Ifer2 Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @skillatohifi ok, le 5/9 sono uno dei diffusori più neutri e corretti che ho sentito, ma anche io amo un pizzico di musicalità in più
skillatohifi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @Ifer2 allora... le LS6 da stand sono perfette. Io le adoro!!!!!
avv Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 @skillatohifi ti ringrazio dell'offerta ma credo che siamo lontani. Comunque ti scrivo in pvt. Ma il manuale delle LS 6 è quel misero foglio di carta A4 che dice appena appena due cose?? Se è così la differenza con le Sonus Faber è enorme. Per fortuna che c'è la sostanza!!
avv Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 @Look01 Consiglio pienamente accettato. prima le proverò "nature" e poi sceglierò. Per le Sonus faber devo decidermi di vendere o le Minima Amator come dicevo o le Cremona Auditor. Unoa delle due la devo vendere per forza.
Look01 Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 43 minuti fa, avv ha scritto: Per le Sonus faber devo decidermi di vendere o le Minima Amator come dicevo o le Cremona Auditor. Unoa delle due la devo vendere per forza. Le Minima Amator le ho tenute 20 anni le conosco bene le Cremona non mi permetto di giudicare sta a te decidere direi non quale sia meno performante ma quale timbricamente ti piace di più 😉. Ciao Stefano.
yukatan Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 16 ore fa, avv ha scritto: Una volta unio amico mi ha fatto provare sì con i calzini ma inserendoli direttamente nel condotto reflex Mi raccomando assicurati che siano puliti
skillatohifi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @yukatan non vanno inseriti dentro al condotto reflex, e poi i 2 calzini non devono essere pesanti Prima ho provato 2 belle spugne dedicate della Ricable ma non andavano bene
verdino Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @skillatohifi 24 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Prima ho provato 2 belle spugne dedicate della Ricable ma non andavano bene Le provai anch'io le spugne sulle Electa Amator 1, pessima esperienza. Sono riuscito a risolvere invece, tappando (parzializzando) il tubo reflex, con un fasci di cannucce da yogurt nastrate partendo da una lunghezza di 12 cm e accorciandole gradualmente fino ad arrivare all'optimum di 7 cm. Così facendo ho risolto il problema del basso ridondante che va in giro per la stanza.
skillatohifi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @verdino ottima soluzione👍👍, alle volte con dei materiali povesi e di basso costo si risolve tutto
Questo è un messaggio popolare. avv Inviato 28 Aprile 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 2023 Arrivate 3
skillatohifi Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @avv vedo che sono il modello vecchio delle LS6 Se riesci metti dei cubetti di grafite sui lati sotto i diffusori, (sui loro 4 lati), così come sono messe non riescono a rendere x come sanno suonare.
noam Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @avv come ti sembrano ? Metti su alcune voci o un quartetto per archi ....
naim Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 11 ore fa, skillatohifi ha scritto: Se riesci metti dei cubetti di grafite sui lati sotto i diffusori Con i diffusori scuola BBC, resto sempre convinto che 4 palline di blu-tack siano sempre la soluzione ottimale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora