Vai al contenuto
Melius Club

Rinnovatevi peccatori


Panurge

Messaggi raccomandati

Inviato

@meliddo se sei interessato (cosa che dubito fortemente), puoi avere notizie in merito googlelando

briandinazareth
Inviato
44 minuti fa, melos62 ha scritto:

Esistono per altre motivazioni personali (tra cui il ritiro spirituale o il rave) un certo numero di permessi retribuiti

 

Ma questo caso non rientra in quei permessi ma è un'autorizzazione preventiva e totale per motivi di aggiornamento a tutti gli insegnanti, non sono permessi per motivazioni personali.

 

nice try, ma sarebbe il caso di non inventarsi cose quando abbiamo già specificato nel dettaglio di cosa parliamo.

 

 

Inviato
26 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

puoi avere notizie in merito googlelando

Visionario e carismatico, "innamorato della religione", Huston Smith ci conduce all'incontro con le grandi religioni dell'uomo con l'impatto emotivo di chi sa abbracciarle tutte. Figlio di missionari in Cina e grande viaggiatore, ha intuito prima di chiunque altro il nostro essere "cittadini del mondo" e dunque l'urgenza di conquistare un angolo di visuale più ampio grazie all'ascolto delle religioni altrui. La lettura di questo libro rappresenta un viaggio nel tempo e nello spazio, accompagnati da proverbi cinesi, racconti indiani, aforismi giapponesi, versetti biblici, citazioni shakespeariane e potenti immagini metaforiche. Un vero e proprio pellegrinaggio dell'anima da cui scaturisce una visione globale della vita. Nato come serie televisiva americana, "Le religioni del mondo" è un libro che spiega perché le grandi religioni del mondo sono nate e perché, soprattutto, continuano a esistere.

 

 

Questo ho trovato, in cauda venenum.

Inviato

Durante la sua carriera, Smith ha studiato Vedanta ( studio sotto Swami Satprakashananda, fondatore del St. Louis Vedanta Center ),[ 21 ] Buddismo Zen ( studio sotto Goto Zuigan) e sufismo di Islam per più di dieci anni ciascuno.[ 22 ][ 21 ]

Da giovane, Smith improvvisamente passò dal tradizionale cristianesimo metodista a misticismo, influenzato dagli scritti di Aldous Huxley e Gerald Heard. Nel 1947, prima di trasferirsi da Denver a St. Louis, Smith, partì per incontrare Heard. Heard rispose alla lettera di Smith, invitandolo al suo Trabuco College ( successivamente donato come Monastero di Ramakrishna) in Trabuco Canyon, California del sud. Ho sentito che Smith ha incontrato Huxley. Smith racconta nel documentario del 2010 Huxley su Huxley incontrare Huxley nella sua casa nel deserto.[ 23 ] A Smith fu detto di alzare lo sguardo Swami Satprakashananda della Vedanta Society una volta si stabilì a St. Louis. Così iniziò la sperimentazione di Smith con la meditazione e l'associazione con il Vedanta Society del Ramakrishna ordine.[ 24 ][ 25 ] Smith ha sviluppato un interesse per il Scuola tradizionalista formulato da René Guénon, Frithjof Schuon e Ananda Coomaraswamy. (Cit.)

  • Thanks 1
Inviato

comunque, gira che ti rigira, una risposta non ce l' ha nessuno.

forse gli induisti sono quelli che si sono avvicinati di più

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

forse gli induisti sono quelli che si sono avvicinati di più

 

a quali elementi ti riferisci?

 

ps induismo in realtà è il termine occidentale per indicare molte diverse fedi, non sempre compatibili fra loro.

tra l'altro in india non amano molto questo termine. 



