Vai al contenuto
Melius Club

Ho scoperto quanto prenderò quando andrò in pensione


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
56 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Bisogna essere cicalformiche

Bisogna guadagnare bene. Tutto il resto viene da sé.

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Se non spendi quando sei nel pieno delle forze ti precludi un sacco di piaceri che da vecchio non potresti comunque più avere, a prescindere dai soldi.

Perdonami ma è un'associazione che non trovo , personalmente ehh, pienamente corretta.

Per capirci in parte condivido( ogni stagione ha i suoi frutti)

ma credo dipenda molto da cosa personalmente si intenda per "piaceri".

 

 

Inviato
46 minuti fa, Roberto M ha scritto:

a me invece piace tanto spenderli, salvo il minimo per stare comunque  tranquilli.

E' proprio su quella definizione di "minimo" che si apre un mondo... 

Per fare un esempio in stile americano, maestri di pragmatismo e quantificazione: How many jobless-year do you intend by "minimum" ? 

(NB: il jobless year è da loro inteso con nessuna o minima riduzione dello stile di vita, non "vado a dormire in stazione e a mangiare dai frati") 

Inviato
15 minuti fa, Martin ha scritto:

salvo il minimo per stare comunque  tranquilli.


Un minimo  da parte non è sinonimo di tranquillità … tutt’altro. ( A meno che per minimo non s’intenda ad.es.  10 annualità nette di stipendio, compenso o come lo si vuole chiamare,  poco soggette all’inflazione …)

Inviato
12 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Un minimo  da parte non è sinonimo di tranquillità … tutt’altro. ( A meno che per minimo non s’intenda ad.es.  10 annualità nette di stipendio, compenso o come lo si vuole chiamare,  poco soggette all’inflazione …)

Direi (poi molto dipende dalla pensione percepita ma soprattutto dall'aspettativa di vita) che ti sei tenuto un po' corto.

Inviato
40 minuti fa, garmax1 ha scritto:

è vero che le case sono di mia proprietà

e se sono pure già pagate già hai tolto metà della questione dal tavolo :classic_biggrin:

41 minuti fa, garmax1 ha scritto:

ma per il resto trovavo quello che mi serviva per vivere con le mie disponibilità così come lo trovo ora in Emilia Romagna,

poi mi vai a paragonare MIlano con una delle altre due tre zone altrettanto infuocate e il tavolo lo hai pulito proprio :classic_biggrin::classic_laugh:

-

Se vai sotto l'emilia o in zone anche del nord ma meno potenti economicamente, i prezzi di Milano sbalordiscono, sopratutto da qualche anno, circa dopo l'expo. Tutto il sud - lontano dalle coste sopratutto - costa "n" volte meno.

Come dico sempre l'italia è lunga... molto lunga... tocca da un lato la svizzera e dall'altro il nordafrica pensa cosa ci può starei nel mezzo scendendo o risalendo...

secondo me 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Direi (poi molto dipende dalla pensione percepita ma soprattutto dall'aspettativa di vita) che ti sei tenuto un po' corto.

Vero … ma trattasi di valore medio sulla base di due stipendi ( marito  e moglie) € 50.000 annui netti x 10 / 12 anni circa € 600.000,00  “da parte”  … con tutte le variabili che anche tu hai citato. 

Inviato

Mo arriva Jack e ti sistema coi conti (non che 600k siano pochi, ma e’ il tuo conteggio che non garba)

 

 

 

 

  • Haha 1
Inviato

@Maurjmusic Già  meglio.

Comunque  dipende, perché ogni situazione è diversa ( troppe le variabili), ed alla fine della fiera ognuno fa i conti in casa sua.

 

  • Melius 1
extermination
Inviato
29 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

€ 600.000,00  “da parte”

In disponibilità finanziarie a BT immagino( ma anche a ML)

Non li tengo. Età 60 anni compiuti. Devo cominciare a preoccuparmi?

Inviato
21 minuti fa, extermination ha scritto:

Devo cominciare a preoccuparmi?


Si sta generalizzando … ogni situazione ed ogni budget familiare sono diversi … è per questo che serve un proprio business  plan pensionistico a lunga scadenza. 

extermination
Inviato
5 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

è per questo che serve un proprio bussines plan

A beh pensavo risparmi attuali.

Se si parla semplicemente del ricevere   denaro in stipendio o pensioni nei prossimi 15 anni no problem! Avrò pure una pensione integrativa...

Inviato
2 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

per questo che serve un proprio bussines plan pensionistico a lunga scadenza. 

Pure ad essere troppo ricchi è un problema 😂😂

Inviato
13 minuti fa, extermination ha scritto:

A beh pensavo risparmi attuali.

Si … pensavi bene di risparmi attuali  dicevo … il business plan andava fatto qualche anno prima (come tutti i B.P.) Sei  relativamente giovane … c’è tempo per il Bingo.

  • Haha 1
Inviato
45 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Mo arriva Jack e ti sistema coi conti (non che 600k siano pochi, ma e’ il tuo conteggio che non garba)

Jack ... la calcolatrice più veloce del west! 

:classic_laugh:

  • Haha 1
extermination
Inviato
31 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Pure ad essere troppo ricchi è un problema

È quel troppo... che stroppia!!!

Inviato
22 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Pure ad essere troppo ricchi è un problema 😂😂

Il troppo stroppia sempre.

Guarda che vita fanno tanti megaricchi... se riescono a trovare dieci minuti al mese di autodeterminazione è tanto.

 

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

Guarda che vita fanno tanti megaricchi... se riescono a trovare dieci minuti al mese di autodeterminazione è tanto.

 


In pratica conviene essere tra i piu’ economici  (e squinternati )  mezzi e ancora mezzi ricchi) … insomma essere i piu’ ricchi tra i mezzi poveri. 😎

×
×
  • Crea Nuovo...