Vai al contenuto
Melius Club

Graham Ls 6


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, noam ha scritto:

Ormai li ho ascoltati con amplificazioni in tutte le salse , sfiorando anche i 50k

Anch’io ho fatto la stessa cosa prima di acquistarle, qui siamo un gruppo di amici con cui condividiamo lo stesso diffusore le 5/9 e alcuni amici miei hanno allestito sistemi molto costosi , è posso dire che le Graham 5/9 ringraziano

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, leika ha scritto:

che le Graham 5/9 ringraziano

Se un giorno decidessi di ridimensionare tutto e abbandonare il diffusore da pavimento pesante e ingombrante opterei per le 5/9 con un eccellente integrato . Mi piace moltissimo 

Inviato
2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

pavimento pesante e ingombrante opterei per le 5/9 con un eccellente integrato . Mi piace moltissimo 

È tu forse ricordi che io ero un fan di un marchio storico inglese …

fino a quando non ho conosciuto questo piccolo marchio dal nome Graham 

  • Melius 1
skillatohifi
Inviato

@Renato Bovello

10 minuti fa, leika ha scritto:

Prima di prendere le LS6 avevo ascoltato diverse volte le sorelle 5/9, ma poi x diverse ragioni ho 

preferito le LS6, e... sui loro 2 stands ho fatto davvero un super-lavoro. 

Sara' anche x questo fattore che ora suonano dannatamente bene. 

É la somma di tanti piccoli upgrades che poi fanno un bel suono. 

 

 

Inviato

@skillatohifi a mio avviso hai fatto un gran bel acquisto , io le ho ascoltate diverse volte ,è in diversi contesti , mi hanno sempre sorpreso, che poi qualcuno sostiene che hanno la gamma media in avanti a me non risulta,  o meglio tra le mie mille prove soprattutto parlo delle 5/9 , questo dato l’ho percepito con alcuni Pre dove la scena avanzava, o viceversa , ma non è un problema del diffusore ,se è inserito nelle migliori condizioni si esprime in modo impeccabile ,da poter dire definitivo ! 

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, leika ha scritto:

qualcuno sostiene che hanno la gamma media in avanti a me non risulta

E' proprio il progetto originario BBC che prevedeva questo, anche le vecchie Rogers erano così, te ne accorgi subito all'inizio, poi ti ci fai l'abitudine e te ne accorgi di meno. Non dipende dall'amplificazione.

Gli altri modelli Graham non hanno questa caratteristica. A chi piace concentrarsi sulla gamma media e voci in particolare è un plus.

Inviato
2 ore fa, davenrk ha scritto:

proprio il progetto originario BBC

Forse sarebbe più corretto dire che è un diffusore monitor , perché di avanzato non ha niente , anzi, io le trovo equilibratissime e lineari, trasparenti come un vetro , poi ognuno nei propri ambienti con le proprie elettroniche il risultato cambia… pensa il che io sono quello (l’unico  del gruppo) che li fa suonare al minimo delle sue potenzialità , è questo è solo colpa di quello che  c’è dietro al diffusore, finisco nel dire che si arriva a certe conclusioni solo quando un prodotto lo si confronta sempre,  e di continuo se ascoltassi sempre  solo il mio impianto direi che è il migliore….

Inviato
2 minuti fa, leika ha scritto:

Forse sarebbe più corretto dire che è un diffusore monitor , perché di avanzato non ha niente , anzi, io le trovo equilibratissime e lineari trasparenti come un vetro

Anche le mie attuali 5/5 sono monitor, ma non hanno la gamma media avanzata come con le 5/9...

 

Che siano "equilibratissime e lineari trasparenti come un vetro" siamo perfettamente d'accordo, ed è un grande pregio perché iper-sensibili al cambiamento a monte, quindi ognuno può farle suonare come preferisce.

 

Inviato

Le 5/9 sono dei veri strumenti di misura , è una pacchia provare componenti in queste condizioni ed è facile arrivare a delle conclusioni, tanto è alta la loro risoluzione in gamma media . 

skillatohifi
Inviato
1 ora fa, noam ha scritto:

Le 5/9 sono dei veri strumenti di misura , è una pacchia provare componenti in queste condizioni ed è facile arrivare a delle conclusioni, tanto è alta la loro risoluzione in gamma media . 

Ma.... attenzione! 

Non vorrei che al posto di godersi la propria musica ci si concentri solo sulle rigorose qualità delle 5/9. Dico questo perché questi monitor bbc io li conosco bene, a differenza delle LS6 che hanno un suono meno rigoroso, e... secondo me più amabile in termini puro di ascolto hifi domestico 

Io quando ascolto devo stare rilassato, altrimenti mi subentra lo stress del sentire solo l impianto, e questo fattore non deve essere predominante. 

Per dirtela con parole semplici... le LS6 sono più musicali nel complesso. 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Scusate ma quanto costano?

Sul web 2.145£, 3.500$, 4.270€...🤔

  • 1 anno dopo...
Inviato

Recupero questa discussione perchè leggendo qua e la (ero alla ricerca di un paio di diffusori da stand) ho scoperto questi diffusori.

Mi chiedevo se qualcuno avesse mai avuto la possibilità di paragonarle alle Harbeth P3 ESR se e che differenze ci sono tra i due diffusori.

Volendo mettere su un secondo impianto in spazio piccolo e quindi possibilità di posizionare poche elettroniche, che integrato sarebbe consigliato per ottenere il massimo da queste Graham Ls 6?

  • 3 mesi dopo...
loureediano
Inviato

Complimenti per gli stand

Inviato

Ottima scelta,bellissimo diffusore!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...