alex2 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 7 minuti fa, Paolo_AN ha scritto: E' pur vero che i primissimi Ref6 avevano il coperchio molto più sottile, prontamente sostituito nelle produzioni appena successive, forse il problema è riferito a quella versione. Il fatto che sia stato sostituito con uno di maggiore spessore evidentemente qualcosa vorrà dire, e ovviamente dipende pure dove viene installato l'apparecchio, non tutti lasciano un pre nel ripiano più alto del tavolino, ma magari lo inseriscono in un ripiano intermedio e questo aumenta il calore generato e la possibilità di surriscaldamento. Questa informazione sulla deformazione del coperchio mi è stata data da chi ha avuto modo di vendere (nuove o usate quelle macchine) e cmq il discorso di fondo è...... che senso ha fare un coperchio del genere con una 6550 a poca distanza dal medesimo? il più piccolo LS28 ha tuttora coperchio in metallo, come è logico che sia. Così come che senso ha fare un integrato con l'indicatore del volume digitale inserito in due pseudovalvole, che sanno molto di specchietto delle allodole solitamente utilizzato da produttori orientali? FM Acoustics che sta festeggiando i 50 anni di attività continua imperterrito con la stessa estetica e lo stesso family feeling di sempre....... ed evidentemente non ha i creditori alle porte.. alex2
Membro_0024 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 8 minuti fa, Paolo_AN ha scritto: Possono non piacere, esteticamente e/o dal punto di vista sonoro, ci mancherebbe, ma cinesate no. Basterebbe almeno avvicinarsi ad una di queste macchine per capire. vedo criticare il design ARC che mi sembra uno dei più decenti in giro, addirittura alcuni parlano di plasticoni senza sapere di cosa parlano, in ogni caso non mi sembra certo quello il problema che ha portato alla "possibile" crisi.
Membro_0024 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 3 minuti fa, alex2 ha scritto: FM Acoustics va beh roba bruttina l'hanno fatta pure loro dai
alex2 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 6 minuti fa, jammo ha scritto: va beh roba bruttina l'hanno fatta pure loro dai Bruttini? Io li trovo esteticamente orrendi però sono quelli e quelli restano, non cambiano per piacere a tizio o caio, le casse a piramide quelle sono e quelle restano, i pre con bottoncini quadrati e manopoline dorate e i potenziometri cermet, e i finali con le ventole. Però suonano e piacciono così e li lasciano così. Alzano i listini prezzi...... quelli si li cambiano . Ma finora non sono falliti....... Avranno ragione loro.... alex2
scroodge Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 Il 3/5/2023 at 11:21, Paolo_AN ha scritto: A me questo qui piace molto. Trovo veramente azzeccata l'idea del front in parte trasparente compresi i VU Però mi trovo d'accordo con @alexis ho sempre avuto l'impressione che si fosse perso qualcosa 1
imaginator Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @alex2“Il cosiddetto coperchio "bello spesso" in plastica trasparente con fori, presente sul REF6 e REF6SE è notorio che si deforma per il calore della valvola di alimentazione sottostante” Quanta disinformazione Hanno risolto da un bel po’ quel problema . Forse succede se ci appoggi sopra un’altra elettronica, magari un bel finale in classe A😂
alexis Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @alex2 questo stranissimo coso in lattoneria forata é davvero indegno del marchio.... ma chi l'ha pensata deve essere un vero genio.. tipo i Lemminge che giocano all'autoestinzione...
codex Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 2 minuti fa, jimbo ha scritto: Questo è brutto veramente Uscito lo scorso anno, ad un prezzo piuttosto basso (se non erro circa 6 k, oltre le opzioni phono e dac). Per una somma inferiore si trovano i pre Ref One (Mk 1 e 2), personalmente non avrei dubbi su cosa prendere...
alex2 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 31 minuti fa, imaginator ha scritto: Quanta disinformazione Hanno risolto da un bel po’ quel problema . Forse succede se ci appoggi sopra un’altra elettronica, magari un bel finale in classe A😂 "Quel problema" per una ditta con 50 anni di storia non doveva proprio porsi..... e cmq 350 + iva per un pezzo di plastica forata, per rimediare a un problema costruttivo, resta una cosa indecorosa. Loro dovevano vendere il pre con il coperchio di serie in metallo, e a richiesta come optional il plasticone, non importelo come scelta obbligata. A me ad esempio di vedere gli interni non frega niente e avrei sicuramente preferito il coperchio metallico. Personalmente nutro bei ricordi degli ARC di vecchia pasta, come CLASSIC 30, CLASSIC 60 e i pre SP11 ed SP10, tutto il resto per quanto mi riguarda..... fa volume per citare Pieraccioni... 23 minuti fa, alexis ha scritto: questo stranissimo coso in lattoneria forata é davvero indegno del marchio.... ma chi l'ha pensata deve essere un vero genio.. tipo i Lemminge che giocano all'autoestinzione... sono 6900 euro di listino più eventuali moduli aggiuntivi..... alex2
jimbo Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @codex Si ma sono 2 cose diverse, questo è un integrato
codex Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 4 minuti fa, jimbo ha scritto: Si ma sono 2 cose diverse, questo è un integrato Lo so, ma a parità di budget potrei abbinare un Classic 30
jimbo Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @codex Tutto si può fare tranne che comprare quella bruttura
imaginator Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 22 minuti fa, alex2 ha scritto: A me ad esempio di vedere gli interni non frega niente e avrei sicuramente preferito il coperchio metallico Ti capisco… Ma tu non sei il mondo😂 l’interno ha un buon lay-out senza essere manierista e a me non dispiace vederlo ( ma io non sono il mondo cit.😂) alleggerisce un po’ la massa del pre e da un po’ di profondità. Dal punto di vista tecnic, anche quando ho provato una tad 6550 “a fior di pelle” per il plexiglass è stata acqua fresca.
imaginator Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 2 ore fa, alex2 ha scritto: infatti chi compra quei pre di solito si compra anche un coperchio di ricambio (che costa 350 euro + iva Questo non è assolutamente ammissibile. Si vede che non vendono AR in America sennò sia che class action ? Magari saranno state proprio le cause sul vizio del coperchio ad affondare Audio Research?😬
Velvet Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 1 ora fa, alexis ha scritto: questo stranissimo coso in lattoneria forata é davvero indegno del marchio.... ma chi l'ha pensata deve essere un vero genio.. tipo i Lemminge che giocano all'autoestinzione... Come dicevo sopra, sembrano cineserie da Alibaba. Senza un minimo di ricerca formale, con soluzioni estetiche ridicole (il display è una cosa quasi comica) che rimandano più al mondo dell'autocostruzione di risulta che alla produzione industriale. Poi sicuramente suonerà benissimo, su questo non discuto. I vecchi AR saranno anche brutti secondo alcuni, ma almeno attengono strettamente al mondo della forma/funzione senza voli pindarici. Ricordo i vecchissimi finali che a me (giovinetto) parevano solo alimentatori da banco surdimensionati ma rivisti oggi emanano grandissimo fascino e concretezza. Per un marchio perdere la corporate-identity estetica è uno dei più grandi salti nel vuoto possibili. Operazione raramente di successo. Anche MC ha avuto qualche scivolone nel tempo, ma poi hanno capito che mantenere dritta la barra e mettere le catene intorno ai designers troppo estrosi (famolo strano!) alla fine paga. 1
mla Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 2 ore fa, alex2 ha scritto: ricorda molte cinesate Potete ovviamente dire tutto dell'estetica che è puramente soggettiva, ma per favore non definiamole cinesate, perché Vi ricordo che i cinesi hanno copiato e replicato all'infinito in questo come in mille altri campi.
Velvet Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 7 minuti fa, mla ha scritto: ma per favore non definiamole cinesate, Si parla di estetica, non del prodotto in sè. Per fare un paragone è come se Naim di botto passasse dagli essenziali parallelepipedi che hanno caratterizzato tutta la lunga storia del marchio ad una cosa così: Probabilmente troverebbe qualcuno cui piace questa padella antiaderente con annessa rubinetteria ottonata, ma il 90% della clientela che conosce la storia e la tradizione del marchio volterebbe le spalle immediatamente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora