Lucasan Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 12 minuti fa, maxgazebo ha scritto: concordo...ma per il motivo di cui sopra...se non fai il meccanico hai paura a comprarti una macchina vecchia, perchè c'è il rischio del problema costosissimo che esce dopo che l'hai comprata Basta informarsi un po’ prima , 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: So che quello che si possiede erano giá buoni prodotti oltre che impegnativi anche economicamente allora dico si ne vale ancora la pena. Credo di sì , di recente ho fatto acquistare ad un amico un AN oto per un migliaio d’euro , un apparecchio di 29 anni a cui andavano sostituite le valvole ovviamente , mi sta ancora ringraziando . Non sapeva , non credeva che 10 watt potessero tanto , ne poter mai raggiungere un certo livello di qualità , pensava di dover spendere molto molto di più .
Lucasan Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 3 ore fa, Paolo 62 ha scritto: in una macchina usata il difetto costosissimo da riparare viene subito fuori forse vuol dire che probabilmente c'era già prima e ci hanno messo una pezza sopra. Considera che se un’elettronica suona , più di dover sostituire qualche condensatore o resistenza non può capitare di dover fare . Con gli ampli a stato solido bisognerebbe controllare che i finali siano originali , per i giradischi controllare che il perno non sia storto . E poi valutare il costo/estetica considerando un’eventuale reperibilità dei pezzi di ricambio .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Aprile 2023 Moderatori Inviato 20 Aprile 2023 17 minuti fa, Lucasan ha scritto: ho fatto acquistare ad un amico un AN oto per un migliaio d’euro , un apparecchio di 29 anni vedi, se si parte con il piede giusto ma proprio con il piede giusto e la catena appaga si rimane soddisfatti per anni e anni, il voler cambiare a volte se non ci sono problemi alle elettroniche a mio avviso è dettato o dalla scimmia oppure dalla abitudine a quel suono e ci si è stancati ma non perché le elettroniche son vecchie e vanno cambiate necessariamente con il nuovo. Oltretutto il nuovo sa tanto di obsolescenza programmata per il 99% riguardante tutti gli oggetti prodotti. Altro esempio.... meglio una casa nuova fatta da poco o abitazione del 6/7/800 anche se da ristrutturare adeguandola alle normative?
Lucasan Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: vedi, se si parte con il piede giusto ma proprio con il piede giusto e la catena appaga si rimane soddisfatti per anni e anni, Certamente è come dici , però sostituire 4 el84 è cosa facile oggi come 20 anni fa , mentre magari dover trovare una coppia matchata di finali di un Classe Audio DR3 smanettato , riparato male , diventa un’impresa . p.s. preferirei sempre ristrutturare una casa , fosse altre perche mi sceglierei tutto a. Mio gusto ed esigenza .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Aprile 2023 Moderatori Inviato 20 Aprile 2023 4 ore fa, Lucasan ha scritto: mentre magari dover trovare una coppia matchata di finali di un Classe Audio DR3 si combina si combina tutto, non c'è problema anche se le sigle in quei finali sono abrase.
gimmetto Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Il 19/4/2023 at 18:35, captain picard ha scritto: appassionati che dicevano al riguardo che quando un'apparecchio o diffusore supera una certa età, non bisogna pretendere che suoni come quando era uscito Chi è che dice sta Ca ata? @Dufay Bè, spesso l'hai detta tu; Du(e)fay e lo sdoppiamento di personalità...!
gimmetto Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 6 ore fa, grisulea ha scritto: Fatti due conti non credi che si possa sentire uguale o meglio probabilmente spendendo un quinto Succede spesso nel "nuovo"...
giangi68 Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 @gimmetto non credo, scegliendo usato recente compri alla metà quel che è ancora a catalogo o alla peggio della collezione precedente senza contare che a tanti il suono dei moderni apparecchi non piace proprio.
