Vai al contenuto
Melius Club

Ma l'usato è ancora usabile?


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, prometheus ha scritto:

che non l’avrei mai venduto a quel prezzo, dandomi dello speculatore,

 

17 ore fa, prometheus ha scritto:

Fa bene, chi ha roba buona e di valore, a venderla al giusto prezzo. Che oggi è più alto di ieri, perché tutto è aumentato, tranne la qualità. 

Hai perfettamente ragione … e’ accaduto anche a me quando ho messo in vendita i miei precedenti diffusori acquistati usati nel 2008 a € 9.000 e messi in vendita  due anni fa sempre a € 9000. 

Qualche impropero l’ho ricevuto ( i diffusori avevano circa 20 anni in totale ma erano come nuovi.)

Con pazienza nel giro di un anno li ho venduti a € 8.500   senza alcuna permuta e ti assicuro che chi li ha acquistati ha fatto un affare … erano intonsi ed oggi a quel prezzo anche e nell’usato, secondo me, e’ difficile trovare di meglio. 

Inviato
Il 20/4/2023 at 12:31, Gici HV ha scritto:

certe cose "vintage" sono solo vecchie

Mi permetterei di non essere d'accordo, ma ovviamente ognuno ha i suoi gusti/desiderata in fatto di suono.

Inviato

Tanto per giocare, con questa tabella si possono calcolare le corrispondenze tra le vecchie lire e gli attuali euro al netto dell’inflazione:

 

https://inflationhistory.com

 

Tanto per fare un esempio, un pre come l’Audio Research Ref. 1 nel 1995 costava la bellezza di 26milionitrecentomila lire.

Secondo il calcolo da quella tabella oggi equivarrebbero a circa 20mila euro.
 

 

 

 

 

 

tarantolazzi
Inviato

@speaktome74 meglio un usato usabile......

 

Bella questione.  A parte i diffusori (ottimi, arrivati per sbaglio, non scelti, con un piccolo conguaglio in cambio di quelli che avevo ordinato e che a detta del venditore erano caduti dal camion) che probabilmente sono la parte meno discutibile di tutto l'incasinatissimo ensemble (nella loro fascia di qualita', direi medio/medio-bassa come l'insieme del mio impianto principale) ......a parte i diffusori, ripeto,che rimpiazzavano delle (usate, ma ugualmente abbastanza longeve) Martin Logan ReQuest e che ripeto, mi sono arrivati per caso e per sbaglio, tutto il resto, nelle ultime due/tre "generazioni" di elettroniche che si sono succedute e che si stanno succedendo appollaiate nella struttura dedicata, e' rigorosamente usato o usatissimo.

E' piu' forte di me, l'idea di "spendo 1000 e ho una roba che altri pagano 10000 solo perche' nuova/blasonata/pubblicizzata bla-bla" continua a sedurmi e a farmi divertire.

Dopo almeno 20-30 robe usate tenute/svendute/lasciate morire di morte naturale o violenta (dell'altro ieri il terzo incendio della storia dei miei impianti, l'alimentatore di un pre, chssa' cosa ha visto) quale e' il bilancio? Mah, si', ho avuto e ho qualcosa che in effetti mi fatto sentire il fenomeno che scova la meraviglia che si integra perfettamente nell'impianto, pagandola una frazione del nuovo e godendomela per decenni.......e qualcosa che mi ha fatto sentire il fesso nell'atto di svendere a una frazioncina della frazione pagata, o peggio nell'atto di aprire il cassonetto dell'indiferenziata, o nelle sempre piu' difficili ricerche e pubbliche relazioni con sfuggenti e di complessa interpretazione tecnici/riparatori/guru della modifica.

Alla fine se compravo nuovo e caro piu' o meno sarebbe stato lo stesso, ma forse mi sarei divertito di meno.

Mah.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

E che dire di coloro che hanno acquistato tanti anni fa , oltre una decina, delle Ls3/5a o delle Minima o Minima Amator a circa 800€ ed ora le rivende a € 2000?

Inviato
1 ora fa, Bazza ha scritto:

Mi permetterei di non essere d'accordo, ma ovviamente ognuno ha i suoi gusti/desiderata in fatto di suono.

Hai estrapolato una parte del discorso, il succo è che c'è vintage di valore e vintage che è solo roba vecchia e che non era niente di che neanche da nuova.

Inviato
34 minuti fa, avv ha scritto:

E che dire di coloro che hanno acquistato tanti anni fa , oltre una decina, delle Ls3/5a o delle Minima o Minima Amator a circa 800€ ed ora le rivende a € 2000?


Che un conto è chiedere 2000 euro , un conto ottenerli realmente .

 

Sui vari mercatini ci sono annunci fermi da anni , magari qualcuno ci casca pure , ma di “Polli” ormai c’è ne sono pochi .

Inviato
50 minuti fa, tarantolazzi ha scritto:

E' piu' forte di me, l'idea di "spendo 1000 e ho una roba che altri pagano 10000 solo perche' nuova/blasonata/pubblicizzata bla-bla" continua a sedurmi e a farmi divertire.

Dopo almeno 20-30 robe usate tenute/svendute/lasciate morire di morte naturale o violenta (dell'altro ieri il terzo incendio della storia dei miei impianti, l'alimentatore di un pre, chssa' cosa ha visto) quale e' il bilancio? Mah, si', ho avuto e ho qualcosa che in effetti mi fatto sentire il fenomeno che scova la meraviglia che si integra perfettamente nell'impianto, pagandola una frazione del nuovo e godendomela per decenni.......e qualcosa che mi ha fatto sentire il fesso nell'atto di svendere a una frazioncina della frazione pagata, o peggio nell'atto di aprire il cassonetto dell'indiferenziata, o nelle sempre piu' difficili ricerche e pubbliche relazioni con sfuggenti e di complessa interpretazione tecnici/riparatori/guru della modifica.

Alla fine se compravo nuovo e caro piu' o meno sarebbe stato lo stesso, ma forse mi sarei divertito di meno.


Come non condividerti . 
👍

Inviato

@Lucasan si questo è vero ma vedo parecchi annunci a cifre alte.

Cioè, mi sa tanto che più di qualcuno le paga veramente   € 2000.

 

Inviato
47 minuti fa, avv ha scritto:

si questo è vero ma vedo parecchi annunci a cifre alte.

Cioè, mi sa tanto che più di qualcuno le paga veramente   € 2000


Si li vedo anch’io , anche di cose seminuove o dichiarate tali , che costerebbero meno acquistarle Veramente Nuove a negozio , e non scherzo . 
 

Mi auguro che chi acquista o vuole acquistare  le ls3/5a , almeno prima si faccia un idea su internet di quanto costino nuove . 
Magari reputano certi oggetti da collezione , e non da un punto di vista commerciale ne “audiofilo” . 

Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

il succo è che c'è vintage di valore e vintage che è solo roba vecchia e che non era niente di che neanche da nuova.

Ci sono il vintage e l'usato di poco valore. Un Revox B77 è vintage; un registratore a cassette anni '80 che costava nuovo 250000 Lire è usato.

Inviato
3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Ci sono il vintage e l'usato di poco valore.

È esattamente quello che dico io..

Inviato
3 ore fa, tarantolazzi ha scritto:

forse mi sarei divertito di meno

E basterebbe anche solo questo secondo me per far pendere la bilancia dalla parte del (buon) vintage.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...