Vai al contenuto
Melius Club

Il 25 aprile senza antifascismo


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

la liberazione dal fascismo, non da altro

E chi ha scritto qualcosa di diverso? 

Inviato

Io non mi sento degno di festeggiamenti perché non c’ero e non ne ho meriti nella liberazione, semplicemente. Mi ricordo - però - di gioire per due cose:

.che mio papà è tornato dalla Grecia dove si è riscattato e salvato con l’aiuto dei partigiani bianchi e quindi posso esistere io ed i miei figli

.che in quei giorni a liberarci c’erano le armate dei paesi liberali così non ci è toccato doverci  liberare due volte con la seconda volta che sarebbe toccata anche a me. 

Sarebbe bello che finalmente ognuno la potesse vivere come più gli garba soprattutto, se gli va di viverla o anche se non gli va per nulla.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

E chi ha scritto qualcosa di diverso? 

 

la russa, che parla generalmente di dittatura ma che non riesce a dire fascismo e antifascismo, che sarebbero al centro del 25 aprile...

Inviato
Adesso, crosby ha scritto:

peccato che dei fascisti non ci siamo liberati del tutto

Certo, per voi chi non avalla la

vostra visione del mondo ed avversa le vostre tesi è fascista ed ovviamente di loro, sempre nella vostra visione, ci si deve liberale. Questo è antifascismo ed è esattamente la visione delle moderne autarchie o dittature sul modello Russo o cinese, coreano o cubano, realtà sociali o politiche da partito unico che non ammettono il dissenso. 

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

la russa, che parla generalmente di dittatura ma che non riesce a dire fascismo e antifascismo, che sarebbero al centro del 25 aprile...

La Russa ha dichiarato esattamente ciò che leggi nel virgolettato:

 

Condivido appieno i valori della Resistenza, vista come superamento di una dittatura. Il problema è che di quei valori si sono appropriati il Pci e poi la sinistra. Questo è un fatto storico. E a questo mi sono sempre opposto”.


Cosa serve per farti comprendere che “antifascismo” non lo riporta testualmente esattamente per i motivi che ho precedentemente espresso e che lui stesso indica nelle sue dichiarazioni? Non è difficile.

Inviato

@maurodg65 ma cosa stai dicendo, suvvia. Sai bene che non è cosi, la nostra è una visione democratica, inclusiva e tollerante. Siete voi che siete fascisti nel dna

Inviato
2 minuti fa, crosby ha scritto:

ma cosa stai dicendo, suvvia. Sai bene che non è cosi, la nostra è una visione democratica, inclusiva e tollerante. Siete voi che siete fascisti nel dna

Non siamo noi che siamo “razzisti” siete voi che siete “neri”. :classic_biggrin:

 

  • Haha 1
Muddy the Waters
Inviato

Non c’è nulla da festeggiare il 25 aprile, l’Italia non fu liberata.

Commisero un grave errore.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Condivido appieno i valori della Resistenza, vista come superamento di una dittatura. Il problema è che di quei valori si sono appropriati il Pci e poi la sinistra. Questo è un fatto storico. E a questo mi sono sempre opposto”.

 

sarebbe bastato che al posto del generico dittatura avesse scritto nazifascismo... è semplice e saremmo stati tutti contenti. 

ma non ci riesce proprio :classic_biggrin:

Inviato

E' che La Russa e i suoi camerati proprio non ce la fanno con la sindrome del Dottor Stranamore e quel braccio a intervalli scatta, non è che son fascisti, per carità ...

spacer.png

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@crosby lascia perdere, larussa ha detto che dei valori della reisstenza si è appriata la sinistra, certo mi pare strano che la destra missina li avrebbe potuti fare propri. 

l'antifascismo non è stao solo comunista, vi hanno partecipato azionisti socialisti democristiani, ma non mi pare che ci siano mai stae formazioni partigiane di destra, forse non h9o stuiato la storia ma di brigate nere antifascistenon ho cntezza

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

la russa, che parla generalmente di dittatura ma che non riesce a dire fascismo e antifascismo, che sarebbero al centro del 25 aprile...

La Russa parla di adesione e condivisione dei valori della Resistenza, quindi di piena e completa accettazione delle regole della democrazia e della libertà, afferma anche nella sostanza che l’antifascismo è diventata una sorta di “religione laica” degli estremisti e della sinistra che non condivide i valori stessi sanciti nella Costituzione, quindi democrazia, libertà e diritti.

Afferma inoltre che il termine “antifascismo” non sia neppure chiaramente indicato in Costituzione, sbaglia? 

Inviato
9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

lascia perdere, larussa ha detto che dei valori della reisstenza si è appriata la sinistra, certo mi pare strano che la destra missina li avrebbe potuti fare propri. 

Scusami ma non hai compreso per nulla, ha detto che la sinistra si è appropriata dell’antifascismo come termine, ha affermato di condividere i valori della Resistenza che sono poi ripresi nella Costituzione, cosa molto diversa ed alla fine ha ragione lui.

  • Melius 1
Inviato

ma stiamo sempre a giocare con le parole, ma basta! la resistenza è di tutti tranne che dei fascisti 

Inviato
13 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sarebbe bastato che al posto del generico dittatura avesse scritto nazifascismo... è semplice e saremmo stati tutti contenti. 

ma non ci riesce proprio :classic_biggrin:

Dici che sarebbe bastato, io ho l‘impressione che così non sia perché è stato detto e scritto più volte, ma non mi pare sia servito a nulla, qualsiasi cosa si faccia o si dica non cambierà mai nulla al riguardo perché non c’è possibilità che cambiare il vostro modo di pensare e non c’è possibilità che accettiate un punto di vista diverso dal vostro, il che dovrebbe darci molto su cui riflettere. 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

io ho l‘impressione che così non sia perché è stato detto e scritto più volte

 puoi citare qualche fonte?

Inviato

Il problema vero è che oggi lo stesso termine “antifascismo” ha subito una trasformazione, negli USA per larga parte della popolazione e’ sinonimo di terrorismo, il movimento “antifa’” voleva inserire questa organizzazione tra i gruppi terroristici.

 

https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/trump-antifa-usa/amp

 

Ed in Italia non e’ poi tanto diverso, perché, come bene descritto nell’articolo linkato sopra “Si tratta di un collettivo internazionale radicato in diversi Paesi, dagli Stati Uniti alla Germania, fino all’Italia. I sostenitori cercano di impedire a quelli che considerano gruppi fascisti, razzisti e di estrema destra di organizzare eventi pubblici o manifestazioni”

 

Anche in Italia, quindi, la maggior parte dei moderati e dei liberali rifugge da questa etichetta proprio perché “antifascismo” e’ diventato, come minimo, sinonimo di “illiberale”, del resto questo lo si tocca con mano anche a sentire gli slogan (tutti violenti) delle manifestazioni estremiste e a leggere, nei social, i commenti di coloro che si definiscono “antifascisti”, tutti in larga parte violenti, incontinenti, urlati, illiberali, tanto da sembrare “fascisti”, altro che “anti”.

 

Quindi si, ha fatto benissimo La Russa a non usare questo termine, purtroppo diventato brutto a causa degli estremisti di sinistra.

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...