spersanti276 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 19 minuti fa, eduardo ha scritto: Mai piu' (anche se l'altro giorno, obtorto collo, ho dovuto soggiornare a Sirmione per doveri professionali Ma Sirmione non è in Veneto.
eduardo Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 9 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Ma Sirmione non è in Veneto. Si, e' vero, ma il lago di Garda e' al confine e si sentiva fortissimo l'odore di Veneto Mia moglie aveva avanzato l'idea di trattenerci un pio di giorni oltre l'evento professionale, per poter fare qualche giretto (Verona, Venezia). Fortunatamente sono riuscito con poco sforzo (meteo avverso grande alleato) a farla recedere dall'insano proposito 1 1
gbale Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Ma perché il turismo medio si accalca sempre e solo nei giorni canonici delle feste comandate? Io abito a Forte dei marmi e domenica per andare al "mio" bar solito di tutto l'anno da decenni, che poi è quello principale, ho dovuto superare una comitiva di pensionati. Ma che ci fa una comitiva di pensionati al Forte? I fanghi o i bagni termali? No perché non cibsono. Curiosità? Forse, ma che curiosità c'è vedere le balnenciaga a 2300 o le snackers Cristian Dior a 1000. Per loro nulla. E perché di domenica di ponte? Tanto sono in pensione, che vengano in mezzo alla settimana che non trovano nessuno e stanno meglio. Misteri.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 25 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2023 11 minuti fa, eduardo ha scritto: Fortunatamente sono riuscito con poco sforzo (meteo avverso grande alleato) a farla recedere dall'insano proposito catena di suicidi annunciata in Veneto quando si diffonderà la notizia di aver perso cotanto ospite. 2 1
Membro_0024 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 52 minuti fa, audio2 ha scritto: serissimo, è ovvio. d' altronde se siamo la prima regione turistica in italia da qualche parte ci deve pure essere il motivo, che non sono certamente le spiagge ( invero pulite ed ordinate ). confermo io ci ho fatto il militare e mi hanno accolto benissimo
garmax1 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 9 minuti fa, gbale ha scritto: perché di domenica di ponte? Tanto sono in pensione, che vengano in mezzo alla settimana che non trovano nessuno e stanno meglio. Misteri. Ma trovano sempre te che vai al solito bar e ti daranno comunque fastidio
Severus69 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 48 minuti fa, melos62 ha scritto: Astenersi gattofili Solo a Vicenza però...
Severus69 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @eduardo No te piase Venessia e el Veneto? Eora sta casa tua...😁
gbale Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 15 minuti fa, garmax1 ha scritto: bar e ti daranno comunque fastidio E invece no perché scansarne 20 su 100 è fattibile ma su 1000 no davvero. 1
SerG Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Da ragazzo, milanese, mi capitava di andare in giornata in moto in Liguria con amici. Posti per le moto niente, e quindi, per non occupare posti auto, parcheggiavamo in modo da non dare fastidio. Risultato, multa, ma solo per le targhe non liguri. Per quanto riguarda poi il fatto che i liguri vivono in buona parte di turismo, vogliamo dire che i liguri, senza ad esempio i milanesi (penso proprietari di un gran numero di case in loco), sarebbero forse più contenti, ma con molti meno soldini in banca? Concordo che spesso il milanese è criticabile nel suo modo di fare, ma, in genere, è uno che spende, cosa essenziale per far stare bene chi deve “sopportare” il turismo. P.S.: Ma ricordate i pianti quando il turismo, vedi COVID, mancava? Ora tutti a dire che ci sono troppi turisti, che bisogna fare il numero chiuso … ecchecc … 1
Membro_0023 Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 Vogliamo sentire cosa ne pensa il titolare del bar preso d'assalto?
jakob1965 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: se non ci fossero i liguri eh. ma i liguri ci sono ancora? La riviera di ponente è una Calabria due
Discopersempre2 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Ecco bravi .....venite all' Elba e sarete accolti a braccia aperte 🤗🤪
Membro_0024 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 32 minuti fa, SerG ha scritto: Concordo che spesso il milanese è criticabile nel suo modo di fare si il milanese è insopportabile anche i fine settimana sul lago di Como e basta siete ovunque
mom Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Bisogna distinguere la riviera di levante e quella di ponente. Quella di ponente vive quasi esclusivamente di turismo e le seconde case ormai superano di gran lunga quelle dei residenti. Le seconde case sono state un investimento a partire del boom degli anni ‘60. I proprietari pagano una Imu da urlo, non trovano mai parcheggio, si lamentano dei prezzi alti, di non vedere investiti a loro beneficio tutti quei soldi che sborsano ogni anno in quei comuni dove, vigili severissimi, controllano che il tagliando del parcheggio, miracolosamente conquistato, riporti con esattezza la targa della vettura senza sbagliarne un numero o una lettera. Molti eredi, stufi da queste inospitalità e scomodità, vorrebbero volentieri vendere quegli appartamenti che i loro genitori hanno acquistato con sacrifici sperando di aver fatto un ottimo investimento. C’è da considerare anche che oggi si preferisce approfittare delle lunghe vacanze per conoscere e girare il mondo scegliendo mete sempre diverse e che, molto difficilmente si sono mantenute e rinnovate, col tempo, quelle compagnie estive di amici che si incontravano puntualmente ogni stagione. Tuttavia, alla fine dei conti, quegli appartamenti, spesso piccoli, scomodi e arroccati, restano comunque un piccolo capitale e un punto di appoggio così, nonostante tutto, pur brontolando, rimangono in famiglia e siccome pesano parecchio nel bilancio familiare, vanno sfruttati. Ciò spiega quegli assurdi km di coda in autostrada e quei litigi e nervosismi che, invece di risultare rilassanti, rendono un inferno la sospirata vacanza ponte che apre la stagione estiva. Dal versante residenti si levano altri mugugni, non sempre giustificati, ma che, da sempre, sono insiti nel loro DNA. Si avvertono leggeri miglioramenti da parte di quei residenti non purosangue ma appartenenti a mescolanze regionali. 😉Poi, ovviamente, ci sono parecchie eccezioni indigene positive. 🤗 Diversa è la situazione della riviera di levante anche se le code e gli assalti turistici sono presenti pure lì ma con una tipologia di turisti diversa e comunque inferiore al numero dei residenti.
eduardo Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 1 ora fa, Martin ha scritto: catena di suicidi annunciata in Veneto quando si diffonderà la notizia di aver perso cotanto ospite. È fuori luogo questo tuo commento. Il mio è frutto di una esperienza di quasi un anno complessivo, tra le provincie di Vicenza, Treviso, e Venezia (tanti, tanti anni fa). Ma non c' è bisogno di suicidarsi per così poco. Io almeno non lo farei
Messaggi raccomandati