 

Inviato

non seguo molto le religioni, figurarsi il loro clero

mi riferisco al fatto dell' universo ciclico

Inviato

Mah dipende

Induismo con il Vedanta soprattutto e lo Yoga, sono certamente molto interessanti

Ma se vogliamo anche il Sufismo (Islam)

Il Buddhismo, altra faccia della medaglia dell'Induismo

Il Buddha è stato un riformatore

Ha eliminato l'eccessiva metafisica e ritualistica Indù, sino ad arrivare alla radicale essenzialità dello Zen

Rimarcando l'importanza dell'empirismo sulla fede (testi sacri)

Il Taoismo

E, ovviamente, il Cristianesimo

Per me, hanno tutte pari dignità

Che poi si chiami coscienza Cristica o Atman,in fondo poco cambia

ascoltoebasta
Inviato

Io mi ritrovo molto nel concetto espresso da Hubert Reeves : "L'essere umano è la specie più folle,venera Dio invisibili e distrugge una Natura visibile,non comprendendo che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando",spesso le grandi soluzioni trovano dimora in semplici concetti.

Inviato
6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando

Adesso siamo regrediti al panteismo...😀

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

comunque, gira che ti rigira, una risposta non ce l' ha nessuno.

Non può avercela nessuno,la scienza col suo progredire ha spiegato molti eventi che si credevan divini e che invece son naturalissimi,ora sappiamo che le stelle nascono e muoiono,che è la terra a girare intorno al sole,che il nostro pianeta non solo non è il centro dell'universo,ma ne è una parte molto meno che insignificante,che  lampi, tuoni,terremoti etc sono eventi spiegabilissimi e non manifestazioni di Divina collera,ad onor del vero qualcuno ancora sostiene che siano dovuti alla promulgazione di leggi che garantiscono agli omosessuali i medesimi diritti degli eterosessuali. grazie alla scienza non potranno  più ripetersi frasi,come durante il processo a Galileo,del tipo: "Affermare che la Terra gira intorno al Sole è come affermare che Gesù non è nato da una vergine", in realtà,poi uno zoccolo duro di aficionados indomiti ci son sempre,Madre Teresa di Calcutta affermò  "se fossi costretta a sceglere tra Galileo e l'inquisizione,sceglierei l'inquisizione".

briandinazareth
Inviato
21 minuti fa, melos62 ha scritto:

Adesso siamo regrediti al panteismo...😀

 

Però non è bello parlare di regressione rispetto ad una credenza rispettabilissima con diversi geni dell'umanità che l'hanno perorata

 

Ma si sa, le nostre credenze sono sacre, quelle degli altri un po' ridicole se non stupide, primitive o disgustose.

 

Curiosamente Capita esattamente lo stesso per le pratiche e passioni sessuali 😁

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
41 minuti fa, melos62 ha scritto:

Adesso siamo regrediti al panteismo...

Se consideriamo regressione il rispetto di ciò che unicamente può consentire all'essere umano la permanenza in vita,vuol dire che stiamo regredendo. Ricorderei invece quell'illuminato,anzi direi abbagliato,dalla propria religione,papa gregorio IX (qui il minuscolo è dettato dall'intelletto funzionante) che fece eliminare tutti i gatti perchè era convinto che fossero l'espressione di Satana,risultato,aumento incontrollato dei topi e relative pulci e la peste nera ebbe gioco facile,credere alle barzellette può esser deleterio.

Inviato

Si fanno delle obiezioni, va bene

Però da quale pulpito

Si parla di rispetto e poi si posta un film simil pagliacciata sulla vita di Cristo

Mah...veramente non capisco

Inviato

Secondo me non esistono regressioni o evoluzioni, l'animista ha stessa dignità del cristiano o del musulmano, dei quali peraltro è stato vittima "in tutto l'orbe terracqueo". 

  • Melius 2
Inviato

Comunque il post iniziale si riferiva ad un giusto e generico rispetto verso la natura....ho riletto..forse si riferiva all'aspetto immanente del divino

briandinazareth
Inviato
14 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Si fanno delle obiezioni, va bene

Però da quale pulpito

Si parla di rispetto e poi si posta un film simil pagliacciata sulla vita di Cristo

Mah...veramente non capisco

 

Non hai capito l'ironia? 

Sia dell'intervento che del film... 

 

Ps

comunque il film non parla di Gesù (anche se appare nella scena iniziale, che porta alla meravigliosa scena della lapidazione del blasfemo)

Inviato

Ma quale ironia dai

Era una comica di cattivo gusto, almeno per me

Lascia fare 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...