Vmorrison Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se si parla di stereofonia la coerenza tra i due canali è fondamentale per il primo passo della ricostruzione dell'immagine e della focalizzazione Sono d’accordo anche con @grisulea
Vmorrison Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 16 minuti fa, grisulea ha scritto: perchè rende i due canali molto ma molto simmetrici laddove non lo sono. Cioè quasi ovunque visto che i salotti non lo sono quasi mai. È come fa a renderli simmetrici se l’ambiente non è simmetrico? Fatti queste domande e trova le risposte.
Dufay Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 4 minuti fa, enzo966 ha scritto: perimento molto significativo che quasi nessuno fa Io non faccio altro che ascoltare sweep. È il mio passatempo preferito. Prima stavo ascoltando musica ma poi mi sono detto ma perché perdere tempo meglio un bello sweep 2
extermination Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 24 minuti fa, Dufay ha scritto: non faccio altro che ascoltare sweep. È il mio passatempo preferito. Immagino la schiera di audiofili presi da set-up compulsivi.
QUELEDSASOL Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @Vmorrison ma continua a non c' entrare nulla con il 3D...non si chiede il come arrivare agli obiettivi...ma solo ed esclusivamente degli obiettivi.
Dufay Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Comunque è bene dirlo a farsi troppi sweep si diventa sordi 1
51111 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Lo sweep si fa, si mette a posto l'impianto e poi si ascolta solo musica senza interferenze negative. Il drc l'ho usato ed ho capito cosa vuol dire ascoltare con ottime misure, è stata la scintilla che mi ha fatto decidere a cambiare le dimensioni dell'ambiente dedicato da 10m x4,8m a 6,5m x 4,8m ed abbassare l'RT60 con materiale consono per ottenere una risposta lineare su tutto lo spettro. Se non potevo intervenire liberamente per fare le modifiche, tenevo il DSP che a mio avviso è il più grande upgrade che si può fare al proprio assemblato stereo. . 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 25 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2023 19 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Accade anche dal vivo Tale sala suona meglio dell'altra e cosi via Esatto. Dipende ovviamente anche dal posto con varie sorprese che non diresti (ad esempio la prima fila centrale di galleria alla Scala ha acustica molto migliore della prima fila di platea). Comunque le sale migliori sono quelle dove l’ambiente fa viaggiare il suono conferendogli spessore e sostegno armonico. Le sale migliori (in Italia direi solo Firenze parlando di grandi sale) hanno un certo grado di riverbero che rende I dettagli sempre concertanti e mai avulsi. La scena e’ assai meno audiofila di quanto si pensi, ma l’osso sonoro e’ sempre ben presente (non e’ dunque scena evanescente). Trasponendo tutto cio’ in hifi, a mio avviso, vanno assolutamente scongiurati suoni secchi e iperdettagliati. Se la registrazione e’ cosi’ si giovera’ d’un impianto che esalta i rimbalzi armonici (ecco perche’ i Dg meno riusciti suonano mediamente benissimo con gli omnidirezionali), se la registrazione e’ scura e fortemente ambientata si giovera’ di piu’ di impianti (intendo setup generale comprensivo di ambiente ed eventuali correzioni) che scarnificano e picchiano. Non c’e’ una regola che non sia il senso di verosimiglianza che presuppone confidenza col suono vero. Non c’e’ alcuna lesa maesta’. La quarta di Brahms diretta da Petrenko al Musikverein (sala di grande riverbero) e’ sempre la quarta di Petrenko anche se poi la esegue nella diversa acustica della Philarmonie. Voglio con cio’ dire che la stella polare dell’hifi resta la verosimiglianza e non una fantomatica resa elettricamente corretta. 3
QUELEDSASOL Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @mozarteum alla fine della Fiera...l'impianto deve dare l'emozione di essere presenti all'evento registrato.
grisulea Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 47 minuti fa, Dufay ha scritto: Comunque è bene dirlo a farsi troppi sweep si diventa sordi Io sapevo orbi
mozarteum Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 18 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: l'impianto deve dare l'emozione di essere presenti all'evento registrato Se la registrazione e’ ottimale. Se no ci si arrangia con l’immaginazione
naim Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 18 ore fa, Dufay ha scritto: Ma soprattutto se l'obbiettivo non è ottenere un suono verosimile a cosa altro serve un impianto? Per conto mio serve a riprodurre perfettamente le registrazioni, è poi dovere di queste ultime l'essere fatte bene e quindi verosimili.
mozarteum Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Un appassionato di musica se non vuole perdersi cose grandiose deve avere un bel dac nel cervello. Questo vale per le dirette radiofoniche compresse come per l’inarrivabile Falstaff di Toscanini. Il dac nel cervello comanda tutto. Mai abdicarvi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora