Vai al contenuto
Melius Club

Rega. Quel genio di Roy Gandy o chi per lui


Messaggi raccomandati

Inviato

A me sembra un’iniziativa intelligente, non sei obbligato ad acquistare un Rega Green, ti viene proposto scontato perché difettato.

Anche altre aziende lo fanno.

  • Melius 2
Inviato

Libero d'aquistare intelligentemente un prodotto 

starato ed intarabile,  col 30% di sconto per far felice il pianeta, il tuo soggiorno 

e le tasche di qualcun atro

io scelgo le prestazioni , come spero chiunque.

Inviato
20 minuti fa, antonew ha scritto:

Libero d'aquistare intelligentemente un prodotto 

starato ed intarabile,  col 30% di sconto

Dice chiaramente che i prodotti sono tecnicamente perfetti, perciò non capisco perché dici ciò.

  • Melius 2
Inviato

Facciamo la stessa identica cosa nell'azienda in cui lavoro. I prodotti con difetti estetici, cmq tecnicamente buoni esattamente come quelli senza difetti, vengono venduti in outlet a prezzo dimezzato, invece che buttati.

Poi se vogliamo definirlo "green" ... 

Inviato

Vabbè, ormai ogni str... serve a salvare il pianeta. Dopo i maglioni "vegani" (giuro, li compra mia figlia) non mi stupisco più di nulla.

Comunque niente di nuovo, anni fa comprai uno stock di pentole a pressione (sono un commerciante) dalla Lagostina, avevano piccolissime e trascurabili imperfezioni estetiche e le vendevano senza scatola 

  • Haha 1
Inviato
13 ore fa, mla ha scritto:

Dice chiaramente che i prodotti sono tecnicamente perfetti, perciò non capisco perché dici ciò

 

perché ha venduto in passato prodotti difettosi spacciandoli 

per prodotti cosmeticamente difettati.

Parlo di difetti strutturali,

in un gira l'attenzione a questo aspetto è tutto.

Inviato
15 ore fa, magicaroma ha scritto:

Vabbè, ormai ogni str... serve a salvare il pianeta.

 

Utilizzare oggetti con qualche difetto estetico invece di buttarli è proprio uno dei comportamenti che aiutano a ridurre gli sprechi. Così difficile da capire ?  

Inviato

@antonew

8 ore fa, antonew ha scritto:

Parlo di difetti strutturali

Non mi risulta, forse mi sono perso qualcosa. Quali?

 

ps. Gandy è uno dei pochi a non aver venduto alle multinazionali, certi suoi prodotti, come l’Io, economicissimo, hanno effettivamente un che di geniale.

E i gira P9 e P10 superano apparecchi enormemente più voluminosi, pesanti e belli, ma che non tirano fuori altrettante informazioni dal solco.

In Sonus Faber, tanti anni fa,  ai clienti che non potevano permettersi Spectral o ampli costosi, con le Minima, consigliavano il primo Rega Brio.

Non confondiamolo con Gandhi, ma insomma…

Inviato

@pifti Non basta, bisognerebbe non comprare. 

Comunque è lo slogan "Rega green grade" con tanto di lp verde ad essere una str... a Roy Gandy del pianeta non glie ne frega niente, vuole solo vendere, come i produttori di maglioni vegani, di auto elettriche e di bottiglie biodegradabili (che non lo sono).

Anche questo non mi sembra così difficile da capire

Inviato
22 minuti fa, Lumina ha scritto:

Rega Brio

Che io ho ancora nell'impianto... :classic_happy: 

E col cavolo che lo cambio. 

Anche se la scimmia mi è presa più volte... Ma l'ho domata.

Inviato

Si dichiara nell'articolo che la garanzia non coprirà i soli difetti estetici, restando valida per tutti gli altri.

quindi: se uno dovesse ricevere un plinto storto o tecnicamente non congruo con quelli di qualità A, ha il diritto di farselo cambiare perché il difetto non è estetico ma tecnico. Mi pare chiaro.

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, magicaroma ha scritto:

Roy Gandy del pianeta non glie ne frega niente, vuole solo vendere

Ma anche se fosse?
Ha quasi il dovere oltre che il diritto di mantenere in vita la sua azienda, che sostenta molte famiglie, oppure sarebbe meglio chiudere e godersi i tanti soldi alle Bahamas?

Inviato
19 ore fa, magicaroma ha scritto:

Vabbè, ormai ogni str... serve a salvare il pianeta

Scusami, ma anche su questo non sono d’accordo, dato che fino ad oggi abbiamo fatto ogni str… per distruggerlo, cominciamo a fare ogni str… per salvarlo, a tutti i livelli, non per noi, ma per i nostri figli e nipoti.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
Il 28/4/2023 at 18:14, mla ha scritto:

A me sembra un’iniziativa intelligente,

 

condivido, se teniamo conto che poi ci sono acquirenti che non si fanno paturnie se il prodotto ha qualche difetto estetico e meglio ancora se per questo difetto possono pure risparmiare o quella categoria di incuranti che non si preoccupano se gli apparecchi si riempiono di polvere o si danneggiano esteticamente basta che funzioni ....perché no? 

Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Ha quasi il dovere oltre che il diritto di mantenere in vita la sua azienda, che sostenta molte famiglie, oppure sarebbe meglio chiudere e godersi i tanti soldi alle Bahamas?

Qui sono d'accordo con te, basta decidere, salviamo il pianeta o i lavoratori?

1 ora fa, mla ha scritto:

dato che fino ad oggi abbiamo fatto ogni str… per distruggerlo, cominciamo a fare ogni str… per salvarlo, a tutti i livelli, non per noi, ma per i nostri figli e nipoti.

Secondo me è solo pubblicità e un modo come un altro per mettersi a posto con la coscienza. Ma veramente vogliamo salvare il pianeta continuando ad inondarlo di merci, sia pure con imperfezioni estetiche ed a buon mercato? L'impatto ambientale ormai insostenibile si crea con l'imballaggio, lo stoccaggio ed il trasporto delle merci, carburante per le navi, cemento per costruire e mantenere efficienti le linee stradali, con la pubblicità, abbiamo idea della quantità spaventosa di energia elettrica che serve per fare andare internet ? Le ferite che infertiamo alla terra per mettere litio e metalli preziosi vari nei computer? Che poi sono gli stessi computer che pubblicizzano tutte queste iniziative "green" che di verde hanno solo il colore (dei dollari)

  • Melius 1
Inviato

@magicaroma

ma sì il discorso è complesso e non è certo questo il luogo per farlo, oltretutto vedo che non sei insensibile all’argomento, perciò va bene così 😉.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

vendere un prodotto funzionante ma con difetti che non ne inficiano il funzionameto ha un suo perchè.resta da verificare il confine tra prodotto con iftti lievi e non infiacianti il lavoro che deve solgere e prodotti difettati non modo serio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...