senek65 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 51 minuti fa, extermination ha scritto: Con 3k mese si vive alla grande ( basta rinunciare al superfluo) Dipende da dove vivi. In provincia vivi, se possedi l'abitazione, più che dignitosamente. A Milano sicuramente no. E mi ripeto: stipendi da 3.000 in su saranno il 10% del totale. Parlo di dipendenti non liberi professionisti.
carmus Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @max56 magari potessi andarci ora… mi mancano ancora 2 anni per l’anticipata e 4 e mezzo per la vecchiaia. In effetti dopo i tanti proclami che hanno fatto in campagna elettorale non mi resta che sperare che non tocchino la fornero
carmus Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @senek65 @senek65 Non ho capito bene… il 90% dei milanesi fa la fame? Comunque dove vivo io, paesino in Toscana, la vita costa poco ma che noia… certo i cantieri non mancano
max56 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Dipende da dove vivi. ....... A Milano sicuramente no. se poi , come visto ieri sera su rete 4 , hai un figlio all asilo nido : a Milano la media è sui 900/1000 al mese hanno detto e fatto sentire le interviste nei vari asili , invece in Germania dove prendono il doppio che in Italia , gli asili nido sono "Gratis "... e ci mancherebbe dicevano due mamme Tedesche altrimenti come faremo ? ( e qui in Italia come fanno '?) 1
audio2 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 in toscana la vita costa poco, ma ci si diverte lo stesso, tipo che prendi uno spostapoveri mezzo pubblico e vai in gita in posti tipo pisa o livorno, divertimento gratuito assicurato ih ih ih 1
audio2 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 3 minuti fa, max56 ha scritto: ( e qui in Italia come fanno '?) risolvono il problema alla radice, non fanno più figli 1
audio2 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 siamo messi veramente male, altrochè. che tristezza. 1
max56 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 7 minuti fa, audio2 ha scritto: prendi uno spostapoveri mezzo pubblico beh , se i 3000 di pensione mi servono ( come ne ho visti e se ne vedono sempre di più ) a parcheggiare in centro il mega Suv appena preso e con tutti i finestrini rigorosamente chiusi sbraitare con il viva voce del telefono..... mejo la Panda ed il telefono fuori moda e telefonare all aperto da qualche prato o bosco su per Asiago 1
pino Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Sarei dovuto andare in pensione questo anno con 43 anni di contributi. A seguito della malattia e conseguente riconoscimento dell'invalidità al 100 % mi è stato concesso di andare in pensione con 41 anni di contributi,e 2 anni figurativi. La penalizzazione è proporzionata. Da una parte è utile tale norma perchè permette di interrompere l'attività lavorativa,che diventerebbe quasi ingestibile,di preoccuparsi solo di curarsi,e garantisce la reversibilità alla vedova. Altra considerazione è che l'aspettativa di vita di riferimento è identica a quella delle persone sane.
carmus Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @MarioVanWood veramente io faccio parte del gruppo stop Enpam, poi sulla categoria hai tutte le ragioni del mondo ed è proprio uno dei motivi per i quali non vedo l'ora di uscire dall'ospedale
carmus Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @Ifer2 d'altra parte se non sei in forma dei soldi che te ne fai..
gbale Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 2 ore fa, audio_fan ha scritto: omesso di dire di quale cassa previdenziale stai parlando? Ho omesso appositamente, una cassa che si chiama Epap, quella dei chimici per intendersi.
stefano_mbp Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 39 minuti fa, Ifer2 ha scritto: ci mettiamo 1500 di badante... Insomma tocca sperare di stare bene in forma quando saremo vecchietti! Il punto è che se hai bisogno della badante sei prossimo al 100% di invalidità e quindi hai diritto all’assegno di accompagnamento che può arrivare fino a circa €800/mese netti … inoltre se hai bisogno della badante che fai durante la giornata? … letto, poltrona, sedia per mangiare a tavola (se ce la fai), di nuovo poltrona e per finire letto … se consumi €300/mese per mangiare hai già speso molto … e non vai certo a Montecarlo a giocare al Casinò … 😉
gbale Inviato 26 Aprile 2023 Autore Inviato 26 Aprile 2023 3 minuti fa, carmus ha scritto: se non sei in forma dei soldi che te ne fai.. Per curarsi, ovvio
carmus Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @audio2 ma in effetti non hai torto, dimentichi Firenze. Tuttavia credo che una volta in pensione tornerò nella mia città, la mia compagna mi seguirà.... forse.
senek65 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 32 minuti fa, carmus ha scritto: Non ho capito bene… il 90% dei milanesi fa la fame? Comunque dove vivo io, paesino in Toscana, la vita costa poco ma che noia… certo i cantieri non mancano Non lo so. Di sicuro io vedo mediamente stipendi mooooolto inferiori a 3.000 al mese. Poi se lavori in due e non paghi l'affitto forse vivi pure a Milano. Io non credo che in Lombardia paghino un impiegato o un operaio 3.000 € al mese. Ma forse sono poco informato .
Messaggi raccomandati