Vignus Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 Ciao a tutti, sono un neo iscritto. Ho la possibilità di acquistare un Gustard X16 ad un prezzo veramente competitivo, ma non conosco nessuno che lo possieda e non mi fido mai molto delle recensioni... Qualcuno lo conosce, l'ha provato, e può commentare, magari paragonato a DAC della stessa fascia di prezzo, tipo S.M.S.L.? Grazie
Masino Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 Ciao@Vignus dopo aver ascoltato nel tempo 5 Dac, avuti o sentiti, nel range da 100 Euro (es Topping D10) a 1200 (es RME e NAIM) mi sono fermato da 2 anni sul Gustard X16. Non che ci fossero enormi differenze fra nessuno dei dac che ho provato, suonano tutti bene con sfumature di differenza. L’X16 è stato preferito per una resa un pelo migliore dell’equilibrio tonale, ovviamente per il mio gusto. Bassi precisi e non debordanti e acuti estesi ma senza nessuna asprezza. Magari ci sono dac di costo superiore che suonano meglio, per me va benissimo l’X16. Da poco gli ho affiancato un ampli per cuffie Gustard H16, ottimo davvero. E stanno anche bene insieme esteticamente.
Vignus Inviato 29 Aprile 2023 Autore Inviato 29 Aprile 2023 Grazie per il commento. Spero di sentire anche altri pareri, anche se devo dire che il tuo coincide con quanto letto.
Vignus Inviato 29 Aprile 2023 Autore Inviato 29 Aprile 2023 @Masino Una domanda, se posso: leggendo il manuale vedo la possibilità di invertire la fase, con una spiegazione a dir poco confusa (almeno per me). La fase va invertita o lasciata "normale"?
Masino Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 @Vignus scusa il ritardo, ero fuori con la famiglia. Bè, l'ovvia risposta è prova. Se senti differenze puoi scegliere quale fase ti piace di più. Personalmente non sento nessuna differenza.
Fischio976 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 Il 29/4/2023 at 07:49, Masino ha scritto: Da poco gli ho affiancato un ampli per cuffie Gustard H16, ottimo davvero. Ciao, ho preso spunto da qui'. Arrivato lo uso piu' come pre, fantastico da subito Un Saluto
Masino Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 @Fischio976 con che finale lo usi? O hai casse attive? Grazie
Fischio976 Inviato 27 Giugno 2023 Inviato 27 Giugno 2023 Sto usando un clone del Pass. F5 diffusori con mobile Onken Per me il Gustard e stato una "rivelazione" mi da un insieme di bellezza del suono che non ho mai provato. ( credo che il merito sia perche usa uno stadio di uscita a "Buffer") praticamente facilita la compatibilita'; uscita impedenza pre impedenza di entrata del finale (ho forse era il momento giusto per innamorarmi di un prodotto "considerando il contesto " economico ) 1
mark66 Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Il 29/4/2023 at 07:49, Masino ha scritto: Magari ci sono dac di costo superiore che suonano meglio, per me va benissimo l’X16. Da poco gli ho affiancato un ampli per cuffie Gustard H16, ottimo davvero. E stanno anche bene insieme esteticamente. Ho X16 e H16 da circa un anno. X16 è un ottimo dac, lo utilizzo con Nad 352 e JBL Studio 530 con sub Magnat, un sistemino veramente performante in un ambiente di 4m x 6m. H16 è un ottimo ampli cuffia collegato in bilanciato con il dac. X16 è un dac raffinato per il prezzo semplicemente perfetto potendo ricevere segnali in pratica da qualsiasi fonte compreso BT, uscite rca e bilanciate, codifica MQA (che, vabbè, non è che faccia la differenza, ma ci sta...), facile da installare e alla fine anche bello esteticamente. Per le mie tasche è end game, sinceramente non spenderei di più per un dac. In casa ho anche Topping D30 Pro, SMSL Sanskrit 10th, TEAC UD-H01 nelle varie postazione di ascolto, ognuno con le sue caratteristiche timbriche, X16 mi sembra alla fine il migliore. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora