Mighty Quinn Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 8 minuti fa, Phil966 ha scritto: sinceramente per quanto scritto sembrava intendessi altro Non capisco in base a cosa
senek65 Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 @Phil966 capita...se pensi che nel settore fotografico è fallito un marchio come Rollei che è stato in icona per decenni.
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 7 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Maggio 2023 Audio Reaserch, nella sua lunga e anche gloriosa storia, ha fatto prodotti eccellenti, come altri meno riusciti, sia dal punto di vista sonico che estetico. Nulla di strano, accade a tutte le aziende, che sono sul mercato da decenni. Le cause che l’hanno portata al suo prossimo default, possono essere diverse e a noi, per lo più, sconosciute. Qui ognuno propina le proprie teorie e soluzioni basate più su intendimenti personali, che su fatti comprovati. Criticare oggi l’azienda, è esercizio da bar, criticare la qualità sonora dei suoi prodotti, è quasi ridicolo, criticare l’estetica, trova il tempo che trova. 😏 3
subsub Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 @FabioSabbatini Per me costano troppo e tu dici che costano troppo poco.. Poi sostieni che si possa eguagliare A R con poche centinaia di euro... Nelle scie chimiche ci hanno buttato hashish (:-
Mighty Quinn Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 9 minuti fa, subsub ha scritto: Per me costano troppo e tu dici che costano troppo poco. Per quello che vuole il mercato top costano poco 9 minuti fa, subsub ha scritto: sostieni che si possa eguagliare A R con poche centinaia di euro Indubbiamente Ma mi riferivo solo alla qualità audio Ovviamente non puoi fare una roba uguale ad un audio research con poche centinaia di euro, anche fosse uguale nell'aspetto, mancherebbe ciò che conta di più, il blasone del marchio. Quello vero e originale. Che, per quanto ammaccato, è glorioso e storico davvero. 1
niar67 Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 Non ho letto tutte e 12 le pagine,a prescindere da quel che è stato detto,dispiace che un marchio storico come A.R possa fare una fine del genere, le amplificazioni del marchio americano sono state per me sempre un sogno, comunque un'icona negli anni 70/80/90 sicuramente,ultimamente il cambio di estetica non l'avevo molto digerito,forse era segno di qualcosa che non andava....ma non pensavo che potesse finire così, speriamo che arrivi qualcuno che possa rialzare le sorti...questo vuole essere solo un mio pensiero,non voglio entrare in contrasto con chi ha scritto nelle 12 pagine precedenti. Saluti Andrea
subsub Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 Spero di sbagliarmi.. Ma secondo me è solo l inizio.
alexis Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 Se avessi i soldini che mi ballano in tasca e null’altro da fare, comprerei io la AR, la rilancerei con nuovi prodotti e design diverso più maschio e virile, e rilancerei il marchio puntando su blasone storico da una parte e innovazione ai massimi livelli dall’altra, magari lanciando pure una serie di superdiffusori e superdac, magari in collaborazione con qualche altro grande marchio, magari europeo, perché no. Tipo una capsule Collection un po’ come fanno i grandi della moda. Poi martellerei la stampa con immagini di ambientazioni stellari firmati dai grandi dell’architettura del design e del cinema e della moda eccetera. ( sperando di non andare a sbattere anzitempo per la seconda volta) 2
Mighty Quinn Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 Considerato il roseo futuro dell'hiend, essere buttati fuori dai giochi adesso, è un fallimento clamoroso Soprattutto per un marchio storico Oggi basta poco per partecipare al ricco banchetto hiend Che sarà sempre più ricco Però quel poco bisogna saperlo fare
Mighty Quinn Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 1 minuto fa, alexis ha scritto: , la rilancerei con nuovi prodotti e design diverso più maschio e virile, e rilancerei il marchio puntando su blasone storico da una parte e innovazione ai massimi livelli dall’altra, magari lanciando pure una serie di superdiffusori e superdac, magari in collaborazione con qualche altro grande marchio, magari europeo, perché no. Tipo una capsule Collection un po’ come fanno i grandi della moda. Poi martellerei la stampa con immagini di ambientazioni stellari firmati dai grandi dell’architettura del design e del cinema e della moda eccetera. Esattamente ciò che serve E non ci vuole un MBA per capirlo, santa polenta 1
subsub Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 Secondo me ha ragione il sig Sante Felli. ( Detto da un soggetto poco codizionabile)
shastasheen Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 @alexis Il 1/5/2023 at 13:26, alexis ha scritto: va anche detto che i valvolari ad alta potenza con quelle ciofeche tipo KT 150 hanno ben poca ragione di esistere Salvo il fatto che il Reference 75 SE è forse il finale più ben suonante che sia entrato a casa mia, valvolare e moderno in egual misura, semplicemente eccellente...
alex2 Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 3 ore fa, alexis ha scritto: la rilancerei con nuovi prodotti e design diverso più maschio e virile, e rilancerei il marchio puntando su blasone storico da una parte e innovazione ai massimi livelli dall’altra, Sei arrivato tardi........ l'ampli a valvole "maschio e virile" esiste da tempo ed è questo qui sotto lo vuoi più virile? alex2 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Maggio 2023 Amministratori Inviato 8 Maggio 2023 @subsub il prezzo non è una variabile indipendente ma è funzione del target a cui si mira. audio rsearch costa (ovviamente), ma oggi chi fa valvolari produce cavalli zoppi datto che la produzio9ne dei tubi attuali è ben lontana dalle nos, quindi9 chi compra un prodotto oggi nuovo e mira la topo sa di doverci poi mettere le mani con un com0lesso tube rolling. ar cosata troppo per le tasche medie di noi audiofili italiani, ma costa poco per quelli che voglion un oggetto di lusso, d'altra parte non c'è un mercato adeguato per peodotti di classe medio alt l'estetica non è fondamentale ma fino ad un certo punto, un oggetto di culto deve essere riconoscibile, come è per McIntosh, per accuphase, come era per i diffusori sf epoca serblin. Insomma chi compra una suoercar non guarda solo le prestazioni ma anche al blasone ed alla astetica, chi comppra poesche o ferrari se ne frega se una audi o una peugeot dovessero andare più veloci, non è un caso che loe porsche si assomigliano tutte da quand sono nate. ovviament eil discorso è più comlesso, comunquwe queto fatto mi dispiace, credo che i vertici della casa non si siano resi cntom in tempo di dove stavanano nadanfo a parare, altrimenti forse avrebbero preso delle contromisure in temo.
Membro_0023 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 16 minuti fa, Joe Sbonbo ha scritto: Sonus Faber? In fallimento pure quella.! 1.400.000 euro di utile nel 2021. Mettiti comodo.
mla Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: 1.400.000 euro di utile Il mio dentista, anzi la mia dentista ne fa di più .
alex2 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 52 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: 1.400.000 euro di utile nel 2021. Mettiti comodo. Un mobilificio Brianzolo medio, che potremmo definire un concorrente di mercato, visto che di mobilio di design con altoparlanti applicati si tratta, mi sa che ne fa di più alex2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora