Vai al contenuto
Melius Club

Braccio Graham Phantom: possibile sia così?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, dopo aver tarato con tutti i crismi il mio Phantom mi sono reso conto che la torretta che poggia sul pivot non è parallela alla base, ma come respinta verso l’esterno. 
Nella foto questa cosa è chiarissima. 
Inutile dire che le varie regolazioni, Vta, Azimuth ecc sono perfette, lo shell è perfettamente parallelo al piatto e tutto è perfettamente in bolla. E suona benissimo.

Non riesco a capire come questa geometria sia possibile, il pivot in questo modo lavora  fuori asse. Mi sfugge qualcosa? 
 

969B9E68-D111-4F43-8344-FC4B474E531E.jpeg

Inviato

Mi rispondo da solo… ho provato a sollevare la torretta e a riporla nella vaschetta… probabilmente il pivot era andato fuori sede. Tutto da rifare :classic_blink:

Inviato

@prometheus Beh, però think positive: hai annullato eventuali problemi piuttosto grossi........

Inviato

@prometheus ho avuto questo braccio per anni, montato sullo SME 20 II.
Capitava spesso che il pivot andasse fuori sede, basta sollevarlo un po’ con due dita e riposizionarlo al centro. Non preoccuparti, non si perde alcuna regolazione.

  • Melius 1
Inviato

@anreed il fatto è che io l’ho regolato con il barilotto inclinato 🙈

 

Leggendo su altro forum ho trovato la stessa tua esperienza descritta da @mikefr più di 10 anni fa:

 

quando si stringeva la ghiera,la canna tendeva a ruotare assialmente nel senso orario,e quando poi lo si poggiava sul disco,l'azimut era completamente errato e per compensare si doveva agire sul pomello apposito,ma in questo modo si aveva si un azimut corretto ma il barilotto lo si vedeva chiaramente inclinato”.

 

Grazie starò più attento! 😅

Inviato
17 minuti fa, prometheus ha scritto:

il fatto è che io l’ho regolato con il barilotto inclinato 🙈

Mannaggia! In effetti è tutto da rifare. 
Comunque ogni tanto dacci un occhio perché il pivot può andare fuori sede anche quando sposti il braccio. 
È comunque un eccellente braccio, su che gira lo hai montato?

Inviato

@anreed sull’Orbe SE. Ha sostituito il 2.2 che già mi piaceva molto! 

Inviato

@prometheus In effetti era un problemino della prima serie dei Phantom,la seconda serie,quella che ha la livella a bolla su un lato del barilotto,l’incastro della canna,è ora precisissimo,e anche se si avvita la ghiera,il bracvio non si ruota più assialmente. 

Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

col 2.2 avevi lo stesso problema?

No assolutamente. 

  • Melius 1
Inviato

@mikefr ma quindi potrebbe anche esserci un problema di rotazione assiale del braccio? Strano perché esiste solo una possibilità di inserimento nel barilotto con un dente che guida l’entrata… nel caso sopra esposto era il pivot ad essere andato fuori sede. Le due cose sono collegate? :classic_blink:

Inviato
14 minuti fa, prometheus ha scritto:

Le due cose sono collegate? :classic_blink:

Non credo ci sia alcun nesso, il mio era una seconda serie e non aveva alcuna rotazione.
Comunque per toglierti il dubbio potresti provare a vedere se c’è gioco prima di stringere la canna. 

Inviato

@prometheus Scusa,non avevo letto che vi era stato uno scavallammento del pivot. No,non vi è nessun nesso tra le due cose. Ma come si è verificato lo scavallamento?

Inviato
3 ore fa, mikefr ha scritto:

Ma come si è verificato lo scavallamento?

Mah non saprei… è come se il pivot si fosse spostato un po’ lateralmente.. forse a causa dei magneti? 

Inviato
4 ore fa, anreed ha scritto:

Comunque per toglierti il dubbio potresti provare a vedere se c’è gioco prima di stringere la canna. 

Direi proprio di no, visto che per inserire la canna c’è una specie di slitta che consente l’ingresso da una sola angolazione precisa. Ma domani controllerò meglio. 

Inviato

Ho appena trovato, su un sito straniero, un intervento di Bob Graham sull’argomento.

Come avevo ipotizzato nel mio ultimo post il Pivot tende a spostarsi lateralmente a causa dei magneti e bisogna stare attenti a posizionarlo bene quando si monta il barilotto.

Pare che il fenomeno sia stato attenuato a partire dalla serie 2, riducendo i magneti e posizionandoli più lontano dal pivot. Poiché i primi esemplari della serie 2 non avevano la bolla, si possono riconoscere da questa caratteristica dei magneti e dalla presenza del braccio in titanio con shell un po’ diverso. Credo che il mio sia un prima serie ma posterò delle foto dei magneti, dello shell e del tubo per esserne certo: sicuramente chi l’ha avuto lo saprà riconoscere!

