audio2 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 pare che pregare sia una delle poche cose inerenti le religioni che potrebbe anche avere un senso ed un risvolto pratico pare che funzioni meglio se è una cosa collettiva pare che abbia a che fare con la fisica quantistica non chiedetemi oltre che non seguo più di tanto
LUIGI64 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Io ho parlato anche di consapevolezza e autocoscienza Conosci te stesso Ad esempio, in oriente si mira proprio a gestire meglio i pensieri convulsi della mente (meditazione) Di una mappa che stimola ad andare oltre i propri granitici pregiudizi Ma anche l'importanza della psicologia Per questo è importante integrare i vari strumenti a nostra disposizione Però mi pare si risponda, potrei sbagliare, sempre con il pilota automatico inserito Giusto per chiarire, ho avuto anche accese discussioni con un collega no vax, un po' terrapiattista e credente della paleoastronautica (alieni nella Bibbia) Pensare che chi crede nella trascendenza, sia antiscientifico mi pare una conclusione un poco ingenua Lo scientismo, è altra cosa dalla scienza In questi giorni, sto anche leggendo: Astrofisica per chi va di fretta... Evito di insistere Immaginando che non avete letto nulla sul misticismo, consiglio un testo non particolarmente impegnativo come: Confessioni estatiche di M. Buber Poi potete trarre le vostre conclusioni
ascoltoebasta Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Io ho parlato anche di consapevolezza e autocoscienza Conosci te stesso Ad esempio, in oriente si mira proprio a gestire meglio i pensieri convulsi della mente (meditazione) Di una mappa che stimola ad andare oltre i propri granitici pregiudizi Ma anche l'importanza della psicologia Nulla da eccepire riguardo queste pratiche e tutto ciò che possa contribuire ad una presa di coscienza di sè,vera o presunta. Non c'è nessun pilota automatico nelle risposte,potrei affermarlo anch'io,son risposte logiche da parte mia,che personalmente credo alla non esistenza di Dei o altre entità,ma credo all'esistenza di coloro che affermano di parlare per conto di essi.
LUIGI64 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Affidiamoci al buon senso e bon Comunque, di spunti mi pare di averne dati a sufficienza
ascoltoebasta Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Giusto per concludere in leggerezza.....se il diavolo è l'opposto di Dio,sicuramente non tollera l'omofobia,le violenze sui minori,le guerre sante etc.....ho il sospetto che sto diavolo sia un tipo niente male,anche questo e altri mi sembrano buoni spunti di riflessione....... 2 ore fa, audio2 ha scritto: pare che pregare sia una delle poche cose inerenti le religioni che potrebbe anche avere un senso E' solo il mio pensiero,ma per me è un modo di non fare niente nella convinzione di essere utili.
audio2 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: per concludere in leggerezza ma sono sempre questioni inerenti il clero o la politica
ascoltoebasta Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Dio il diavolo,antropoformizziamo tutto..ma si Eh,eh,hai ragione......qualunque cosa siano,il diavolo non mi sembra tanto male....
LUIGI64 Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 16 ore fa, audio2 ha scritto: ma sono sempre questioni inerenti il clero o la politica Perché, ci sarebbe altro da dire...
briandinazareth Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 in realtà non è corretto dire che scienza e metafisica viaggino su due binari separati, infatti ha un grande peso nel dibattito metafisico. non perché faccia affermazioni o negazioni in quel campo, cosa che sarebbe assurda, ma perché tramite il metodo scientifico abbiamo scoperto moltissime cose che negano in modo radicale alcuni assunti fondamentali di molte tradizioni religiose e metafisiche. l'avanzamento delle nostre conoscenze scientifiche ha comportato una progressiva perdità di centralità dell'uomo nell'universo. ad esempio l'evoluzione mostra come non ci sia necessità di una volontà e intelligenza nello sviluppo di quello che noi e gli altri animali siamo (naturalmente la scienza oggi non dice che non può esistere, ma solo che non è necessario per spiegare quello che vediamo) la consapevolezza che anche concetti assodati come il libero arbitrio e la coscienza si dimostrano molto diversi da come pensato, così come la distanza siderale tra tutto quello che la mente fa e la nostra consapevolezza e controllo su di essa. a questo aggiungiamo il completo sovvertimento dovuto alla meccanica quantistica, che fa sparire il concetto di causa-effetto come connaturato all'universo ma solo come caratteristica emergente, la rottura del flusso temporale (eventi futuri possono influenzare quelli passati e una reltà molto meno deterministica e molto più probabilistica di quanto potessimo immaginare. questo significa, ad esempio, che la logica aristotelica della regressione al motore immobile non funziona... ma le mie obiezioni non erano di ordine scientifico, ma puramente logico. rimane centrale la questione delle persone che sentendo e avendo fede credono in uno specifico dio e altre che, con la stessa fede e profondo sentimento, credono in altri, non compatibili dei. a questo punto, essendo certi che qualcuno di questi sbaglia, risulta evidente che avere fede non ci dice nulla sulla realtà della specifica cosa creduta.
