enzo966 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 54 minuti fa, loureediano ha scritto: perché non mi restituiscono quanto versato? Ci penso spesso anch'io ma, poi, mi ricordo che i contributi versati sono detratti dell'imponibile irpef.
maurodg65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 12 minuti fa, Jack ha scritto: Ma per i marziani era facile votare per chi reclamava feroce redistribuzione o per chi garantiva scivoli 20 anni prima di un’età decente o pensioni in età adolescenziale… Anche tu però, dovresti sapere che per i sostenitori della redistribuzione le ricchezze da redistribuire sono quelle altrui, mica le proprie, lo scopo è prendere mica contribuire in modo solidale alla vita sociale del paese. 1
Roberto M Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 2 ore fa, gbale ha scritto: 3 ore fa, Roberto M ha scritto: Lavori da pensionato essendo sempre iscritto Alla cassa? E tenendo ancora partita i.? Com'è la questione. Devi avere minimo 40 anni di contributi e 65 anni, tutte e due le cose assieme. Cosi tieni aperta la partita iva, puoi continuare a lavorare e ti prendi la pensione.
Jack Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @maurodg65 I Marziani appunto… che devono contribuire se stanno su Marte?
carmus Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 invece con l'enpam se continui a lavorare devi continuare a versare.... senza polemiche ma la Legge Fornero è stata instituita dopo il fallimento di un governo di?
Jack Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: puoi continuare a lavorare e ti prendi la pensione. ed alla fine versare il tutto nella cassa cimiteriale per far più bella l’eterna magione… 😄
carmus Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 guardate come funziona all'enpam Domanda restituzione dei contributi Scarica modulo Requisiti I requisiti e le istruzioni sono presenti all'interno del modulo Help Modalità di invio del modulo di domanda: Invio per posta: Fondazione ENPAM Dipartimento della Previdenza Piazza Vittorio Emanuele II, n°78 00185 ROMA FAQ In che cosa consiste la restituzione? La restituzione consiste in un’indennità una-tantum costituita dall’88% dei contributi versati maggiorati dagli interessi semplici, calcolati al tasso annuo del 4,50%. E’ possibile ottenerla in qualsiasi momento, contestualmente alla cancellazione dall’Ordine dei Medici? No, a norma del vigente Regolamento del Fondo di Previdenza Generale può essere richiesta soltanto dall’iscritto che, cancellandosi dall’Albo, non maturerà il diritto a pensione al raggiungimento del 65° anno di età. E’ possibile, dopo il compimento dell’età pensionabile, scegliere la restituzione rinunciando volontariamente alla pensione? Non è possibile se si è in possesso dell’anzianità contributiva richiesta per ottenere la pensione. Contatti: E-mail: info.iscritti@enpam.it Tel. 06 48294829
loureediano Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Ricordo a tutti che quelle pensioni sono state fatte dal pento governo, dove c'erano tutti tranne il PCI e il MSI Quindi chi si doveva votare? Il compromesso non fu mai fatto perché guarda caso le brigate rosse rapirano Moro e poi lo uccisero. Quindi le brigate rosse da chi erano guidate? Che ci fosse la stragrande maggioranza che era convinta di farlo per i poveri è altra cosa.
maurodg65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 15 minuti fa, loureediano ha scritto: Ricordo a tutti che quelle pensioni sono state fatte dal pento governo, dove c'erano tutti tranne il PCI e il MSI Quindi chi si doveva votare? Non sarebbe cambiato niente, tolta la UK credo che nessun paese europeo abbia un sistema pensionistico diverso e con capitale di garanzia, ma basterebbe essere in una Paese “serio” che sia affidabile ed attrattivo sul piano economico per essere più tranquillo perché il nostro rischio è che salti il banco.
Jack Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 il Pci c’era eccome… se non riuscivano a far danni da soli i democristiani quando - qualche volta - imbroccavano una mezza leggina liberale ci pensava il PCI con le adunate oceaniche e gli scioperi nazionali ogni tre quarti d’ora a raddrizzare la schiena a chi voleva uno stato finanziariamente ben gestito. I democristiani si caghavano sotto, i cespugli intorno si agitavano al vento socialista… e passavano leggi di spesa come se piovesse al 10-15% di deficit annuo… il totale che fa la somma ed eccoci al 140% debt / pil e ad elemosinare i PNRR ed i quantitative easing BCE. Quel che succede a tempo zero in una nazione si è creato a tempo -30/40 anni quando si è impostato il mood del marziano votante… curig a dré adess… corrigli dietro adesso detto in dialetto dell’esimio Econoministro Giorgetti da Cazzago Brabbia
Jack Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @maurodg65 ‘nsomma… mica tanto… ma anche con il solo sistema a ripartizione se non lo usi - tale sistema - a ccazo di di cane come fosse un bancomat senza fondo i conti si reggono. Il sistema non è il principale problema … è come viene condotto il principale problema
Maurjmusic Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 32 minuti fa, Jack ha scritto: ed alla fine versare il tutto nella cassa cimiteriale per far più bella l’eterna magione… 😄 … “ please … depositare la “carta” a sinistra” 1
maurodg65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 2 minuti fa, Jack ha scritto: ‘nsomma… mica tanto… ma anche con il solo sistema a ripartizione se non lo usi - tale sistema - a ccazo di di cane come fosse un bancomat senza fondo i conti si reggono. Il sistema non è il principale problema … è come viene condotto il principale problema Si certo, noi ne abbiamo fatto scempio.
tomminno Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 21 ore fa, gbale ha scritto: Mi toccherà aspettare i 70 e le politiche sociali del 2035. Le mie stime attuali sono Aprile 2050 a 70 anni e 45 anni di contributi. Il problema è che lavorare fino a 70 anni è impossibile. Già mi preoccupa vedere che non ho colleghi oltre i 55 anni. Ci vuole un piano B perchè a 70 anni nell'informatica non ci si arriva. Tocca trovare un lavoro a Dubai per i prossimi 15/20 anni e poi tornarsene a casa fregandosene della pensione italiana.
senek65 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Anche tu però, dovresti sapere che per i sostenitori della redistribuzione le ricchezze da redistribuire sono quelle altrui, mica le proprie, lo scopo è prendere mica contribuire in modo solidale alla vita sociale del paese. A me risulta che dal 46 a 96 abbiano governato democristiani, socialisti Craxiani e il Berlu.
tomminno Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 2 ore fa, gorillone ha scritto: Avevo i 18 anni di anzianità al 31.12.1995 E pensare che 18 anni di anzianità li ho ora a 43 anni.
mozarteum Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Corretto quello che ha scritto Roberto M. Dopo i 100.000 di imponibile c’e’ un contributo di solidarieta’ che va al carrozzone e non a chi lo versa. Quindi il massimo ottenibile anche da Coppi e’ 3000 netti. Va detto pero’ che non conosco colleghi che smettono anche perche’ il nostro lavoro puo’ essere svolto in liberta’ di tempo e scelta delle questioni da seguire (soprattutto in eta’ matura). C’e’ tanto tempo per tutto cio’ che piace (io vado cosi’ dal 1999). Quindi alla fine serve per stare in mezzo e non provare quel sentimento sgradevole in eta’ senile di essere in sala d’attesa …(anche se si avessero molte risorse da parte). Volendo si puo’ anticipare a 62 anni con 40 di contributi ma devi cancellarti dall’albo e fare solo consulenze no contenzioso 1
Messaggi raccomandati