Vai al contenuto
Melius Club

Alta fedeltà stereofonia e gli obiettivi…


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, naim ha scritto:

Per conto mio serve a riprodurre perfettamente le registrazioni, è poi dovere di queste ultime l'essere fatte bene e quindi verosimili. 

Ti perdi un buon sessanta per cento di cio’ che merita d’esser conosciuto e aiutato.

valga l’esempio della cuffia spietata che rende inascoltabili le registrazioni mediocri che invece un impianto ben settato ma senza paturnie elettricistiche rende godibili

ilmisuratore
Inviato
45 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Voglio con cio’ dire che la stella polare dell’hifi resta la verosimiglianza e non una fantomatica resa elettricamente corretta.

Quando a questa fantomatica [che tanto fantomatica non è] resa elettrica ed acustica viene dato il giusto valore, il concetto di verosimiglianza arriva senza troppi sforzi

Bisogna fare degli sfracelli se ciò non accadesse

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Ti perdi un buon sessanta per cento di cio’ che merita d’esser conosciuto e aiutato.

Ho solo diviso i compiti, ma questo non significa che io non ascolti registrazioni di assoluta bassa qualità, come un Blind Boy Fuller del 1935, un Fletcher Henderson del 1931 o un, per te più familiare, piano concerto di Beethoven diretto da Toscanini del 1944 (con Serkin).  

Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

conto mio serve a riprodurre perfettamente le registrazioni, è poi dovere di queste ultime l'essere fatte bene e quindi verosimili

E ritorniamo all'inizio cosa vuol dire riprodurre perfettamente?

Bastano le solite quattro misure per stabilirlo?

Il gatto che si morde la coda 

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Bastano le solite quattro misure per stabilirlo?

Se sono piu di 4 si

Inviato

Facciamo esempi concreti che concretamente si presentano:

Ragioniamo a partire  solo dalle elettroniche e dal contorno i sistemi di altoparlanti e ambiente rimangono gli stessi.

Quanti suoni diversi e quanto diversi si possono ottenere cambiando elettroniche e il contorno (cavi eccetera ovviamente) ?

Quale è quello "perfetto" ?

Abbinando questo a quello o mettendo un cavo invece di un altro inserendo o meno cose varie (in questo forum c'è una sezione fine tuning) sappiamo tutti che si possono ottenere suoni non proprio uguali .quale sia il "perfetto" lo facciamo stabilire al misuratore?

 

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quale è quello "perfetto" ?

Quello a cui applicando un segnale complesso in ingresso fa ottenere anche lo stesso [o quasi] segnale in uscita con tanto di carico reale [non puramente resistivo] a esso collegato 

Da questa verifica ci si rende conto quanto la nostra catena risulti performante in relazione del diffusore a essa collegato

Da non fraintendere il termine segnale complesso in quanto si può utilizzare uno o più brani musicali a piacere 

Di tutte le differenze che verranno prodotte tra varie elettroniche si potrà fare un quadro della situazione

La catena che produrrà il segnale originale meno alterato vincerà il primo premio, non si scappa

Anticipo che a breve verrà nominata la solita storiella degli amplificatori che alle misure producevano distorsioni con 57 zeri dopo la virgola che una volta portati a casa suonavano male, ma che in questo caso non c'entra nulla in quanto misurati con carico resistivo e una buona dose di retroazione che stabilizzava il segnale in regime stazionario

Le vere misurazioni andrebbero eseguite in condizioni di effettivo funzionamento, e quanto sopra descritto lo sarebbe

Da un test come questo, se nella catena fossero inseriti i tuoi finali contro dei monotriodi, risulterà palesemente molto piu fedele alla registrazione l'ampli di Aloia

Poi ci sta pure se alcuni preferiscono i monotriodi, ma questo non appartiene alla realtà oggettiva delle cose

Si dovrebbe fare una distinzione tra fedeltà e piacevolezza

Per conto mio, se l'impianto è veramente ad alta fedeltà, escono fuori cose meravigliose

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

E ritorniamo all'inizio cosa vuol dire riprodurre perfettamente?

