marcop999 Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Buongiorno a tutti, Sono un felice possessore di un amplificatore Arcam A32 acquistato nel lontano 2009 e da allora ne sono molto soddisfatto. Da quel momento in poi ha cambiato diverse sorgenti prevalentemente Martantz (Pear Lite, NA8005) e prevedo di valutare l' acquisto del famoso DAC Gustard R26 oppure il prossimo lettore Marantz che si presume uscirà tra poco. Ora sebbene sono molto soddisfatto del mio Arcam si tratta comunque di un amplificatore con i suoi 20 anni di produzione il che che mi fa presumere che qualche progresso ci sia stato nel frattempo. Quando poi ho chiesto in giro se passare al modello Arcam più recente, la risposta è stata unanime "tieniti il tuo". Inoltre rispetto a qualche anno fa inizio a sentire dei lievissimi rumori "ZZZ" simili a quelli che si sentono quando si alza e si abbassa il volume. Segno che presto o tardi dovrò farlo riparare per la seconda volta o cambiarlo. La mia idea futura era quella di valutare un Supernait 2 usato diciamo sui 2500 Euro, che sia presume sia una classe superiore rispetto al mio attuale Arcam. Questo perchè vorrei mantenere il tipo di suono quanto più possibile simile al mio Arcam. Ponendo diverso tempo fa la domanda di un possibile upgrade con un Supernait 2 mi è stato detto da un redattore di una nota rivista: // Una buona soluzione per evitare delusioni e frustrazioni è.... tenersi l'ottimo A32! Con il Super Nait ritengo che otterrebbe qualche cosa di più di quel che pensa ma sappia che, comunque, a salire dall'A32 si spende comunque tanto per ottenere poco... // che al tempo mi avevo fatto abbandonare l' idea considerato anche che non avevo un lettore all' altezza, ma il discorso potrebbe cambiare quando acquisterò il prossimo lettore. Domando se qualcuno ha mai confrontato un lettore Arcam con un supernait 1, 2 o 3 e che differenze ha notato. Grazie a tutti !
FedeZappa Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 40 minuti fa, marcop999 ha scritto: Domando se qualcuno ha mai confrontato un lettore Arcam con un supernait 1, 2 o 3 e che differenze ha notato. Intendevi amplificatore? io ho confrontato poco tempo fa il naim nait 5i (integrato con pre passivo) all’Arcam a80, nell’impiantino che tengo in studio, con diffusori Tannoy R1 e lettore marantz cd16. Ho finito per tenere il secondo perché più adatto alla stanza e alla configurazione attuale. Il Nait suonava più inciso e mi procurava anche un po’ di fatica di ascolto, al contrario dell’Arcam, che si lascia ascoltare per ore. Se vuoi più ritmo e definizione ok x Naim, se invece preferisci un suono più morbido e rotondo (ma assolutamente non fiacco) fai bene a tenerti l’Arcam. altrimenti esiste anche la perfetta via di mezzo che è densen.
marcop999 Inviato 27 Aprile 2023 Autore Inviato 27 Aprile 2023 Si intendevo Intendevi amplificatore. Anche io ho ascoltato un nait 5i arrivando alle stesse tue conclusioni. Preferisco un suono più morbido e meno affaticante come l' Arcam. Mi chiedo se anche il supernait è più verso il nait 5i o verso l' Arcam da questo punto di vista. Il punto è che prima o poi dovrò cambiarlo e di sicuro non potrò permettermi di comprare un qualcosa di nuovo a 3.500/4.000 Euro, quindi dovrò optare per qualcosa già in commercio usato ad an prezzo più abbordabile. A parte il Naim mi vengono in mente i modelli top del Denon o Yamaha, ma non credo che suonino come l' Arcam.
lukache Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @marcop999 scusa... ma che diffusori hai? la stanza quanto é grande? volumi di ascolto? poi se ti piace ...
FedeZappa Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @marcop999 ho ascoltato anche l’XS,m e il sound è più o meno quello, anche se suona più trasparente e rifinito. Dubito che il supernait si discosti di molto, anche perché credo che il pre sia lo stesso o quasi. lascia stare quei giapponesi e non sottovalutare densen, faresti un grosso errore.
marcop999 Inviato 27 Aprile 2023 Autore Inviato 27 Aprile 2023 A questo punto sono sempre più deciso a rimanere sul mio, eventualmente lo farò riparare se un giorno dovesse iniziare a cedere. I diffusori sono autocostruiti la stanza non è molto grande e non ascolto a volumi particolarmente elevati considerando che è un 100W RMS. Ho solo il dubbio: nel caso in cui dovessi passare un DAC diciamo sul 1.500 / 2.000 come il Gustard R26 ad esempio, l' amplificatore inizierebbe a non essere all' altezza ? Oppure il problema si porrebbe per segnali di fascie di prezzo piuttosto alte tipo 3000/4000 Euro, cifre che francamente non credo di raggiungere nel prossimo futuro.
Robbie Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 L'ho avuto per un certo periodo. Ricordo che l'ampli sembra molto più sornione di quello che è perchè ha un controllo volume lineare e quindi bisogna girare molto la manopola per ottenere un buon volume. In ogni caso dovetti mettere mano al potenziometro che tendeva a fare di testa sua, ma risolsi con 5€ di rimpiazzo. Ne conservo comunque un buon ricordo, per certi versi simile al Primare I21 che ho pure avuto. Riuscivo a pilotarci non dico al top, ma decorosamente, le B&W 801 Serie 80.
FedeZappa Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @marcop999 secondo me, anche ascoltando l’A80, è perfettamente all’altezza. Pensiero del quale sono convinto ogni qualvolta ascolto sorgenti digitali di quel prezzo a confronto col mio giradischi.
marcop999 Inviato 27 Aprile 2023 Autore Inviato 27 Aprile 2023 A questo punto non ho più motivi per cambiarlo, credo che rimarrà in mio possesso per molti anni ancora.
Gici HV Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 14 ore fa, marcop999 ha scritto: credo che rimarrà in mio possesso per molti anni ancora. È del 2009 non degli anni 70, sicuramente ancora attuale, poi un ottimo dac lo trovi ad un quarto di prezzo del gustard, non investirei 2000 per un dac su un ampli che trovi a 5/600€, al limite fagli fare una revisione per risolvere i problemini che riscontri.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora