Vai al contenuto
Melius Club

AR 2ax


Pilgrims

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti (e ai cultori di AR in particolare).

Sono incappato in una semicentenaria coppia di AR2ax esternamente pressoché nuove, ma da un paio di decenni inutilizzate. Presumo di doverle ribordare , di aggiornare il cross over e di disossidare i reostati posteriori. Non so se siano di prima serie (tweeter rosso e woofer in tela), ma l’attuale possessore ricorda l’entusiasmo del papà durante gli ascolti. Sul web si legge molto delle 2ax: pur ritenute inferiori alle AR 5 e alle AR 12, gli altri modelli a tre vie con woofer da 10 pollici, sono considerate musicalmente ‘wonderful’ se non ‘astonishing’ per la morbidezza espressa tanto che nessuno dei possessori, di cui ho letto i commenti, intende liberarsene. Domanderei a chi le conosce bene qualche valutazione musicale. Grazie.

Inviato

Se i cabinet come dichiarato sono in ottima forma, i componenti originali presenti, ripristino come da tua sequenza ( sospensione, condensatori e potenziometri) hai un ottima coppia di ben suonante AR2ax, ricalcano le AR3a con meno dispersione ai medi e basso che arriva comodamente a 40hz ben presente. Ne ho anche io una coppia, da regolare correttamente l' attenuazione dei medi che possono diventare fastidiosi se non correttamente impostati.

Inviato

@JureAR Grazie. Ti risulta che le sospensioni in tessuto abbiano una durata virtualmente illimitata? Una eventuale sostituzione con gomma oppure schiuma potrebbe pregiudicare significativamente l’impronta musicale?

Inviato

@Pilgrims ho avuto tantissimi anni fa una breve esperienza con le AR2AX. Ricordo un diffusore poco sensibile e severo con le amplificazioni: in altri termini un carico non facile. 
Oltre ai consigli manutentivi e messa in ordine ricevuti da @JureAR, credo che l’utilizzo di un’amplificatore ben muscoloso sia assolutamente di rigore… 🤔

Inviato
44 minuti fa, Pilgrims ha scritto:

le sospensioni in tessuto abbiano una durata virtualmente illimitata

Della serie ho le AR2 con woofer a sospensione in tessuto, questa coppia è del '58, poi due coppie di AR2a del '63 e '64 ed infine una coppia di AR3a sempre con woofer a sospensione in tessuto...nessun problema, se necessario esiste un prodotto a sigillare eventualmente una sospensione pervia all'aria, altri problemi mai riscontrato, tranne il distacco della colla dell'anello di masonite, possibile sia tra cestelli e sospensione, sia tra spider e cestello!

Questi woofer hanno mediamente resistenza tra 5,2 e 5,6 ohm, leggermente più efficienti dei successivi con sospensione in foam.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...