cactus_atomo Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 nella mia esperienza il cavo di alimentazione pesa di pià dove l'alimentazione è meno curata, qyuindi dovendo parlare di questi cavi io partirei dalla sorgente e dal pre, lasciando per ultimo i finali resta il fatto che è quasi imossibile sapere come andrà un cavo di alimentazione in uno specifico cntesto, il consiglio è ove possibile provare, magari con il supporto di quqlche amico cavofilo che può prestare qualcosa 1
Ifer2 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @mbmf piacendoti le NCF e altre rodiate indicate mi pare di capire che prediligi un suono un po' aperto . I contatti rodiati not my cup of tea Ma i gusti son gusti, quindi a ciascuno l'impronta timbrica preferita!😉 1
pro61 Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 Io ho dei cavi per casse in rame rodiato, ma non mi piace come suonano, troppo asciutti.
mbmf Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 40 minuti fa, Ifer2 ha scritto: piacendoti le NCF Le prediligo solamente perché ho le prese a muro anche loro Furutech NCF.
mbmf Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 5 minuti fa, pro61 ha scritto: ho dei cavi per casse in rame rodiato La placcatura difficilmente cambia il suono, viene eseguita semplicemente per non far consumare (il rodio è uno dei materiali più duri al mondo) ne corrodere i contatti. Fatto stà che un cavo in rame di ottima qualità e di maggior diametro è da preferire ad uno in argento dal diametro inferiore. Se invece la sezione è identica l'argento, secondo un mio parere, è il miglior conduttore in questi casi. Se prediligi un suono caldo, meglio del rame difficilmente troverai.
corrado Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 21 minuti fa, pro61 ha scritto: Io ho dei cavi per casse in rame rodiato, Occhio che non è garantito l'isolamento per le tensioni di rete. 21 minuti fa, pro61 ha scritto: Io ho dei cavi per casse in rame rodiato, Occhio che non è garantito l'isolamento per le tensioni di rete. 21 minuti fa, pro61 ha scritto: Io ho dei cavi per casse in rame rodiato, Occhio che non è garantito l'isolamento per le tensioni di rete. 21 minuti fa, pro61 ha scritto: Io ho dei cavi per casse in rame rodiato, Occhio che non è garantito l'isolamento per le tensioni di rete. 21 minuti fa, pro61 ha scritto: Io ho dei cavi per casse in rame rodiato, Occhio che non è garantito l'isolamento per le tensioni di rete.
PietroPDP Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 19 ore fa, goldeye ha scritto: Il primo cavo di potenza "serio" lo Straight Wire MR 32... Era il 1992 😉 Io ho iniziato a giocare con i cavi dopo qualche anno, ma ho visto cosa possono fare come ti ho raccontato, prima col sistema anni '80 che comunque suonava decorosamente, anche li diffusori Jamo, ampli Techincs classe A nei loro sogni, piastra Sharp e gira Optonica, ma con cavi poco più che basici, ma in quel momento ai cavi non ci si faceva caso. Nel '92 stavo finendo le superiori e avevo inziato a giocare con gli impianti car, ma preferivo farmi sentire che la qualità, anche se dopo 2 o 3 anni già avevo cercato più qualità che potenza, nel '97 ho partecipato alla prima gara Sound Quality, ma avevo l'impianto impostato per suonare da 3 o 4 anni, non quelli che senti per strada che fanno casini, ascolti come in home a volumi normali e con qualità paragonabile sulla timbrica ovviamente non come spazialità viste le dimensioni, diciamo come un ascolto near feald di ottima qualità.
PietroPDP Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 7 ore fa, Ifer2 ha scritto: Cmq, a parte materiali e geometria, io mi sono accorto che le spine influiscono parecchio, molto più di quello che si pensa. In questo senso meglio avere cavi e multipresa terminati con Furutech o Oyaide. Ho timore che le Oyaide non le hai mai provate, confronto tra pupù e cioccolata, le Oyaide sono molto secche e asciutte. Neanche regalate, anche i loro cavi per me pessimi. Sul discorso che influiscono parecchio confermo. 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: piacendoti le NCF e altre rodiate indicate mi pare di capire che prediligi un suono un po' aperto . I contatti rodiati not my cup of tea Ma i gusti son gusti, quindi a ciascuno l'impronta timbrica preferita!😉 Guarda anni fa pure io non volevo sentire parlare di rodio, al contrario di quello che si pensa dipende sempre come è stato lavorato, alcuni connettori sono pessimi e striduli, io tra prodotti Cardas e Furutech mi ritrovo tutto il sistema cablato con prese Furutech in rodio e anche i connettori Cardas sono in rodio su tutto anche segnale e potenza, nessuna asprezza, non sono ultra caldi come quelli in oro, ma con quelli in oro perdi una quantità infinita di dettagli. Inoltre non è che in alto sono più aperti, il suono è più definito, sicuramente sono meno accondiscendenti se hai qualcosa che non va sul sistema, perché tirano fuori più informazioni, ma non è che salgono di più e c'è più gamma alta, ma semplicemente aumenta la selettività e il dettaglio, praticamente capisci di più cosa succede nell'incisione, ad esempio le voci in secondo piano sono più compresibili, ad esempio su alcuni brani di De Andrè con voci in secondo piano, la differenza è palese, i primi che mi vengono in mente, ma poi ognuno ha i propri riferimenti. Le prese F11 G per il costo non sono male, ma sono proprio il primo step di decenza, già in casa Furutech quelle in rame dorato sono di altro livello. Dipende cosa si predilige e la spesa che si vuole affrontare, perché poi sta tutto li. Oltretutto magari hai 10 o più connessioni in oro, ne metti una sola in rodio e può non essere gradita, ci sta. Recentemente sono passato ad inserire la prima presa in rodio NCF e mi si è già aperto un mondo, poi sono passato pure dalla ciabatta TP80 con prese in oro a quella in rodio NCF altro step verso la pulizia dei dettagli e la maggior comprensione di quello che succede nelle incisioni. Lo so a parole difficile da credere e forse anche da comprendere. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora