Questo è un messaggio popolare. Idefix Inviato 19 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 2023 Non me ne vogliano gli animalisti se prendo a esempio questa dolorosa, incredibile e deprecabile vicenda accaduta a una povera cagnolina che non ha potuto nemmeno essere curata. E peraltro sembra la fine che faremo anche noi umani quando avremo solo la sanità privata.... https://www.repubblica.it/la-zampa/2023/04/19/news/palermo_cane_kira_muove_non_ha_soldi_pagare_veterinario-396751232/?ref=RHLM-BG-I396632096-P5-S3-T1 Il cane di una ragazza sta per morire. Ha una torsione gastrica. La famiglia corre dal veterinario: il conto da pagare per l'intervento è di 1.500 euro. Somma che la famiglia non ha. Propone di dilazionare il pagamento ma la struttura rifiuta. Corsa in un altro studio, ma la risposta è la stessa: niente pagamento, niente intervento. Dopo ore e un appello sui social una clinica accetta di fornire le cure. Ma ormai è tardi, Kira. un cane femmina di 13 anni, muore durante il trasporto tra spasmi e dolori. La proprietaria, una ragazza di soli 16 anni, racconta il suo dolore sui social: "Kira purtroppo ci ha lasciati ieri sera. Kira è stato un regalo da mio fratello per tutta la famiglia ma soprattutto per me che sono la figlia più piccola e quindi ero sempre sola. Abbiamo creato un legame fortissimo: è stata la mia compagna di vita per 13 anni e questo non lo potrò mai dimenticare. Ma non potrò mai nemmeno dimenticare che queste cliniche che dovrebbero essere i salvatori dei nostri compagni di vita abbiano fatto morire la mia migliore amica. Qualcuno è riuscito a separarci. Io non voglio niente, voglio solo dire due parole a tutte le cliniche: non ci sono soldi o cose materiali più importanti e più belle dell'amore per un animale". Fra i tanti interventi di rabbia e disappunto anche quello di Massimo Vacchetta, veterinario direttore del "Centro Recupero Ricci La Ninna" che accusa: "Rifiutarsi di prestare le prime cure ad un animale in pericolo di vita è omissione di soccorso e quindi perseguibile penalmente. Dal punto di vista etico è un gesto veramente deplorevole che toglie dignità alla nostra professione che non è un semplice lavoro ma una missione. Vorrei esprimere tutta la mia solidarietà alla famiglia di Kira e chiedere ai miei colleghi che si sono rifiutati di soccorrere la cagnolina di provare per una volta ad immedesimarsi nel dolore degli altri". 4
maurodg65 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Il punto è che a questo mondo tutto ha un costo e nessuno lavora gratis, ragione per la quale il punto non è ragionare come se ci siano cose dovute a prescindere e che prescindono dalla disponibilità economica per poter essere garantite, il welfare di un paese occidentale evoluto come il nostro, quindi con una popolazione sempre più anziana, ha un costo sempre più elevato che deve necessariamente essere sostenuto attraverso la creazione di ricchezza, questo sottintende che esista una economia florida ed una crescita della stessa, senza la quale si dovranno fare necessariamente sempre maggiori economie peggiorando o riducendo l’offerta. Quindi @Idefix fatevene una ragione, serve l’economia di mercato, serve la crescita economia, serve la concorrenza, in sostanza serve tutto ciò non vi piace, ma che ci garantisce il nostro livello di benessere e di ricchezza.
maurodg65 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 P.S. Per il cane mi dispiace molto ma in quelle zone hanno dei veterinari di mezza, dovunque l’avrebbero operato accentando il pagamento dilazionato, generalmente i veterinari sono i primi che amano gli animali.
otaner Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Quindi @Idefix fatevene una ragione, serve l’economia di mercato, serve la crescita economia, serve la concorrenza, in sostanza serve tutto ciò non vi piace Ma quanto sei arido. 2
senek65 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: fatevene una ragione, serve l’economia di mercato, serve la crescita economia, serve la concorrenza, in sostanza serve tutto ciò non vi piace, ma che ci garantisce il nostro livello di benessere e di ricchezza. Servirebbe l'intelligenza, ma purtroppo.... 13 minuti fa, otaner ha scritto: Ma quanto sei arido. Magari fosse aridità. Mancano proprio le basi.
