Vai al contenuto
Melius Club

Il sol dell'avvenire, di Nanni Moretti


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Morenik ha scritto:

ho trovato prevedibile, non dico un po' come La Migliore Offerta col colpo di scena "soffiato" al Decalogo 10  di Kieslowski

@Morenik puoi spiegare meglio? PS: cmq spero , riguardo a prevedibile, non ti riferisca al bellissimo film di Tirnatore...

Inviato

@bost Non posso spoilerare perché potrebbe essere che qualcuno non abbia ancora visto  l'episodio citato del Decalogo. Però posso darti un aiuto "criptato" e allora ti rigiro la domanda che mi hai fatto: quale è secondo te il momento topico del film di Tornatore? 

Ecco, un secondo prima di QUEL momento ho previsto e temuto che stesse per accadere quello che poi è proprio accaduto. È stato prevedibile, quindi, perché succede quello che Kieslowski aveva fatto 30 anni prima di Tornatore.

Inviato

Ormai metabolizzato il senso di delusione, posso dire che, personalmente, trovo che in questo film ci sia veramente troppo di Nanni Moretti. Condivido il giudizio lapidario di @Napoli : "patetico". 

Inviato

Dispiace leggere i detrattori di Moretti come menti semplici di elettori di destra, piuttosto ignoranti di cinema e soprattutto incapaci di scrivere due righe di cinema anziché la solita neanche così celata invettiva politica gratuita sul regista.

Neanche una parola sui contenuti del film. Niente dal punto di vista tecnico da domandare? Ah no giusto: "Moretti si doppia da solo?". Tenetevi forte, si Moretti si doppia da solo perché la famosa "presa diretta" è rara da realizzare per una serie di ragioni tecniche. Pensate, anche Di Caprio si doppia da solo: non è incredibile?

Motetti ha incassato premi ovunque ed è tra i registri italiani più importanti del mondo e con questa carriera lo sarà per sempre.

Fa male, lo capisco.

Credo che se è possibile definire così liberamente qui dentri un regista è consentito, allora permettetemi: patetici.

  • Melius 2
Inviato

@djansia Nella remota ipotesi che tu ti riferisca anche a me sarebbe il caso che ti andassi a rileggere il mio precedente intervento. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il film globalmente mi è paciuto e piùm di me è piaciuto ad una mia amica "malata" di cinema (dire cinefila sarebbe poco). personalmente ho trovato che non sempre il ritmo de film è stato all'altezza del miglior moretti, ci sono stati dei piccoli momenti di stanca. Ovviamente come quasi tutta la fimografia di moretti anche questa va cinsiderata una opera autobiografica e non ha tutto può piacere questa invasione morettiana (regista, attore potagonista, richiami continui al suo vissuto ecc ecc). un film da rivederecon calma tra qualche tempo (mi succede con fellini, i suoi film li ho quasi sempre apprezzati e caoiti ad una secnda visione a distanza, in prima lettura si vede la superficie ma non la profondità)

ps ombretta colli, quando era una politica di forzaitalia si chiedeva perchè non ci fosse in italia un moretti di destra, rido ancora

Inviato

È un film brutto,tutto qui .se voglio vedere un film di sinistra mi vedo Ken Loach .

Inviato
3 ore fa, selby998 ha scritto:

Nella remota ipotesi che tu ti riferisca anche a me sarebbe il caso che ti andassi a rileggere il mio precedente intervento.

Non ce l'ho con te e ai tuoi interventi ho messo anche le reazioni di ringraziamento perché, mi sembra ovvio, ringrazio anche e soprattutto l'intervento non chi la vede come me.

Se vuoi, visto che l'hai utilizzato, spiega perché "patetico".

Non mi piace poi questo "categorizzare" il pubblico sulla base dei film o dei registi che seguono.

C'è del pregiudizio politico in queste affermazioni e condiziona sia il giudizio sulle opere che il dialogo tra noi, ma non parliamo di film?

Inviato
6 minuti fa, Napoli ha scritto:

se voglio vedere un film di sinistra mi vedo Ken Loach

Questo intendo. La tematica o il regista, l'attore militante generano il pregiudizio e quindi buonanotte al secchio.

Sapete quanti non andranno a vedere il Capitano di Garrone perché la tematica è di sinistra? E chissà quanti dopo averlo visto lo hanno bollato come patetico e buonista.

Inviato
7 minuti fa, djansia ha scritto:

Se vuoi, visto che l'hai utilizzato, spiega perché "patetico".

 

Forse perchè da uno dei miei registi preferiti (meglio, "del cuore") non mi aspettavo che a 70 anni finisse per saturare il film  con un NanniMoretti show, fin quasi a soffocarlo. 

 

  • Thanks 1
Inviato

I film di Moretti li ho visti tutti.

Tutti belli, alcuni bellissimi.

A me per esempio è piaciuto moltissimo Caro Diario

Se non era autobiografia quello!

Io se simpatizassi con questo governo non andrei di certo a vedere Moretti

Mi metterei a cercare tra gli intellettuali di governo e troverei un Sangiuliano ed uno Sgarbi che mi darebbero sicuramente più piacere.

Oppure se si vuole andare al cinema ci sono sempre i cinepanettoni.

 

  • Haha 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Visto ieri

Capisco perché questo film da tanto fastidio.

A destra hanno costruito tutto un cappellotto sui comunisti.

Ancora adesso se ti dichiari antifascista devi dire che sei anticomunista. 

Ma questo film mette a una pietra sopra questa cassata.

I comunisti italiani è dal 1956 che hanno rotto con lo Stalinismo.

Comunque film che rivredei volentieri, confesso la lacrimuccia.

 

 

Inviato
On 10/9/2023 at 10:09 AM, cactus_atomo said:

non a tutti può piacere questa invasione morettiana (regista, attore potagonista, richiami continui al suo vissuto ecc ecc). un film da rivedere con calma tra qualche tempo

Ci sono attori professionisti che potrebbero svolgere il ruolo che occupa nei suoi film. Comunque un film da rivedere

Inviato
Il 9/10/2023 at 08:23, djansia ha scritto:

leggere i detrattori di Moretti come menti semplici di elettori di destra, piuttosto ignoranti di cinema e soprattutto incapaci di scrivere due righe di cinema

Ma sì, chi non apprezza Moretti in fondo è solo un sempliciotto "di destra" (un understatement, ça va sans dire), incapace di scrivere di cinema per manifesta ignoranza della materia.

.

Certo le cose andrebbero meglio se fin dalla dalla prima infanzia si proiettassero a scuola i Grandi Capolavori,  a partire dall' imprescindibile Corazzata Potemkin

 

  • Melius 1
Inviato
12 hours ago, audio_fan said:

Ma sì, chi non apprezza Moretti in fondo è solo un sempliciotto "di destra"

Esiste un Moretti "di destra"? Ha un suo pubblico?

Inviato

È stato bravo quando lo hanno chiamato in ruoli più "seri". Forse avrebbe potuto avere spazio anche nei film di Moretti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...