Vai al contenuto
Melius Club

Crisi per Audio Research?


Messaggi raccomandati

Membro_0023
Inviato
6 minuti fa, alex2 ha scritto:

Un mobilificio Brianzolo medio

E questo cosa c'entra? Ho risposto ad uno che auspica il fallimento di SF, con una cifra ben precisa, che con un fallimento c'entra poco o niente.

Inviato
9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

E questo cosa c'entra? Ho risposto ad uno che auspica il fallimento di SF, con una cifra ben precisa, che con un fallimento c'entra poco o niente.

C'entra perchè molte volte attribuiamo una valenza al mercato hi-fi con numeri che nel mondo reale sono quelli di qualcosa di più di una bottega artigiana. E che il brand di HI-FI italiano più noto al mondo abbia un utile di quel genere, la dice lunga sui numeri che faranno tutti gli altri. E' un settore manco di nicchia.... ma di "micchia" (cit. Checco Zalone :classic_happy:).

 

alex2

  • Haha 1
Membro_0023
Inviato

@alex2 SF ha fatturato, nel 2021, 17.400.000 euro. A sentire voi, pare che fatturare 17 milioni di euro, in un mercato di nicchia, sia cosa da barboni. Se conoscete una bottega artigiana che fattura 17 milioni di euro, me la segnalate, che sono curioso?

Inviato
19 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

SF ha fatturato, nel 2021, 17.400.000 euro.

Ricordo di aver letto un paio di anni fa che MARINELLA, nota e storica sartoria napoletana a conduzione familiare, specializzata in cravatte, arrivò a fatturare 18 milioni di euro. Di questi 18 credo che buona parte derivassero da acquisti del Berlusca :classic_happy:.

 

Cmq lunga vita a Sonus Faber e ad Audio Research.... :classic_happy:

 

alex2

Membro_0023
Inviato

@alex2 Marinella ha fatturato 10.700.000 euro nel 2021. 2 milioni di euro di costi del personale, 47 dipendenti.

Difficile definirla bottega artigiana 

Inviato
8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Marinella ha fatturato 10.700.000 euro nel 2021. 2 milioni di euro di costi del personale, 47 dipendenti.

Difficile definirla bottega artigiana 

Ho citato questa perchè non appartiene ai soliti grandi colossi del lusso internazionali, non è quotata in borsa,  è una S.R.L. a conduzione familiare e fa prodotti di tipo sartoriale, quindi è una bottega artigiana, strutturata e di lusso, ma pur sempre di cravatte fatte a mano si tratta. :classic_happy:

 

alex2 

Inviato
23 minuti fa, alex2 ha scritto:

MARINELLA, nota e storica sartoria napoletana

L'ultima cravatta di Marinella l'ho acquistata alla Rinascente...non è più un prodotto strettamente artigianale, ma il target è quello dell'alto di gamma.

Inviato

Probabilmente c'è stato una (voluta) cattiva gestione dell'impresa altrimenti non si spiega come aziende poco High End, come inteso da @FabioSabbatini immagino, tipo Conrad Johnson, Audio Note, Manley ecc. possano stare in piedi.

Inviato

Ho amato e posseduto più di un ARC, gli ultimi un meraviglioso LS-5 e uno dei finali che più ho amato in assoluto, il D200 e sono molto dispiaciuto per il declino di un marchio che ha fatto storia. 

Oltre a suonare divinamente, altri aspetti contribuivano al fascino di questi oggetti, l'ergonomia e la piacevolezza d'uso primi tra tutti. Ricordo la sensazione di solidità e piacevolezza del controllo di volume dell'LS-5 e la precisione e solidità dei selettori di ingresso o il suono degli iconici switch. Fascino che a mio parere è stato completamente perso con gli orribili design delle ultime serie con frontali plasticosi, pulsanti e manopole traballanti che danno la sensazione di toccare un giocattolo per bambini sotto i 3 anni. Non metto in dubbio la qualità sonora perché non li ho mai nemmeno voluti ascoltare, mai mi sarei messo in casa un oggetto come un LS-28, con quel look pacchiano. Oltre alla crisi inevitabile del settore per mancanza di compratori dovuto alla totale assenza di ricambio generazionale, suppongo che altri come me si siano trovati poco atratti da questi design che io trovo personalmente indecorosi e per nulla rispettori della tradizione ARC. 

  • Melius 2
Inviato

@Illbegood  non mi piace criticare l’opera dei designer, ma ricordiamoci che anche Chris bangle aveva le migliori intenzioni, quando è entrato in Bmw…  🤪

  • Thanks 1
  • Haha 1
Membro_0021
Inviato
2 ore fa, fabbe ha scritto:

Probabilmente c'è stato una (voluta) cattiva gestione dell'impresa altrimenti non si spiega come aziende poco High End

 

2 ore fa, fabbe ha scritto:

possano stare in piedi.

questo è un discorso talmente complesso...a volte un'azienda va anche benino ma l'imprenditore lo stesso la chiude perché magari vuole investire i soldi in altro. In altri casi invece va peggio ma sopravvive lo stesso perché l'imprenditore è convinto di quello che fa...non sempre i libri contabili ci raccontano la verità...stiamo avendo esempi illustri dal calcio....solo il proprietario/i può sapere la verità....giudicare Audio research dall'esterno ha poco senso....  

Inviato
18 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Se conoscete una bottega artigiana che fattura 17 milioni di euro, me la segnalate, che sono curioso?

Barovier&Toso (storica fornace veneziana di creazioni rigorosamente handmade in vetro soffiato) non ne fattura 17 ma l'ultimo anno ha raccolto 16Mln di ordini e chiuso con quasi 13 di fatturato.

Credo che in Italia, a ben guardare, di realtà artigianali specializzate con fatturati anche molto più alti se ne trovino parecchie.

Anche certe cantine, per dire... Senza scomodare quelle grosse (tutte sopra i 100 milioni), la piccola Marchesi di Barolo ad esempio porta a bilancio 15 Milioni.

Membro_0023
Inviato
27 minuti fa, Velvet ha scritto:

Barovier&Toso

Scusa se puntualizzo, ma quest'azienda ha un numero di dipendenti tra i 50 e i 99, quindi non può essere catalogata come "bottega artigiana", per nessuna ragione.

Anche Marchesi di Barolo supera il numero massimo di dipendenti.

 

Non sono aziende artigiane.

Inviato

Se proprio vogliamo spaccare il capello in 4 un'impresa artigiana può avere max 40 dipendenti. Marchesi di Barolo ci rientra. B&T no per poco, ma almeno realizza tutto internamente.

E per quanto ne sappiamo noi AR può avere 15 dipendenti e 50 cottimisti esterni o far realizzare gran parte delle lavorazioni e progettazioni da industrie terziste limitandosi all'assemblaggio. Come molti finti artigiani. 

Si tratta forse di un discorso specioso che nulla toglie alla sostanza delle cose. 

 

Membro_0021
Inviato
8 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Scusa se puntualizzo, ma quest'azienda ha un numero di dipendenti tra i 50 e i 99, quindi non può essere catalogata come "bottega artigiana", per nessuna ragione.

Anche Marchesi di Barolo supera il numero massimo di dipendenti.

@Paperinik2021 si specula sulle parole: "artigiano" e "artigianale" speculazione con il solo fine di aumentare i prezzi...perchè artigianale è diventato sinonimo di "migliore"...intanto ho provato decine di costosissime birre artigianali e nessuna mi ha convinto...continuo a preferire quelle industriali, come la Paulaner e l'Hoffenbrau. 

Inviato

Senza polemiche,  ma negli anni AR ha proposto qualche progetto realmente innovativo?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...