extermination Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @Maurjmusic Ocio a non esagerare altrimenti ti stoppano che in Italia meno del 2% dei contribuenti dichiara sopra i 100k lordi annui tra i quali ...i ricchi ( forse) lo zero virgola!!!
ferdydurke Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Finché ti puoi godere la vita è bene spendere ( ovviamente senza esagerare), quando diventi davvero vecchio i soldi sul conto corrente servono a poco, giusto per pagare la badante tanto che vuoi farci con il resto…
mozarteum Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 12 minuti fa, ferdydurke ha scritto: tanto che vuoi farci con il resto… Le badanti costano, pero’.
senek65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 2 ore fa, extermination ha scritto: Non li tengo. Età 60 anni compiuti Non li tiene almeno l'80% della popolazione
senek65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Adesso, audio2 ha scritto: così male stanno messi ? Messi sta messo meglio
extermination Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Non li tiene almeno l'80% della popolazione Immaginavo che giocando la partita del risparmio sarei stato " asfaltato" dal 20% della popolazione.
senek65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 "Lo stipendio netto mensile di un docente, in funzione del nuovo Ccnl Scuola 2022, sarà quindi compreso tra i 1.403,54 euro netti di inizio carriera e i 2.028,31 euro netti"
audio2 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 ma infatti rispetto al pil del paese, lo stato dell' economia ecc ecc sono decisamente troppi
audio2 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 guardando la torta che hai postato e le varie ripartizioni, decisamente. questo anche senza voler infierire con paragoni qua dentro.
damiano Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Questo è quello che la signora tedesca, quando era la più potente d'Europa, non riusciva a capire: italiani, millemila miliardi di debito pubblico e 3X millemila miliardi di ricchezza privata. Lei si faceva tante domande.... Ciao D.
senek65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 48 minuti fa, audio2 ha scritto: guardando la torta che hai postato e le varie ripartizioni, decisamente. questo anche senza voler infierire con paragoni qua dentro. Ma di che parli?
gbale Inviato 27 Aprile 2023 Autore Inviato 27 Aprile 2023 Troppi discorsi, andiamo alnsodo. Come si calcola la tua pensione. La tua pensione viene calcolata moltiplicando il montante individuale per il coefficiente di trasformazione (%) relativo alla tua età al momento del pensionamento. (Confronta la tabella A in fondo alla pagina). Il coefficiente di trasformazione viene rapportato alle frazioni di anno con incremento pari al prodotto di un dodicesimo della differenza tra i coefficienti di trasformazione corrispondenti alle età immediatamente superiore ed inferiore a quella dell’iscritto e il numero dei mesi costituenti la frazione di anno. Il montante individuale dell’iscritto è pari alla somma dei contributi soggettivi rivalutati annualmente su base composta al 31 dicembre di ciascun anno. La rivalutazione non si applica sui contributi relativi all’anno di maturazione dei requisiti. Il tasso di rivalutazione è pari alla variazione media quinquennale del prodotto interno lordo (PIL) nominale calcolata dall’Istat, con riferimento al quinquennio precedente l’anno da rivalutare. La mia cassa. Per me arabo. Meno male ho studiato altro. 1
Jack Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @gbale in realtà è molto più semplice di quel che appare, è un po’ di aritmetica con dietro della statistica (quella si un pelo più articolata ma è dietro) … a voce potrei spiegarti in 3 minuti ma per iscritto direi di evitare 😄
Messaggi raccomandati