 

Ecco la spiegazione di Bob Graham:

 

Now, about the Phantom I, II, and so on. The main difference in the II is the new titanium wand; however, it goes a bit beyond that. The headshell is slightly revised (only slightly) and gives a more direct patch for energy to be swallowed up by the damped armwand. Also, the internal wiring has been updated a little in order to reduce mechanical friction even further.

Another detail we have been addressing is the occasinal problem someone notices (PCosta on 6/19) of having the pivot not centered. We do recommend that, as a last adjustment after setting things up, the user would then carefully slightly lift the pivot housing just a small fraction and then reseat it into the pivot cup. This will ensure proper location (much like making sure you put in a vacuum tube properly in it's socket) and will not pop out from the magnets.

To help make this a bit more automatiac, we've recently reduced the size of the magnets (less pull), but placed them further out from the pivot (more leverage); the result being a high level of lateral stability, but with less sideways forces. If your arm is not causing troubles in this regard, there's nothing to be concerned about with whatever Phantom you have. If not, that's part of the upgrade to the "II" status.

The "Micropoise" bubble level system was an afterthought, and came to me within a month or so of the previously-described upgrades, and after the "II" had been announced. I thought of saving this for a "III" designation, but who knows when that might be, and the notion of this was so handy, I thought, that I'd start to include it. (Concidentally, our own manufacturing costs, like the rest of the crazy world, have gone up, so when we raised the retail to $4900.00, we added the "Micropoise" at the same time. That way, no one who purchased at the older, lower, price would be penalized).

Can the arms be upgraded? Absolutely. The armwand can be swapped by the user, obviously. And we're considering offering the "Micropoise" feature as a kit, although this will require care, a steady hand, and only one chance to get it right, since the retros will have to be applied with a drop of Krazy Glue.! (The production units are attached with a machine screw, but the earlier arms have no provision for this). 

Generally, I'd recommend anyone wanting the upgrades to contact us and arrange for a return. Here, we can exchange the internal wire and the Magneglide components, and install the Micropoise" leveler. Cost for this is $475.00 and, when used with the Titanium armtube,will bring you completely current.

Thanks again to all who have purchased, enjoy, and support our products. Without customers, we wouldn't be here, and you're all - to a person - very appreciated..!

Hope this helps explain things a bit..

-Bob Graham

  • 1 mese dopo...
Inviato

Riapro questa discussione perchè in poco più di un mese sono successe molte cose...

 

Una volta effettuate le regolazioni, Azimuth in particolare, il barilotto del pivot risultava inspiegabilmente fuori asse verso destra, come si può vedere dall'immagine di apertura. Inizialmente pensavo si trattasse di un problema legato alla forza di attrazione dei magneti, ma dopo attente osservazioni e valutazioni sono giunto alla conclusione che.... era l'attacco della canna (o lo shell) a non essere in asse con il perno. In pratica quando il pivot era perfettamente verticale lo shel non era parallelo al piano ma leggermente ruotato a sinistra. Va da sé che regolando l'Azimuth lo shell recuperava la posizione corretta ma il pivot per compensare veniva sospinto a destra.

 

Dopo essermi consultato con @mikefr, che ringrazio per le preziose dritte, ho scritto direttamente a Bob Graham inviandogli una documentazione fotografica. In brevissimo tempo la risposta: il braccio deve andare in assistenza. A volte (ma non spesso...) la headshell può perdere il proprio allineamento in fase di costruzuione, allineamento che può essere ripristinato.

 

Accetto dunque di spedire l'intero braccio a Vienna, presso il distributore per l'Europa, che dispone di un'ottima struttura di assistenza. Prontamente mi viene inviato un RMA e il braccio parte per essere riparato.... in garanzia!!!

 

Oggi mi è stato comunicato che la riparazione è stata effettuata seguendo le disposizioni di Mr. Graham, e che il Phantom mi sarà rispedito al più presto!

Che dire: sono senza parole per questo comportamento encomiabile, che dimostra grande attenzione al cliente anche a distanza di anni (ho acquistato il Phantom usato in sostituzione del mio precedente 2.2 -  il precedente proprietario non aveva notato questo disallineamento, e per inciso il braccio suonava benissimo e senza problemi di nessun genere anche in quella situazione).

 

Per ora da parte mia un grande plauso a Mr. Graham e a tutto il suo staff, quando arriverà il braccio non mancheranno le considerazioni finali!

 

In foto il braccio con pivot perfettamente verticale

 

 

IMG_55062.thumb.jpg.2bf7d5e22ba21c2c72acc14365c692ea.jpg


 

 

  • Melius 1
Inviato

@prometheus Beh,per quanto riguarda l’assistenza,gli americani sono encomiabili,te ne posso raccontare tante sulla loro dedizione al consumatore. Facci sapere come andrà. 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...