senek65 Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 Perché, forse, Almirante era un filo più sottile.
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 2 ore fa, vizegraf ha scritto: Quello che ho affermato e che ribadisco è che sono un popolo di pecoroni bravissimi in tante cose, ma facilmente irregimentabili dal primo "Conducator" che li convinca di portarli al ruolo che compete loro e di cui sono convinti e cioè primeggiare sul mondo. Quest'analisi è forse un po' tagliata con l'accetta ma io non la trovo infondata. Purtroppo, ed è questa l'angoscia che mi prende quando ragiono sul 'secolo breve', i nazisti, i fascisti, i franchisti, i Colonnelli, non sono venuti da Marte e, sconfitti, non torneranno più. Secondo me queste avventure sono coerenti con uno sviluppo (quello sì patologico) di alcune tendenze culturali (nel senso più profondo) dei rispettivi Paesi. Per questo dico che la guardia contro i totalitarismi non va abbassata mai e, preciso, per guardia non intendo sclerare in TV se un rimbambito di ottant'anni fa il saluto romano. La voglia di duce degli italiani mette spavento, e l'hanno già dimostrato con Berlusconi e altri: l'italiano cerca sempre il Grance Paraculo che gli dia benefici a pioggia in cambio di tutti i propri diritti. Quanto ai tedeschi (che hanno molti anticorpi, più di noi, ma nessuno è vaccinato per sempre, infatti stanno pronti con le cure), racconto un episodio della battaglia di Stalingrado che sentii su RaiStoria e che, secondo me, fa comprendere di che cosa stiamo parlando: un giovane ufficiale delle SS combattenti cattura dei russi, fra cui un ufficiale. fate mente locale: SS combattenti, macchine da distruzione efficientissime e terribilmente fedeli a Hitler, tanto da diventare oggetto addirittura di film di fantascienza. Ebbene, costui permette all'ufficiale russo di andare a salutare i suoi parenti, che sarebbero di Stalingrado e che abiterebbero lì dietro, prima di avviarsi alla prigionia. Contro la parola di ufficiale di costui che sarebbe ritornato, lo lascia andare. Il russo ovviamente non torna e l'SS viene fucilato dai suoi. Terribile macchina da guerra col suo battaglione, spaventoso ingenuo da solo. Io mi sono dato un'interpretazione di molte cose riflettendo su questo episodio. 2
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 24 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile 2023 18 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: russo ovviamente non torna Ah è famoso questo fatto, il russo si chiamava Gennady Espositov. 4
vizegraf Inviato 24 Aprile 2023 Inviato 24 Aprile 2023 39 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Quest'analisi è forse un po' tagliata con l'accetta Amo la sintesi anche se grossolana. Comunque grazie.
briandinazareth Inviato 24 Aprile 2023 Autore Inviato 24 Aprile 2023 2 ore fa, vizegraf ha scritto: Quello che ho affermato e che ribadisco è che sono un popolo di pecoroni bravissimi in tante cose, ma facilmente irregimentabili dal primo "Conducator" che li convinca di portarli al ruolo che compete loro e di cui sono convinti e cioè primeggiare sul mondo. ci è riuscito pure mussolini (l'ispiratore di hitler), così come franco, pinochet e tutti quelli che hanno usato il nazionalismo, da occidente a oriente. l'idea che sia una caratteristica specifica dei tedeschi mi pare che sia in conflitto con la storia e rappresenti un luogo comune come quelli sugli italiani che riteniamo idiozie. ci riescono ancora oggi, tra l'altro, sperando che gli anticorpi democratici siano abbastanza forti. forse la differenza è nella serietà, a volte esserlo meno protegge da alcuni deliri.
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 intanto da salvini a berlusconi, fino a nordio, tutti lasciano solo la russa..
audio2 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 infatti, larussa da solo all' altare della patria assieme al pdr e al pdc. c'è pure fontana.
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 13 minuti fa, audio2 ha scritto: infatti, larussa da solo all' altare della patria assieme al pdr e al pdc. c'è pure fontana. ottimo, un'altra retromarcia su roma! stavolta direi gradita! sai che aveva già il viaggio organizzato per praga?
audio2 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 a praga credo che ci andrà lo stesso anche se dopo, perchè sarebbe stata un' assenza non gradita, in quanto c'è una specie di conferenza dei presidenti delle camere europee, conferenza che verterà sui regimi totalitari.
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 20 minuti fa, audio2 ha scritto: a praga credo che ci andrà lo stesso anche se dopo può andare dove vuole, sono contento che qualcuno gli abbia tirato le orecchie e convinto a non fuggire per il 25 aprile... è un buon segno.
appecundria Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 23 minuti fa, briandinazareth ha scritto: qualcuno gli abbia tirato le orecchie Berlusconi: "La Resistenza una pagina straordinaria". Rischiano l'isolamento, resteranno lui, Lollo e il busto. Anzi, ad oggi soltanto Lollo e il busto.
Jack Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Nel pomeriggio devo andare in Svizzera per affari visto che è giorno lavorativo. Pure piazza affari è aperta Maledetti capitalisti irriconoscenti😁
newton Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Mi fai venire in mente uno che in queste giornate qua provava ad andarci vestito da tedesco...
briandinazareth Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 Game, set, and match "Una Repubblica fondata sulla Costituzione, figlia della lotta antifascista. Ora e sempre resistenza"
maurodg65 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 46 minuti fa, briandinazareth ha scritto: "Una Repubblica fondata sulla Costituzione, figlia della lotta antifascista. Ora e sempre resistenza" Antifascismo militante: https://www.rainews.it/amp/tgr/piemonte/articoli/2023/04/25-aprile-torino-fiaccolata-scontri-polizia-video-2cf41eeb-229e-49a8-87b4-2c3ed8ef6ff5.html 25 aprile, a Torino in 2mila per la fiaccolata. Scontri tra polizia e antagonisti. Video https://www.rainews.it/amp/tgr/piemonte/articoli/2023/04/25-aprile-torino-fiaccolata-scontri-polizia-video-2cf41eeb-229e-49a8-87b4-2c3ed8ef6ff5.html 25 Aprile, scontri a Torino: tensioni per le bandiere Nato e tafferugli con i centri sociali
audio2 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 ora e sempre resistenza, basta che non finisca come a cuba hasta la victoria siempre che in pratica è diventato fame e miseria ora e per sempre. ma chissà che prima o poi si riesca pure ad andare avanti.
Messaggi raccomandati