Vai al contenuto
Melius Club

Liguria, liguri e turisti


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato

Copio e incollo da un messaggio su Facebook:

 

"Una nuova stagione turistica è alle porte e sono già con lo schifo misantropico addosso.

 

Durante questo periodo, attorno a 25 aprile e 1 maggio, la situazione in termini di vivibilità è già pessima, il golfo è strapieno di un orda di vacanzieri, che, a quanto pare, non erano soddisfatti delle vacanze di Pasqua appena passate.

Li trovi che si riversano per le strade.

Di mattina li vedi ciondolare tra i bar per fare colazione, poi a metà mattinata intasano i panettieri, a pranzo i ristoranti sono pieni, di pomeriggio li trovi a vagare per prendere caffè, poi gelato, poi aperitivo, infine cena, poi altro gelato o dessert serale.

 

Mangiano, mangiano, bevono e rimangiano, sembra non facciano, e non vogliano fare altro. 

 

Cafoni, presuntuosi e maleducati egocentrici, vivono per riempirsi la pancia e parlare di idiozie per ingannare il tempo. 

Mi consola solo il fatto che riuscirò presto ad andarmene per non vedervi mai più."

 

L'autore, che evidentemente vive in una cittadina turistica sul mare, pensa questo dei turisti. 

Ma questi non si rendono conto che il 50% dei liguri vive direttamente di turismo e gli altri beneficiano indirettamente della sua economia?

 

Poi la gente mi chiede come mai non voglio andarci, visto che il mare è bello.

Si, il mare sarà bello ma se devo andare dove la mia presenza disturba, vado altrove. 

 

La mia compagna ha una casa di famiglia da quelle parti, ma mi rifiuto di andarci. Preferisco pagare gli hotel in luoghi dove mi fanno sentire benvenuto. 

Che poi, qualche settimana fa, toccata e fuga in giornata, ad Alassio 7 euro per due coni piccoli. Cari e ingrati, peggio non si potrebbe. 

E taccio della porcheria di autostrada tra Genova e Ventimiglia, da fare rigorosamente in coda 7 giorni su 7.

 

 

 

 

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

taccio della porcheria di autostrada tra Genova e Ventimiglia, da fare rigorosamente in coda 7 giorni su 7.

 

Come Briatore? 

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

per questo motivo dovete venire in veneto, dove sarete accolti a braccia apert

Sei serio,  o solo tifoso ? 

Inviato

serissimo, è ovvio. d' altronde se siamo la prima regione turistica in italia da qualche parte ci deve

pure essere il motivo, che non sono certamente le spiagge ( invero pulite ed ordinate ).

  • Melius 2
Inviato

Io sono altruista e nel mio piccolo faccio quello che posso per gli altri, per cui, arrivata la buona stagione, mi trasferisco al villaggio natio (montagna Reggiana) per lasciare il posto a chi volesse turisteggiare da queste parti (La Spezia).

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Si, il mare sarà bello ma se devo andare dove la mia presenza disturba, vado altrove

Proprio cosi'.

Il turismo,  con tutti i vantaggi economici  che porta,  va meritato.

Poi,  e'  ovvio che non sono tutte rose e fiori,  ma se si decide che pecunia non olet  bisogna accettare anche il rovescio della medaglia.  

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

serissimo

La mia domanda era retorica.

Ho avuto certe esperienze di vita (da residente e da turista) in Veneto tanti anni fa da far letteralmente rabbrividire qualsiasi persona per bene.

Mai piu'  (anche se l'altro giorno,  obtorto collo, ho dovuto soggiornare a Sirmione per doveri professionali).

Inviato
16 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Si, il mare sarà bello ma se devo andare dove la mia presenza disturba, vado altrove. 

la '''tua''' presenza disturba gli autoctoni in qualsiasi località turistica

18 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma questi non si rendono conto che il 50% dei liguri vive direttamente di turismo e gli altri beneficiano indirettamente della sua economia?

e in montagna la percentuale è ancora maggiore, gli porti i soldi e ci sputano sopra (dopo averli presi e contati)

Inviato
3 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

la '''tua''' presenza disturba gli autoctoni in qualsiasi località turistica

Non esattamente. 

In Trentino alto Adige non si fanno molti problemi,  così come in Romagna,  per esempio.

 

Inviato
7 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

la '''tua''' presenza disturba gli autoctoni in qualsiasi località turistica

Non è vero.

Inviato

https://tg24.sky.it/cronaca/2023/04/23/portofino-divieto-sosta-selfie#:~:text=Created with Sketch.&text=Divieto di sosta per selfie a Portofino.,multe dai 68 ai 275.

 

Portofino, divieto di sosta per selfie: multe fino a 275 euro

In seguito all’ordinanza emessa dal sindaco Matteo Viacava, la Piazzetta sul mare e il molo Umberto I, spesso congestionati dal traffico pedonale, d’ora in poi verranno considerate zone rosse e sarà possibile sostarvi solo per il tempo di qualche scatto

 

Divieto di sosta per selfie a Portofino. D’ora in poi, chi vorrà intrattenersi troppo a lungo per scattarsi una fotografia nella piazzetta o sulle banchine della celeberrima località ligure, rischierà multe dai 68 ai 275. Il comune di Portofino ha deciso di agire in previsione dell’afflusso di turisti del periodo estivo e arginare il problema del sovraffollamento.

L'ordinanza

In seguito all’ordinanza emessa dal sindaco Matteo Viacava, la piazzetta sul mare e il molo Umberto I, spesso congestionati dal traffico pedonale, d’ora in poi verranno considerate zone rosse e sarà possibile sostarvi solo per il tempo di qualche scatto. Il divieto di sosta sarà valido tutti i giorni, fino alla conclusione della stagione estiva (stabilita nel 15 ottobre 2023), dal 9 del mattino alle 18 di sera. Il traffico pedonale va evitato anche per permettere ai veicoli di emergenza di circolare. Limitazioni anche per i veicoli: divieto di transito, fermata e sosta a ciglio della banchina, divieto d'accesso ai mezzi superiori a 15 tonnellate. E velocità massima di 10 chilometri orari per chi è autorizzato a circolare nella ZTL.

Le altre restrizioni

Si tratta, di fatto, della prima di una serie di restrizioni stabilite dall’amministrazione Viacava. Il divieto di stop per selfie anticipa un provvedimento, confermato dal primo cittadino a La Repubblica, che vieterà di girare scalzi, a torno nudo o in costume da bagno. Non si potrà neanche “bivaccare”, sedersi per terra o stazionare con bevande alcoliche. Anche la musica andrà spenta entro la mezzanotte e mezza. “Vogliamo mantenere un certo decoro, anche in conformità del prestigio nazionale e internazionale che Portofino indubbiamente ha” ha detto il sindaco. “In generale, penso che stiamo facendo un buon lavoro: le persone vengono a Portofino, si svagano e vanno via contente”.

 

Sopratutto vanno via 😀

Inviato

se non ci fossero i liguri eh.

ma fortunatamente la maggior parte delle persone la pensa diversamente sul veneto.

Inviato

questa l' ho già postata, ma va sempre bene

 

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, senek65 ha scritto:

In Trentino alto Adige non si fanno molti problemi,

non ne sarei così sicuro, forse se ne fanno meno che altrove

extermination
Inviato

Si viva e si lasci vivere.

 

Inviato

questa invece è nuova ( ce ne sarebbero a milionate )

veh che esseri

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...