alex2 Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 1 ora fa, veidt ha scritto: .intanto ho provato decine di costosissime birre artigianali e nessuna mi ha convinto...continuo a preferire quelle industriali, come la Paulaner e l'Hoffenbrau. Questa non si può sentire non è che come artigianale hai provato la LUPPOLON di Crozza/Zaia? alex2
gabel Inviato 11 Maggio 2023 Autore Inviato 11 Maggio 2023 Novità (rilevanti) sulla vicenda Audio Research: https://trackingangle.com/features/audio-research-corporation-saved-restructured-company-remains-in-maple-grove-mn-at-least-for-now
katylied Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @gabel mi hai battuto sul tempo... Secondo me si trattava di un passaggio dovuto per questo cambio di proprietà.
Membro_0023 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Toh, ma guarda... Come mai la soluzione non mi coglie di sorpresa?
Membro_0023 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Se la sono già cavata, come da (anche mie) previsioni. Rileggere certi commenti in questo thread è esilarante 1
goldeye Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @Paperinik2021 Un brand con 50 anni di storia... Anche se molti audiofili hanno più "capacità" 😉🤣 1
codex Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 In buona sostanza, un concordato liquidatorio che garantisce la continuità aziendale mediante l'apporto di finanza esterna. Il risultato principale è che la "nuova" Audio Research potrà ripartire senza il peso dei debiti accumulati in precedenza, un bel vantaggio in termini di competitività sul mercato.
Membro_0023 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @codex Non credo sia così semplice. Di solito, chi acquista l'azienda da un concordato, si impegna a saldare i debiti in parte, d'accordo coi creditori, ed inietta capitale fresco. Cose delle quali tenere conto nella formazione del prezzo dei prodotti
codex Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: chi acquista l'azienda da un concordato, si impegna a saldare i debiti in parte, d'accordo coi creditori Ovvio, nessuno può immaginare che i debiti vengano pagati al centesimo, ci sarà sempre un'offerta a saldo e stralcio di poco superiore a quanto ricavabile da una liquidazione vera e propria. In tali casi nessun creditore sano di mente preferisce il fallimento...
katylied Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 E' stato ufficialmente annunciato chi ha acquisito Audio Research, dettagli su www.trackingangle.com
codex Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 Un costruttore di diffusori artigianali in granito? Non voglio esprimermi, solo perché si tratta di un canadese di evidente origine italiana...
Membro_0023 Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 1 ora fa, codex ha scritto: Un costruttore di diffusori artigianali in granito? Avevano bisogno di un finanziatore, non di un progettista. Il tizio può essere anche un allevatore di pecore, ma se ha il grano è esattamente quello che serviva ad Audio Research. C.V.D., le cose sono andate ben diversamente da quanto molti avevano pronosticato, senza conoscere la situazione.
codex Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @Paperinik2021 Infatti il titolare risulta anche presidente di una società attiva nella produzione di componentistica per automobili, nella specie guaine per cablaggi. Probabilmente l'annuncio andava dato prima del Munich Hi-End...
Audiohiker Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Sono diffusori da noi sconosciuti ma in America godono di ottime recensioni. Sicuramente sfrutteranno il canale distributivo di Audio Research per espandere il loro mercato anche sui diffusori soprattutto in Europa e creare delle sinergie. 21 ore fa, codex ha scritto: Infatti il titolare risulta anche presidente di una società attiva nella produzione di componentistica per automobili, Esatto da lì arriva il grano
fabbe Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Minneapolis, May 17, 2023 – We are thrilled to announce that Valerio Cora, Founder and CEO of Acora Acoustics Corporation, will be at the helm of a new independent corporation dedicated to guiding the Audio Research brand toward a future that will grow its strengths and legacy. This strategic vision and process aims to uphold the visionary and uncompromised principles laid down by the esteemed William Z. Johnson, the founding father of high-end audio and the visionary behind ARC.
codex Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 1 ora fa, Audiohiker ha scritto: soprattutto in Europa e creare delle sinergie Mi permetto di dubitare, già anni fa esistevano dei diffusori in granito e non mi sembra che abbiano avuto grande successo, evidentemente il fine tuning diventa piuttosto pesante... Tra l'altro, non sono diffusori per tutte le tasche, quindi vedo più la ricerca dell'affare da parte dell'acquirente italo-canadese.
alex2 Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 Il 18/5/2023 at 14:07, Paperinik2021 ha scritto: Avevano bisogno di un finanziatore, non di un progettista. Il tizio può essere anche un allevatore di pecore, ma se ha il grano è esattamente quello che serviva ad Audio Research. Forse sarebbe stato meglio veramente l'allevatore di pecore Ai pascoli......ehm ai posteri l'ardua sentenza alex2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora