loureediano Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 Allora, io ho due bracci e pertanto ho potuto rendermi conto della cosa con uno di essi, ma la soluzione è molto semplice, vicino all'attacco della ghiera c'è sul braccetto una vitina, va allentata bene, posi si innesta senza avvitare il braccio e lo si ruota fintanto che non risulta perfettamente orizzontale, se avete un cacciavitino molto corto potete stringere la vite senza sfilarlo, altrimenti fate molto delicamente per non far nuvamente girare il bussolotto interno con gli attaccchi. Chissa perchè non è stato comunicato da Grham e neance il manuale ne fa cenno, ma altrimenti perchè ci avrebbero messo una vite li se non per fissare il bussolotto dei contatti?
prometheus Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 @mikefr in realtà ieri mi sono entusiasmato anzitempo: oggi è arrivata la fattura dell'intervento di 130 euro... Avendo ricevuto un RMA, che si usa per i rientri in garanzia, avevo pensato che il lavoro fosse a carico dell'azienda, anche perché lo stesso Graham mi aveva confermato che il difetto era di costruzione. Evidentemente la mia valutazione non era corretta.... A questo punto non me la sento di protestare, l'assistenza c'è stata, il braccio torna sistemato e va bene così.
prometheus Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 @loureediano sono contento che tu abbia risolto con facilità, in realtà pensavo che quella vitina andasse nell'apposito foro sul bussolotto dei contatti interno e non ci fosse la possibilità di rotazione dello stesso. Oltretutto c'è l'invito interno al tubo rispetto al quale il bussolotto deve essere ben centrato. Avrei provato comunque a fare questa cosa, ma visto che Graham mi ha riferito che il difetto è imputabile al loro assemblaggio immaginavo l'avrebbero sistemato senza costi oltre la spedizione. Qualche anno fa durante un controllo periodico del perno rivesciato del mio Michell Orbe mi sono accorto che l'acciaio stava ossidandosi in modo strano, c'era un vero e proprio inizio di corrosione (che poi scoprii essere una sorta di "malattia" dell'acciaio, nota come vaiolatura dell'acciaio). Spedìì un paio di foto alla casa, che puntualmente mi inviò un perno completo nuovo di pacca (andate a vedere quanto costa il ricambio...) pagando le sole spese di spedizione, nonostante l'Orbe avesse più di 15 anni....
mikefr Inviato 16 Giugno 2023 Inviato 16 Giugno 2023 @prometheus Io lo farei presente a Graham,hai visto mai?
prometheus Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 @mikefr sai che ti dico? Dopo averci riflettuto ho scritto. D'altronde Bob Graham rispondendo alla mia richiesta di aiuto aveva detto testualmente: "A volte (ma non spesso) lo shell può uscire dalla corretta posizione allineata quando lo costruiamo" e che si sarebbe accordato con il distributore europeo per risolvere il problema, chiaramente di costruzione. Attendo risposta...
prometheus Inviato 16 Giugno 2023 Autore Inviato 16 Giugno 2023 Risposta immediata, in sintesi: La garanzia dura 2 anni Non è dimostrabile che il difetto fosse congenito In ogni caso la garanzia dura 2 anni Ho ottenuto un super service non dovuto e a prezzo modico Quindi pagare e pedalare... Risposta non di Graham, ma del CEO Audio Tuning Mie considerazioni: va benissimo così, anche se in genere non si emette un RMA per merce fuori garanzia e gli eventuali costi andrebbero comunicati in anticipo. Ma tant’è…
Suonatore Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 19 ore fa, prometheus ha scritto: Risposta non di Graham, ma del CEO Audio Tuning Avevi provato a interpellare Audio Graffiti, essendo il distributore italiano?
prometheus Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 @Suonatore no ho contattato direttamente Bob Graham che mi ha indicato come procedere, ammettendo che si tratta di un difetto congenito di qualche esemplare prima serie. D’altronde cercando su web nei forum stranieri c’è un po’ di letteratura sull’argomento. L’importatore, che non è AG, è stato comunque informato in copia su tutta la vicenda. Su una cosa il distributore europeo ha ragione: per l’assistenza avrei dovuto rivolgermi al rivenditore, che a sua volta avrebbe contattato l’importatore e successivamente il braccio su indicazione del produttore (Graham) sarebbe comunque andato a Vienna per essere riparato, con un notevole spreco di tempo e anche denaro. Quindi alla fine ho avuto un trattamento privilegiato. Strano che i precedenti proprietari non si siano accorti di nulla, c’è da dire che il braccio suona bene anche da storto vedremo ora che l’hanno sistemato come sarà.
Suonatore Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 11 minuti fa, prometheus ha scritto: L’importatore, che non è AG, Ho visto ora che non lo è più..... Da quando?
prometheus Inviato 17 Giugno 2023 Autore Inviato 17 Giugno 2023 @Suonatore non saprei… prima del Phantom avevo il 2.2 che ho tenuto per decenni senza problemi. Però ora che ci penso a fine 2020 avevo acquistato il liquido siliconico ancora da AG, quindi successivamente
mikefr Inviato 18 Giugno 2023 Inviato 18 Giugno 2023 15 ore fa, prometheus ha scritto: Strano che i precedenti proprietari non si siano accorti di nulla, c’è da dire che il braccio suona bene anche da storto vedremo ora che l’hanno sistemato come sarà. E questo ti fa capire,che tutte le fisime sulle maniacali accortezze sul settaggio che si leggono sul forum,siano esageratamente considerate....................
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Giugno 2023 Moderatori Inviato 20 Giugno 2023 Il 16/6/2023 at 12:43, prometheus ha scritto: pagando le sole spese di spedizione, nonostante l'Orbe avesse più di 15 anni.... a me la Michell sostituí l'intero telaio del Gyrodec a loro spese in quanto mi accorsi trascorsi 4 anni dall'acquisto che il perno non era perpendicolare ma leggermente fuori piombo di qualche grado difficile a notarsi ma il mio occhio se ne accorse .....tardi ma se ne accorse. In pratica era la sede filettata nel telaio dove andava collocato il perno centrale ad essere stata filettata fuori piombo. Mi cambiarono il telaio e mi installarono il nuovo (a quei tempi) perno invertito allegando il piatto in metacrilato mantenendo la possibilitá di mantenere la predisposizione filettata per due bracci che non era più disponibile nei nuovi modelli il tutto a loro spese ad eccezione degli upgrading.
prometheus Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 @BEST-GROOVE molti anni fa avevo già avuto un trattamento simile per un problema ad un vetusto Focus One… per cui come direbbe Agatha: Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova
Membro_0023 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Secondo il sito Graham, ora per l'Europa c'è un solo referente: Pro-Ject, quella dei giradischi.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Giugno 2023 Moderatori Inviato 20 Giugno 2023 @prometheus certamente, ho dimenticato di aggiungere che fu l'Audio Reference importatore passato e presente del marchio che se ne fece carico.
prometheus Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 @Paperinik2021 Audio Tuning, in Austria, che distribuisce anche ProJect. Nella risposta il ceo Project ha messo Audiogamma in cc
Membro_0023 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Audio Tuning è Pro-Ject. Ha messo Audiogamma in copia perché è il suo distributore italiano. Infatti Graham compare tra i marchi di Audiogamma
prometheus Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 @Paperinik2021 il CEO Audio Tuning è Presidrnte della Project ma anche di Musical Fidelity.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora