cactus_atomo Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @salvatore66 non hai ancora provarci il vdh ordinato e già cerchi altro? Aspetta ascolta almeno un mese prima di pensare al cambio o non ne esci
salvatore66 Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 @cactus_atomo si giusto hai ragione.@Suonatore grazie anche a te@Lepidus ho preso il supernait 3 a posto del Revo 70b, e' più fluido, naturale e più corposo
salvatore66 Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 Sto provando il van den hul mainsserver, onestamente da come me l'avevate descritto mi aspettavo un cavo che cambiasse il suono del mio lettore in peggio ma niente di tutto questo e" più aperto e arioso del ricable H6P e allo stesso tempo corposo ed esteso in basso forse non estesissimo. La scena sempre più grande del ricable e uguale al TNT tts rispetto al quale gli strumenti sono più definiti o meglio presenti. Lo lascerò rodare un paio di giorni. Ma soprattutto andando a memoria non mi sembra peggio di altri cavi che ho avuto in passato tipo fluxus alimenta e furutech Evolution Power 1 serie
salvatore66 Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 Ora però non pensate che il mio sistema non sia equilibrato o lineare vi posso garantire che e" molto neutro. Certo le differenze con ricable e' TNT non sono enorme come chiaramente si può aspettare da un cavo di alimentazione ma ci sono
Lepidus Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @salvatore66 Non hai preso in considerazione il 140?🤔🤔
salvatore66 Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 @Lepidus ho voluto cambiare impostazione sonora 1
Ifer2 Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @salvatore66 2 ore fa, salvatore66 ha scritto: differenze con ricable e' TNT non sono enorme come chiaramente si può aspettare da un cavo di alimentazione ma ci sono Ci può stare che vada meglio dei 2. Le cose poi come - scritto sopra - magari vanno diversamente rispetto ad altri cavi più costosi. Comunque, bene, meglio così!
salvatore66 Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 @Ifer2 si, perché il TNT e' un buon cavo ma un po' minimale, il ricable questo modello da 6 mmq non mi ha mai convinto del tutto mi e' parso sempre poco aperto in alto e con il basso un lungo però con l'amplificazione che avevo prima andava bene ora no.
Suonatore Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 4 ore fa, salvatore66 ha scritto: mi aspettavo un cavo che cambiasse il suono del mio lettore in peggio ma niente di tutto questo Meglio così dai.... se ti garba, tra una quindicina di giorni levalo e prova a mettere un cavo normale da pc, e vedi l'effetto che fa
PietroPDP Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 Il cavo VDH che hai preso non è malvagio, ma anche se lo indicano per sorgenti per assurdo è meglio la versione più grande Mainstream perché comunque ha una sezione non enorme già quello mi pare 1.8 mmq e per sorgenti e pre è anche un discreto best buy, il piccolo sulle sorgenti inizia già ad essere risicato, ma poi conta sempre la sinergia con il sistema e l'elettronica stessa. Io tra i tanti che ho l'ho terminato con prese Furutech Fi-11 Gold e può dare filo da torcere a molti cavi più blasonati, ma ovviamente va anche peggio di cavi molto più seri, per il costo può andare alla grande e anche qualcosa in più, in assoluto se si cercano alte prestazioni no, il Mainserver per quello che ho provato io venica facilmente battuto da altri cavi.
salvatore66 Inviato 28 Aprile 2023 Autore Inviato 28 Aprile 2023 @PietroPDP il mainsteam se lo trovo usato lo prendo
PietroPDP Inviato 28 Aprile 2023 Inviato 28 Aprile 2023 @salvatore66 Se ti è piaciuto il piccolo, il grande è nettamente meglio pure sulle sorgenti.
salvatore66 Inviato 29 Aprile 2023 Autore Inviato 29 Aprile 2023 Buongiorno, ora non mi sta piacendo più il mainsserver sta venendo fuori una nota di eccessiva blinllantezza in gamma alta/altissima che prima non notavo e che reputo sia dovuto all'argento. Il TNT tts non ha mentre il ricable sembra che attenui un poco la gamma altissima
salvatore66 Inviato 29 Aprile 2023 Autore Inviato 29 Aprile 2023 @PietroPDP Su tua indicazione ho provato a inserire il Thender 25004 che nel vecchio set up avevo scartato e ho scoperto un punto debole del TNT tts cioe i violini e il sax mancano di corpo come se si concentrasse solo su gli acuti di questi strumenti e nelle medie per il sax. Pero nella musica leggera il basso è abbastanza pronunciato quindi penso che in gamma alta sia un pò compresso. Il Thender invece mi sembra un buon cavo equilibrato e musicale, lo lascerò collegato un pò per ascoltare meglio. Una volta mi hai detto che avevi provato un furutech con la stessa impostazione ma migliore del Thender, ti ricordi la sigla? Grazie
Ifer2 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @salvatore66 io credo che il CD Norma gradisca più cavi di alimentazione che hanno una nota di calore e un po' di presenza, non il Mainserver
PietroPDP Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 12 ore fa, salvatore66 ha scritto: Su tua indicazione ho provato a inserire il Thender 25004 che nel vecchio set up avevo scartato e ho scoperto un punto debole del TNT tts cioe i violini e il sax mancano di corpo come se si concentrasse solo su gli acuti di questi strumenti e nelle medie per il sax. Pero nella musica leggera il basso è abbastanza pronunciato quindi penso che in gamma alta sia un pò compresso. Il Thender invece mi sembra un buon cavo equilibrato e musicale, lo lascerò collegato un pò per ascoltare meglio. Una volta mi hai detto che avevi provato un furutech con la stessa impostazione ma migliore del Thender, ti ricordi la sigla? Grazie Il Thender 25-024 è un piccolo campioncino ad un costo di cavi dal Brico, su molte sorgenti suona veramente bene, purtroppo ha qualche limite per la sezione, ma è un cavo onesto, in casa Thender un ottimo cavo è il 52-005 che purtroppo non fanno più e non capisco il motivo, ora ne è uscito uno nuovo che lo ha sostituito, ma non l'ho provato costa troppo. Il 52-005 andava abbastanza bene un po' ovunque, solo su grandi ampli faticava un po', ma sulle sorgenti sempre mediamente piuttosto valido Riguardo il VDH ho un ricordo vago del Mainserver, ma non mi pare fosse troppo aperto, comunque proprio il Thender 52-005 su due impianti di amici gli fece fare una pessima figura sulle sorgenti, mentre sui loro ampli Krell anche se modelli diversi non fece un figurone. Furutech proprio con stessa impostazione sonora del Thender ora non mi viene, solitamente i Furutech hanno una nota ambrata quasi su tutti i cavi, i Thender più sul trasparente senza eccedere, forse e vado a memoria TCS31. Il discorso è con i cavi purtroppo conta pure dove vanno inseriti e come si accoppiano con l'elettronica, alcune caratteristiche di base si sentono un po' ovunque, ma prevedere tutto il risultato è veramente difficile se non impossibile, io poi conosco poco le tue elettroniche, le ho sentite da Mino e in fiera, ma non ci ho potuto mai giocare direttamente che è l'unico modo di capirle un po' realmente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora