audio2 Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 avrai anche idea di che mega super iper stra assurdamente grandi tangenti che girano nel mercato delle armi
mariovalvola Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 @Gaetanoalberto il vero problema è che è difficile difendersi autonomamente da nemici creati da altri senza consultarci preventivamente. Gli USA, nel mondo, stanno facendo questo
ferdydurke Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 Comunque nessuno risponde alla domanda fondamentale: che vantaggi ci sarebbero stati per la UE ad avere l'Ucraina in Europa e nella NATO? Perché è evidente che non si rischia la terza guerra mondiale e si spendono decine di miliardi di euro per ragioni di principio (anche nobile, volendo)…
Gaetanoalberto Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: quello che disse Kissinger In che contesto ?
Gaetanoalberto Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 10 minuti fa, mariovalvola ha scritto: autonomamente da nemici creati da altri senza consultarci preventivamente. Gli USA, nel mondo, stanno facendo questo Ecco, ritorniamo appunto a quel che ti dicevo. Gli Usa cattivi, il mondo buono. Una sorta di parricidio.
mariovalvola Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 @Gaetanoalberto scusami. Non è quello che penso. Ho scritto più volte in altre discussioni che non esistono i buoni. Ho letto assolute ingenuità ( per non dire di peggio ) a difesa dei peggiori comportamenti della Nato e degli USA. Il mondo, proprio perché non è buono, non può essere trattato solo con grezzi e beceri rapporti di forza. Gli americani in questo sono peggiorati dopo la fine dell' URSS. Questo tipo di risposte non ti fa onore. Non si possono chiudere gli occhi solo perché sono nostri alleati. Ci stiamo buttando in un vicolo cieco. A chi giova?
ferdydurke Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: In che contesto ? Non ricordo, comunque la frase è riportata estesamente…comunque non hai ancora risposto alla mia domanda, suvvia provaci almeno…
audio2 Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 2 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Gli americani in questo sono peggiorati dopo la fine dell' URSS perchè non hanno più una controparte che li tiene a freno per questo motivo una russia che funziona va meglio anche per noi lo stesso per la cina, anche se su altra scala e altrove, tanto poi si ripercuote lo stesso da queste parti comunque tra i russi con il loro miliardo di difetti e i cinesi, meglio i russi.
ferdydurke Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Gli Usa cattivi, il mondo buono. Gli USA fanno i loro interessi (sempre Kissinger ha anche detto: America doesn’t have friends, it only has interests) il problema è che non facciamo i nostri di interessi. La guerra ha distrutto l'economia della UE e sta mettendo pure a dura prova l'unione politica, gli USA hanno una economia che va alla grande e ora Trump vuole obbligarci a comprare il gas e il petrolio USA con il ricatto dei dazi..
extermination Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 12 minuti fa, ferdydurke ha scritto: La guerra ha distrutto l'economia della UE e sta mettendo pure a dura prova l'unione politica, Parlamento e Commissione europea confermano il sostegno economico e militare all'Ucraina.
mariovalvola Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 23 minuti fa, extermination ha scritto: Parlamento e Commissione europea confermano il sostegno economico e militare all'Ucraina. Tanto a parole La von der Leyen è talmente appannata che ritiene possibile restituire all'Ucraina la Crimea oltre al Donbass. Sarebbe bello per l'Europa, ma non sarà così. Mi ricorda Hitler, nel bunker a Berlino, sicuro della vittoria con le nuove armi (V2/V1 ME262, ME163, ecc).
Gaetanoalberto Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 34 minuti fa, audio2 ha scritto: ra i russi con il loro miliardo di difetti e i cinesi, meglio i russi. Mah…
extermination Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 6 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Sarebbe bello per l'Europa, ma non sarà così. Sarebbe bello porre fine al conflitto in modo “giusto ed equo” ! Sarebbe a dire!?!?
releone71 Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 32 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Non ricordo, comunque la frase è riportata estesamente…comunque non hai ancora risposto alla mia domanda, suvvia provaci almeno… Battute finali della guerra del Vietnam, allorché gli americani si preparavano a sloggiare e Kissinger metteva in guardia Nixon sul probabile destino del dittatore filo americano Thieu che, a sua volta, aveva rovesciato, con un colpo di stato appoggiato dagli americani, il governo del presidente Diem. Il mondo avrebbe potuto pensare che essere nemici dell'America è pericoloso, ma esserne amici è letale, accipicchiolina. Da allora la cosa si è ripetuta diverse volte e nessuno ci fa più caso ormai. Ultima imbracata del genere: Afghanistan. Prossimo episodio: Ucraina. 1
permar Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 Che l'uomo e' una bestia e' stato detto? Se nel 2000 siamo ancora a parlare di guerre forse e' da sperare solo che scoppi l' atomica e ci distrugga tutti
Gaetanoalberto Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 31 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Ho letto assolute ingenuità ( per non dire di peggio ) a difesa dei peggiori comportamenti della Nato e degli USA. No no, stanno facendo cagate pazzesche. Semplicemente vedo male sia il prevalere negli Usa di una destra xenofoba, che lo sarà anche verso di noi, sia il nostro allontanamento da loro. Alcuni di loro non hanno mai tollerato l'influenza buonista europea e quella certa autonomia cha abbiamo mantenuto. Andremo verso la richiesta di atteggiamenti più netti e più sottomessi. Abbiamo avuto del tempo non tanto per smarcarci, ma per fare meglio squadra. Quanto @ferdydurke alla tua domanda: 1) e che interesse abbiamo verso Finlandia, Canada o Australia ? 2) l'interesse sarebbe stato fermare definitivamente il revanscismo dell'impero sovietico, che a mio avviso da parecchio tempo ha agito intelligentemente su tutti i fronti per riprendersi quello che aveva perso. 3) Questa azione prevede la nostra destabilizzazione. 4) E poi non tutto si fa per uno stretto ed immediato interesse: visto che lo si cita un po' fuori contesto, gli europei e gli americani con Hitler cercarono in ogni modo di evitare una guerra, e furono costretti per questo a fare la più rovinosa della storia. 1
Gaetanoalberto Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 31 minuti fa, releone71 ha scritto: Battute finali della guerra del Vietnam Certo, ed il senso della frase era critico verso l'abbandono... cioè un senso opposto a quello per il quale la frase è stata richiamata.
Messaggi raccomandati