Mighty Quinn Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 34 minuti fa, giangi68 ha scritto: scegliendo usato recente compri alla metà Quindi più o meno lo paghi come il nuovo
Dufay Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 3 ore fa, gimmetto ha scritto: Dufay Bè, spesso l'hai detta tu; Du(e)fay e lo sdoppiamento di personalità Il senso è: se una cosa suona male dopo quarant'anni non suona peggio.
gibraltar Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Il problema dell'usato, come già detto più volte, è troppo spesso il prezzo richiesto. Io ho acquistato e venduto usato e nel vendere mi sono sempre posto il problema del valore "reale" di ciò che stavo vendendo, fregandomene del mercato. Su queste pagine sono stato criticato per aver venduto una coppia di Minima Amator a 800 euro compresi imballi originali e stands (questi non originali ma belli e solidi, della GM Audio). Ebbene, nonostante all'epoca le vedevo (e le vedo ancora adesso) in giro a 1100-1400 Euro a volte senza stands e spesso anche senza imballi, mi chiedo come si possa chiedere (e accettare di spendere) una cifra simile per tali oggetti. Che, pur se meravigliosi, costruiti magnificamente e magnificamente suonanti e parte della serie storica della Casa, rimangono sempre diffusori con un sacco di anni sulle spalle. Per me il prezzo giusto è quello, il resto è approfittare della brama di possesso di parecchi sprovveduti che ci sono in giro. Tutto questo a mio avviso, si intende.
Dufay Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 17 minuti fa, gibraltar ha scritto: imballi originali e stands (questi non originali ma belli e solidi, della GM Audio). Ebbene, nonostante all'epoca le vedevo (e le vedo ancora adesso) in giro a 1100-1400 Euro a volte senza stands e spesso anche senza imballi, mi chiedo come si possa chiedere (e In questo caso esiste il modello rifatto dalla stessa casa con woofer leggermente migliore e tweeter aggiornati che costa anche meno o uguale. Ma è il fascino della roba vecchia... In ogni caso sapendo scegliere tra cose di 20/30 anni fa o più si possono fare grandi affari. Ad esempio certe pro ac degli anni 90 e primi 2000 Montano altoparlanti anche migliori specie il Tweeter delle casse attuali e il mobile è sempre uno scatolone
giangi68 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 11 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Quindi più o meno lo paghi come il nuovo In base a quale leggi di mercato?
Mighty Quinn Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 54 minuti fa, giangi68 ha scritto: In base a quale leggi di mercato? Una delle cose più tenere è sentire/ leggere un audiofilo giubilante che annuncia al mondo: " ...e l'ho pagato, praticamente nuovo, il 40% del listino, un affare!!" ( magari riferendosi a surplus di somma inutilità tipo cavi digitali griffati o femtocosi griffati o superdac ex nuovo modello da ottantamila ecc....) Quando la norma è che sul "nuovo" cioè "ex-demo" si parte da -30% Appena è un pelino usato (magari per finta... giusto per liberarsene), lo si mette alla metà o quasi. Il "prezzo di listino" in hiend è come quello dei tappeti, quando si vendevano. Insomma, siamo al suk... E di conseguenza trovo molto naive fare riferimento a esilaranti prezzi di "listino" come se uno avesse risparmiato... che furbo! (sussistono alcune eccezioni ma il discorso rimane valido...)
Dufay Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Sabbatini, che ha roba costosa decisamemte hi end, quando scrive sembra provenire da Marte... Secondo me nasconde le antenne da qualche parte Anzi rettifico mi ricorda un nero che fa parte del ku Klux klan 2
Mighty Quinn Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: sembra provenire da Marte Si però non dirlo a Elon....ci rimarrebbe malissimo
giangi68 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Fabio parto dal presupposto, non sempre vero, che chi si rivolge all'usato faccia una ricerca di mercato e sia in grado di valutare se è conveniente o meno un dato acquisto rispetto al nuovo. Forse sono un inguaribile ottimista e hai ragione tu.
Gici HV Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @giangi68 sul vecchio 3d sull'usato uno giudicava giusto il prezzo il 50% del listino del nuovo, si parlava di McIntosh che, senza trattare, fa di partenza il 40% di sconto, a questo punto, come asserisce Fabio, sicuramente meglio comprare il nuovo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora