Vai al contenuto
Melius Club

Musica di sottofondo in negozio


Messaggi raccomandati

Inviato

Un sistema bose con sub-satelliti e un abbonamento a Spotify o Amazon Music 

alberto1954
Inviato

@TetsuSan

 

I negozi in genere hanno le varie linee elettriche separate e sotto interruttore  , in modo che per la notte si lascino attive solo le piccole luci notturne e si stacchino tutte le altre per evitare problemi.

Se così non fosse.. con 15 euro si comprano prese di corrente comandate da telecomando.

 

Ovviamente visto il luogo in cui ci troviamo ho dato consigli per avere anche un buon suono...

 

 Ho lavorato  in  installazioni audio professionali per circa 20 anni  su cattedrali, auditorium, cinema, teatri, concerti.... ecc..ecc.. qualche piccola esperienza  credo di averla...

Inviato
3 ore fa, alberto1954 ha scritto:

I negozi in genere hanno le varie linee elettriche separate e sotto interruttore  , in modo che per la notte si lascino attive solo le piccole luci notturne e si stacchino tutte le altre per evitare problemi.

Se così non fosse.. con 15 euro si comprano prese di corrente comandate da telecomando.

 

Ovviamente visto il luogo in cui ci troviamo ho dato consigli per avere anche un buon suono...

 

 Ho lavorato  in  installazioni audio professionali per circa 20 anni  su cattedrali, auditorium, cinema, teatri, concerti.... ecc..ecc.. qualche piccola esperienza  credo di averla...

Rispetto l'esperienza ma ribadisco il concetto, Usare diffusori attivi collocati in posizioni non facilmente raggiungibili è una corbelleria. Usare prese elettriche telecomandate (cioè attivate con piccolo telecomando a batteria), tenendo conto che i telecomandi spariscono e possono esaurire le batterie, una inutile complicazione. Poi mi piacerebbe sapere dove sta scritto che i diffusori attivi suonano meglio dei passivi ......... l'hai scritto tu, il buon suono......ma tu li hai sentiti gli altoparlanti che ho consigliato ? Io si, li ho usati in una installazione tipo quella oggetto della discussione e ti assicuro, suonano benissimo. Non ho messo un link a caso, giusto perché non avevo niente da fare.

alberto1954
Inviato

@TetsuSan

 

 Ovviamente non conosco quegli altoparlanti... ma nella mia esperienza dei coassiali da 4 pollici...  suppongo che non possano fare piu di tanto..

Magari sbaglio...

 Tutto qui.

 

Se puoi cerca di essere meno aggressivo.... alla fine stanca...

Inviato
2 ore fa, alberto1954 ha scritto:

 Ovviamente non conosco quegli altoparlanti... ma nella mia esperienza dei coassiali da 4 pollici...  suppongo che non possano fare piu di tanto..

Magari sbaglio...

 Tutto qui.

 

Se puoi cerca di essere meno aggressivo.... alla fine stanca...

Ti chiedo scusa. Non volevo stancarti. Spesso (sbagliando) mi allineo ad una diffusa dialettica dove, se non urli....nessuno ti sente.

E, senza nulla di personale, voglio ricordarti che le LS3/5 hanno un woofer da ben 5".

Vai su Thomann a leggerti le prestazioni di quel componente coassiale da 4", venduto anche come parte di ricambio.

Eduardo De Filippo disse "gli esami non finiscono mai".

  • 2 anni dopo...
Inviato

Riesumo dalla preistoria ... (in certi ambienti questo è definito necroposting) 

Che ci volete fare sono lento nel fare le cose e la ristrutturazione è partita solo a ottobre di quest'anno e si dovrebbe concludere per dicembre.

Ero intenzionato a comprare seguendo i consigli di @TetsuSan

quindi ampli

https://www.thomann.de/it/swissonic_sa_125.htm

e diffusori

https://www.thomann.de/it/the_box_pro_mcx4.htm

ho delle domande da ignorantone gigantesco che vi devo fare

1. è un sistema mono vero ? 

2. che significa collegarli in parallelo? come si fa? che cavo serve ?

3. ho dato un'occhiata all'amplificatore e ... ehm .. come si usa ?

4. se vi allego la piantina mi aiutereste a disporre i diffusori? devo prenderne 2 oppure 4 ?

.

ehm .. basta credo di aver finito le richieste :classic_biggrin:

dai prometto pizza e birra a chi mi aiuta :classic_rolleyes:

.

2023-11-2921_01.26www.thomann.de82673007df5a.thumb.jpg.43ed0dd8ac3494c4d8c4c4ec35b44451.jpg

.

2023-11-2921_06.20f0e5c203473f.thumb.jpg.8c78d101b11cd0d8dece2580572457e9.jpg

.

WhatsAppImage2023-11-20at19_35_14.thumb.jpeg.d67654dc12e65b80187008923acf122a.jpeg

.

WhatsAppImage2023-11-20at19_35_16.thumb.jpeg.21c2078936e2e0e9eb4d3b21553d244f.jpeg

 

Inviato

io metteri dei sonos o dei yamaha musicast 20. han gli attacchi x i muri, la connessione wirless e gestisci tutto da app (telefono o tablet) e li gestisci assieme o separatamente.  poi fa te

Inviato

@lukache è una soluzione a cui non avevo protetto pensato. In effetti è decisamente comoda. Ma di possono appendere ai muri?

Ho dato un'occhiata veloce agli Yamaha giusto per capire di cosa si trattasse e mi sembrano dei cosi da scrivania/comodino/mobile...

Proverò a guardare i sonos

Quindi in tal caso invece del cavo audio x diffusori dovrei portare l'alimentazione giusto?

  • Moderatori
Inviato

@Gaspyd  che tratta quel negozio con tutti quei registratori di cassa? :classic_blink:

Inviato

@BEST-GROOVE no è un rendering in realtà sono terminali di gioco. È una tabaccheria ricevitoria

Inviato

@Gaspyd

Per sentire " un po'  di musica come sottofondo, ho preso due mini diffusori bluetooth , si possono collegare tra di loro  " sempre in bluetooth ”cosi funzionano in stereo .

A basso volume si sente abbastanza bene, soprattutto i bassi che di solito son poco presenti a basso volume, si sentono bene con questi piccoli diffusori bluetooth,e poi si  possono mettere dove si vuole , del resto serve uno smartphone per inviare la musica.

Avevo preso uno di questi l'anno scorso e ora ne ho preso un altro , direi che mi piacciono, li metto dove voglio sono piccoli e suonano piuttosto bene.

 Probabilmente funziona meglio la connessione wifi del bluetooth, tanto  per dire nel caso ci fossero diffusori tipo questi   in Wifi, comunque questi due più ho meno costano 70 € l'uno .

 

 

IMG_20231130_092843.jpg

Inviato
Il 29/4/2021 at 22:08, Summerandsun ha scritto:

Adesso mi faccio odiare...

Ma perché in tutti i negozi si vuole mettere la musica in diffusione?

Ormai qualsiasi attività commerciale, bar, ristorante e ormai anche le strade sono invase da musica a caso costante.

Pare che faccia vendere di più e se scelta bene può caratterizzare il locale. Ma non è detto che piaccia a tutti e non deve disturbare la conversazione, per questo il volume va tenuto basso.

Inviato

@Paolo 62 con questo traffico colonna più colonna meno :classic_rolleyes: 

almeno un po' di musica fa' un po' di compagnia.

 

Inviato

@zigirmato In strada si rischia di creare sovrapposizione di colonne sonore, per questo avevo scritto che sarebbe meglio che non ci fossero. Almeno limitare il volume.

Inviato

@Paolo 62 a si certo si son d'accordo, soprattutto quelli che parlano al telefono con vivavoce da 900Watts :classic_smile: li senti anche da Marte.

Inviato

@zigirmato Vero, ma se c'è rumore di fondo devi alzare il volume altrimenti non senti tu.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...