Bastano le solite quattro misure per stabilirlo?

Il gatto che si morde la coda 

Ciò che intendevo è che non è compito della catena rendere un suono verosimile se questo non è presente sul disco (o sul file). In sintesi, per me, un impianto non deve addomesticare la registrazione. 

Inviato
5 minuti fa, naim ha scritto:

che intendevo è che non è compito della catena rendere un suono verosimile se questo non è presente sul disco (o sul file). In sintesi, per me, un impianto non deve addomesticare la registrazione.

Come si fa a sapere se è verodime se non hai una catena che rende verosimile?

Ma soprattutto come fai a sapere di avere una catena verosimile? 

 

Inviato

@Dufay Se utilizzi registrazioni che per esperienza di ascolti conosci perfettamente e sai come ''devono'' suonare, puoi capire se una catena si comporta bene. Che è un po' quello che fai anche tu, credo. 

Inviato
10 minuti fa, naim ha scritto:

Dufay Se utilizzi registrazioni che per esperienza di ascolti conosci perfettamente e sai come ''devono'' suonare, puoi capire se una catena si comporta bene. Che è un po' quello che fai anche tu, credo

Come si può dire di conoscerle perfettamente?

Nel tempo ho cambiato opinione o comunque trovato cose nuove in negativo o positivo in registrazioni che pensavo di conoscere migliorando l'impianto... Ma l'avrò migliorato oppure solo cambiato?

Come noti mi sono trasformato in uno dei tanti forumer caccolosi.

ilmisuratore
Inviato

Dufay inizia a fare ragionamenti logici, conoscere perfettamente cosa è stato registrato non è possibile senza l'ausilio degli strumenti

Si va a memoria scavando nel cervello esperienze pregresse, per poi imbattersi in nuove scoperte che smentiscono le prime 

Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

inizia a fare ragionamenti logici, conoscere perfettamente cosa è stato registrato non è possibile

Mi hai aperto le orecchie grazie misuratore .

La qualità d'ora in poi la valuterò solo alle misure 

Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Come si può dire di conoscerle perfettamente?

Dischi che ho ascoltato per decenni e su innumerevoli impianti, e che considero un buon riferimento.

Se vuoi ti aggiungo un piede che a volte inizia a battere il tempo, di solito accade se la catena ''suona'' :classic_smile:.  

 

8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

conoscere perfettamente cosa è stato registrato non è possibile senza l'ausilio degli strumenti

Si utilizzano i mezzi che si hanno a disposizione. L'esperienza e il ''manico'' possono comunque aiutare a capire se una catena è ''grosso modo'' corretta o se tende invece a stravolgere.

Inviato
8 minuti fa, naim ha scritto:

utilizzano i mezzi che si hanno a disposizione. L'esperienza e il ''manico'' possono comunque aiutare a capire se una catena è ''grosso modo'' corretta o se tende invece a stravolgere.

Senza misurare? Impossibile 

ilmisuratore
Inviato
13 minuti fa, Dufay ha scritto:

La qualità d'ora in poi la valuterò solo alle misure 

Dipende da cosa intendi per valutazione

Oggettivamente puoi farlo, con le misure altrimenti sprofondi nuovamente sul soggettivo

Mi riferisco alla qualità della catena di elettroniche 

 

ilmisuratore
Inviato
12 minuti fa, naim ha scritto:

Si utilizzano i mezzi che si hanno a disposizione. L'esperienza e il ''manico'' possono comunque aiutare a capire se una catena è ''grosso modo'' corretta o se tende invece a stravolgere.

Sono analisi che vanno bene sulle cose macroscopiche, parecchio macroscopiche 

Qui si dissente perfino tra la qualità di una coppia di cavi

Inviato

@ilmisuratore Nessuno nega che grazie alle misure si possono avere riscontri più precisi, ma non si può nemmeno negare che tutti noi siamo qui perché siamo rimasti affascinati ascoltando impianti di decenni fa, non certo allestiti misurando.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...