esoteria Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 https://notizie.virgilio.it/commercialista-di-torino-gestiva-giro-di-false-fatture-per-comprare-vinili-maxi-collezione-da-35-mila-dischi-1565374 Qualcuno lo conosce? Chissà se frequenta il forum
Membro_0022 Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 35000 vinili ? Facciamo due conti. Ammettiamo che ascoltasse vinili 5 ore al giorno, 365 giorni all'anno: se stimiamo 40 minuti per ogni vinile, siamo tra i 7 e gli 8 dischi al giorno. Considerando che avrà "saltato" - per lavoro o altri impegni - qualche giorno, mettiamo 7 dischi al giorno. 35.000 vinili / 7 = 5000 giorni di ascolto. 5000 / 365 = circa 13 anni e mezzo. 7 dischi al giorno, tutti i giorni, per 13 anni di fila, ascoltati ciascuno una e una sola volta. Secondo voi ce l'avrà fatta veramente a sentirli tutti ? E se ce l'ha fatta, quante puntine avrà consumato ?
eduardo Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 12 minuti fa, lufranz ha scritto: 35000 vinili ? Facciamo due conti Si, anche a me e' venuta la curiosita' di fare due conti. Ma in questi casi la logica e' diversa dal semplice ascolto, e sconfina nel collezionismo. Avra' probabilmente qualche migliaio di dischi ancora - e forse per sempre - incelofanati. Comunque, se ricordo bene, anche tra noi del forum c'e' qualcuno che si avvicina a certi numeri
esoteria Inviato 23 Aprile 2023 Autore Inviato 23 Aprile 2023 Considerando che la faccenda andava avanti almeno dal 2013 il tuo calcolo è corretto, tra l'altro si parla anche di vinili molto rari da collezione, quelli magari si comprano e si mettono in una teca senza ascoltarli quindi sì, in teoria avrebbe anche potuto ascoltarli tutti. Quello che mi chiedo io è cosa te ne fai di 35.000 dischi, io non saprei nemmeno quali acquistare non ho tutti questi titoli nel mio repertorio quindi a meno di ricomprare gli stessi in più versioni (1 stampa usa/japan etc), ma non mi ci avvicinerei comunque! Se domani mi dicessero, tieni un assegno in bianco e scegli 35.000 dischi credo che mi fermerei al massimo a 5.000 e sto anche esagerando, gli altri 30.000 visto che i soldi non me li sono sudati li prenderei a casaccio per non ascoltarli forse neanche mai, giusto per dire io ho una collezione sterminata e far schiattare di invidia gli amici audiofili... 1
newton Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 Con la fatturazione elettronica per farla franca devi collezionare solo musica digitale. 1
loureediano Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 Io non li ho mai contati ma approssimativamente dovrei superare i 10.000 Ma sono quasi 50 anni che li compro.
Bazza Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 Con 35000 lp serve un solaio con i controcoglioni 🤣 1
vizegraf Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 So bene che per voi giovani per vinile intendete esclusivamente gli LP, ma potrebbe darsi che una parte dei 35.000 sia costituita anche da 45 giri nel qual caso si ridurrebbero pesi ed ore di ascolto.
criMan Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 Poi dicono che si spallano i solai dei palazzi..... Speriamo di non dover leggere notizie tipo "imploso palazzo nel centro storico"...
Membro_0022 Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 1 ora fa, Bazza ha scritto: Con 35000 lp serve un solaio con i controcoglioni 🤣 Anche con una media di 200 grammi l'uno compreso la custodia, sono 7 tonnellate di roba. Mica da ridere.
ascoltoebasta Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 3 ore fa, esoteria ha scritto: Qualcuno lo conosce? Chissà se frequenta il forum Ora mi son stufato,è già il secondo thread aperto in pochi giorni riguardo questa notizia, lasciatemi in pace..... 1
esoteria Inviato 23 Aprile 2023 Autore Inviato 23 Aprile 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: è già il secondo thread aperto in pochi giorni chiedo scusa, non mi ero accorto ci fosse già un thread aperto anche perché la notizia linkata è stata pubblicata ieri sera 23,14 e credevo fosse una primizia mattutina da condividere .
ascoltoebasta Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 8 minuti fa, esoteria ha scritto: chiedo scusa, non mi ero accorto ci fosse già un thread aperto Nessuna scusa è necessaria,io stavo scherzando....
vizegraf Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 @eduardo Confronto a me naturalmente. Ad esempio: Questo è il mio impianto. 2
eduardo Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Questo è il mio impianto. Bellissimo. Wurlitzer ? (so che sei il decano, ma anche io sono tutt' altro che di primo pelo ) 1
max56 Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 7 ore fa, loureediano ha scritto: Io non li ho mai contati ma approssimativamente dovrei superare i 10.000 Ma sono quasi 50 anni che li compro anch'io ho iniziato circa 50 anni fa....ma sarà anche stata una lunga pausa dall hifi e dalla musica ( più che dalla musica da acquisti di LP...altre passioni ) sono ben ma ben distante da certi numeri 10000 LP in 50 anni vuol dire comprare ( a spanne) : 1 disco un giorno Si e un giorno No e per 50 anni quasi un lavoro
bungalow bill Inviato 23 Aprile 2023 Inviato 23 Aprile 2023 E' una bella collezione di dischi . Chissà che fine farà .
Messaggi raccomandati