Vai al contenuto
Melius Club

Pnrr, l’ammissione di Crosetto: «Non sappiamo come spendere 200 miliardi di fondi»


Messaggi raccomandati

Inviato

Quindi Corsetto dice che non sanno dove spendere i soldi del PNRR... È stato varato un progetto per tamponare il dissesto idrogeologico dell'Appennino? Lo sanno lui e il ministro Salvini quante frane ci sono? E, perché no, un ammodernamento del nostro esercito? E fondi per l'istituzione di nuovi posti nelle scuole di specialità per medici di famiglia e medici del lavoro? E potenziamento delle terapie intensive? E istituzione di nuovi posti per medici di famiglia? Le strade sono tutte lisce come biliardi? Se ci sono pa che non possono usufruire del PNRR certe infrastrutture potrebbero passare di competenza da enti locali allo stato. E riprendere il controllo degli orsi in Trentino? 

extermination
Inviato

@Guru ma è così facile? Di una banalità alla portata di un qualunque dilettante.

Inviato

Sanno dove spenderli, ma non riescono a realizzare i progetti nei tempi.

Cosa tipica del Belpaese.

Sentivo ieri che il passante x l'alta velocità di Firenze  approvato nel 1999 e  non ancora terminato.  Anzi da rifare daccapo per problemi. 

Ma dove vogliamo andare?

Inviato
11 minuti fa, extermination ha scritto:

ma è così facile? Di una banalità alla portata di un qualunque dilettante

Sto dicendo che non mi pare che non ci siano obiettivi individuabili. Poi ci vuole la capacità di individuarli e soprattutto di presentare domande e progetti per tempo.

 

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

perché le cose sono un po’ diverse da come le riporti :classic_biggrin::classic_wink:

2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Bisogna prendere solo le risorse che siamo in grado di impiegare

Tu e Crosetto continuate a non capire come funziona ma tu sei giustificato perché non hai proclamato "Siamo pronti!".

Comunque è giusto così, non siamo un paese degno di tanta attenzione dall'Europa.

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

ma la p.a. e la burocrazia italiana si sapeva benissimo anche prima come non funzionava

È arrivato un altro esperto di europrogettazione.

Inviato
51 minuti fa, senek65 ha scritto:

Sentivo ieri che il passante x l'alta velocità di Firenze  approvato nel 1999 e  non ancora terminato.  Anzi da rifare daccapo per problemi. 

Ma dove vogliamo andare?

Il cd. Progetto Foster. Vallo a dire ai 5 sindaci di Firenze dal 95 ad oggi. Tutti della stessa parte ovviamente. Se non si mettono d'accordo tra di loro....

Inviato
55 minuti fa, appecundria ha scritto:

Tu e Crosetto continuate a non capire come funziona ma tu sei giustificato perché non hai proclamato "Siamo pronti!".

Grazie, molto buono.

Ad ogni modo visto l’argomento se all’atto dell’insediamento del Governo i progetti del PNRR fossero stati al palo o giù di lì, le dichiarazioni fatte a posteriori valgono quello che valgono, non si sa neppure cosa ci sia di pronto per i soldi già presi e che rischi di dover restituire, direi che pur essendo oggi il Governo responsabile per il futuro, non gli si puoi imputare di non avere la macchina del tempo per predisporre anche ciò che sarebbe già dovuto essere pronto.

Inviato
57 minuti fa, Guru ha scritto:

non mi pare che non ci siano obiettivi individuabili. Poi ci vuole la capacità di individuarli

Però segnatevelo da qualche parte perché lo avrò detto cento volte: gli obiettivi sono tutti individuati, negoziati, concordati e approvati.

Fu il percorso tra la prima proposta Conte e l'ultima Draghi.

Col senno di poi si può dire che era molto migliore il piano Conte, più eseguibile da una banda di rubagalline quali noi siamo.

Un'altra cosa che bisogna capire una buona volta è che il PNRR non è il menu alla carta della buvette del senato, dove Crosetto può scegliere quello che gli piace. È un insieme progettuale inscindibile, puoi solo fare delle economie a parità di risultato. Per esempio: hai ricevuto l'ordine di realizzare un ponte a tre campate da A a B. In corso d'opera puoi dire che hai trovato il modo di farlo a due campate. Ma sempre devi congiungere A e B.

In questo caso, il punto B è lo status del paese al termine del PNRR. Se siamo in grado di raggiungerlo comunque anche rinunciando a qualche pezzo, va bene. Altrimenti cade l'intero piano e relativo contributo. 

La storia dei 49 milioni di Salvini non ha insegnato nulla.

Inviato
35 minuti fa, extermination ha scritto:

Certamente. Sempre che si faccia " debito buono".

Non si può fare debito non buono, o quello concordato o niente. 

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non si sa neppure cosa ci sia di pronto per i soldi già presi e che rischi di dover restituire

Confermo che non sai come funziona e che non è un problema. Il problema è che non lo sa il governo.  

extermination
Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

quello concordato o niente. 

Mah sai! come le definiresti opere previste a piano ed approvate non completate o parzialmente - compiute?!

  • Haha 1
bungalow bill
Inviato

L'importante è non buttare soldi nello sport ( qualcuno voleva fare un bocciodromo ) .

Inviare un po' di soldi al comune di Milano che gli servono urgentemente , perché il nostro sindaco ( PD ) non è capace di gestire gli euro che entrano nelle casse comunali .

Inviato
19 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

qualcuno voleva fare un bocciodromo

Se riesci a fartelo approvare da Ursula. Non è chiaro che non c'è nulla da proporre, è tutto già scritto, il tempo delle chiacchiere è scaduto  bisogna solo lavorare. 

×
×
  • Crea Nuovo...