LUIGI64 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Dio e divinità diverse A me pare che, qualora esistesse, sarebbe lo stesso per le maggiori tradizioni religiose...come già detto
briandinazareth Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Dio e divinità diverse A me pare che, qualora esistesse, sarebbe lo stesso per le maggiori tradizioni religiose...come già detto a te pare, per chi crede in una specifica religione rivelata non può essere così, cristo e krishna non pari sono... ;) più in generale il concetto è che la fede, il credere anche fortissimamente in qualcosa, non dice assolutamente niente sulla realtà di quello che crediamo, naturalmente non solo in ambito religioso.
LUIGI64 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Per evitare inutili confutazioni e controconfutazioni convulse, senza voler dimostrare nulla o ritenere queste citazioni come esaustive (sono solo a tit. di esempio), preferisco riportare delle frasi di personaggi (ad eccezione dello Zohar) considerati di riferimento nell'ambito mistico/religioso: Non legarti esclusivamente a un solo credo, così da non avere fede in nient'altro, altrimenti perderai un gran bene, e peggio, mancherai di riconoscere la verità. Dio, l'onnipresente e onnipotente, non può essere limitato a nessun credo, poiché dice: «Dovunque tu guardi, c'è il volto di al-Lah» (Corano, 2, 109). Ognuno loda ciò in cui crede; il suo Dio è la sua creatura, e nel lodarlo egli loda se stesso. Di conseguenza, egli biasima le credenze degli altri, cosa che non farebbe se fosse giusto; ma questa sua antipatia è basata sull'ignoranza. Si è fatto, ormai, il mio cuore | capace di ogni forma: | per le gazzelle è un pascolo, | ed è convento ai monaci cristiani; || Si fa tempio per gli idoli, | e Ka'ba ai pellegrini; | tavola di Torà, | e libro del Corano. || Seguo la religione dell'amore: | in qualunque regione mi conducano | i cammelli d'amore, là si trovano | la mia credenza e la mia religione. Ibn arabi Tutte le religioni, tutte queste canzoni, sono un’unica cosa. Le differenze sono solo illusioni e vanità. La luce del sole sembra un po’ diversa su questo muro, di quanto non sia su un altro muro, ed è molto diversa ancora da un altro muro, ma è comunque luce.” Rumi Ogni religione è vera. Dio può essere raggiunto da ogni religione. I fiumi scorrono in direzioni diverse ma si riversano tutti nel mare. Nel mare essi sono un'unità. Se un uomo non passa attraverso un risveglio spirituale, non può conoscere Dio. Molti sono i nomi di Dio e infinite le forme attraverso le quali può essere avvicinato. “Ho praticato tutte le religioni: ho trovato che è il medesimo Dio cui tutti si dirigono da vie differenti.” Ramakrishna Dio non ha una religione.Gandhi La missione di Gesù sulla Terra non fu forse quella di ricordare a tutti gli uomini che il Signore è il loro Padre celeste e di mostrare loro la via per ritornare a Lui Sono molti i portavoce di Dio che hanno agito da intermediari tra Lui e l'uomo (avatar) Paramahansa Yogananda Noi siamo travagliosamente incerti sulle parole che dobbiamo adoperare e parliamo dell'ineffabile ed escogitiamo nomi con il desiderio di denominarlo, come ci è possibile, a noi stessi Forse anche il nome Uno non è altro che la negazione del molteplice [...]. Se l'Uno, sia come nome che come cosa designata, avesse un senso positivo, esso sarebbe meno chiaro che se non gli si desse alcun nome Poiché nulla possiamo dire di lui […] dentro i limiti del possibile cerchiamo di dare, così fra noi, un cenno su di lui Plotino L'Uno rappresenta la vetta della coscienza mistica, che l'India ha sviluppato in seguito nella filosofia dell' Advaita (non-dualità) e l'occidente nella teologia della TrinitàR. Panikkar C’è qualcosa di caoticamente completo in sé nato prima del cielo e della terra. Non conoscendone il nome lo chiamo “Tao” Il Tao che può essere detto non è l’eterno Tao Lao Tzu Prima che Egli desse qualsiasi forma al mondo, prima che Egli producesse qualsiasi forma, Egli era solo, senza forma e senza somiglianza a nessuna altra cosa. Chi dunque può comprendere come Egli fosse prima della Creazione? Quindi è vietato attribuirGli una qualsiasi forma o similitudine, o anche a chiamarLo con il Suo nome sacro, o indicarLo con una sola lettera o un solo punto ... Ma dopo che ebbe creato la forma dell'Uomo Superno, Egli lo usò come un carro in cui discendere, ed Egli vuole essere chiamato con la Sua forma, che è il nome sacro "YHWH Zohar
Panurge Inviato 8 Maggio 2023 Autore Inviato 8 Maggio 2023 Cioran «Non vorrei vivere in un mondo svuotato d’ogni sentimento religioso. Non penso alla fede, ma a quella vibrazione interiore, che, indipendente da qualsivoglia credenza, vi proietta in Dio, e qualche volta al di sopra»
briandinazareth Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 @LUIGI64 dalla lista mancano i papi, i rabbini, i mullah ecc... naturalmente
Messaggi raccomandati