maurodg65 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 15 minuti fa, otaner ha scritto: Ma quanto sei arido. Tu lavori gratis, giusto per capire perché alla fine qui tutti fanno i solidali, ma a pancia piena e con il cūlus degli altri. 3 minuti fa, senek65 ha scritto: Servirebbe l'intelligenza, ma purtroppo.... Appunto, tu prova ad usarla e rifletti sui problemi, anche i nostri di oggi perché il welfare richiede soldi e i soldi non si stampano. 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Magari fosse aridità. Mancano proprio le basi. Appunto, il mio era un ragionamento basico e le basi servono proprio a far capire che si deve far si che il sistema si possa sostenere e che quindi servono le risorse, risorse che non crescono sugli alberi o sotto i cavoli.
briandinazareth Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Quando si parla di sanità e si favoleggia sul sistema privato ci si dimentica che costa enormemente più di quello pubblico nonostante lasci moltissime persone scoperte. È un atteggiamento ideologico e non pragmatico.
maurodg65 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Quando si parla di sanità e si favoleggia sul sistema privato ci si dimentica che costa enormemente più di quello pubblico nonostante lasci moltissime persone scoperte. È un atteggiamento ideologico e non pragmatico. Il pragmatismo dovrebbe partire dalla consapevolezza che un sistema pubblico ha dei costi anch’esso e che devono essere sostenibili, qui nessuno ha parlato di privato, si è parlato solo di sostenibilità, spostare il discorso sulla privatizzazione è scegliere l’argomentazione più comoda che non fa i conti con la realtà, quindi è tutto fuorché pragmatica è ideologica e demagogica.
jedi Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @otaner Diciamo che è per il libero mercato,o meglio per il mercato libero. Come nella mia regione Lombardia ,Milano e non un paese sperduto,dove la cosiddetta eccellenza sanitaria ,funziona se vai a pagamento,se no i tempi diventano biblici per fare esami ,anche sulla stessa struttura dove trovi le agende chiuse. Ringrazio il " celeste" che ha amplificato le strutture private rispetto a quelle pubbliche,poi continuate con Maroni per non parlare di questa nullità di Fontana ,che ha l'unico merito di essere appoggiato da questa coalizione. Il resto è solo polvere 2
Jack Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @maurodg65 Oh Mauro con ste storie... eppure te lo hanno spiegato che il pubblico è Graduidamende no... e basta su 2
otaner Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 34 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Tu lavori gratis, Anche. Non esistono solo i danè, per fortuna. 1
otaner Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 3 minuti fa, Jack ha scritto: hanno spiegato che il pubblico è Graduidamende Gratuitamente per chi evade! 1
maurodg65 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 1 minuto fa, otaner ha scritto: Anche. Non esistono solo i danè, per fortuna. Peccato che tu non sia un medico allora, avremmo risolto parte dei problemi. 1
maurodg65 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Adesso, otaner ha scritto: Gratuitamente per chi evade! L’evasione mancava…grazie di averlo ricordato.
Idefix Inviato 19 Aprile 2023 Autore Inviato 19 Aprile 2023 L'unico modo in cui il "privato" conviene alla Società è quando è in concorrenza minoritaria con il pubblico. Se e non appena accade, il pubblico cessa, il privato gestisce il mercato solo e soltanto per il profitto. E naturalmente il profitto non basterà mai.
extermination Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Diciamo che con una logica di profitto diffusa si può andare genericamente bene ma specificatamente anche molto ma molto male e sul cosiddetto benessere diffuso, più si va avanti - meno ci si conti!
Jack Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 8 minuti fa, otaner ha scritto: Gratuitamente per chi evade! basta far pagare un'assicurazione uguale per tutti a parità di prestazioni e non evade nessuno. Se vuol essere curato paga. L'assicurazione la può fare anche lo stato così come la prestazione. Finitela con sta contumelia pubblico-privato. Non si vuole la sanità pubblica, si vuole la sanità per tutti pagata solo dal 30% come adesso.
bungalow bill Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Per il momento la sanità da noi è gratuita . Se ti compri un animale ( cane o gatto ) devi mettere in conto il mantenimento e le eventuali cure .
Messaggi raccomandati