Vai al contenuto
Melius Club

Crisi per Audio Research?


Messaggi raccomandati

Membro_0021
Inviato
6 ore fa, codex ha scritto:

Magari a qualcuno può piacere proprio questo, però ci sono anche quelli che, nella produzione non recente, prediligono le elettroniche con le 6922...questione di gusti.

@codex guarda sono d'accordo che un apparecchio valvolare non debba suonare lento e mollaccione (e con un pre è più facile ottenere ciò rispetto a un finale) ma che suoni come uno a stato solido... a questo punto che senso ha? Voglio dire, un valvolare deve avere almeno un po' di quel timbro ambrato e rotondo tipico dei tubi termoionici. Altrimenti fai prima a passare allo ss. Gli ultimi Ar mi sono sembrati tutti dei mediocri ss. 

Inviato

Comunque se fossi un operatore del settore.. non esiterei a comprarmi l’azienda..

Il design degli ultimi modelli con i frontali in vetro male non sono, anzi… fin troppo sobri.

E ci vorrebbero delle vere  innovazioni, degne di questo nome per far rivivere i fasti degli anni passati. Magari una serie no compromise, per riposizionare in alto i prodotti..

Inviato

 Insomma gli AR costano poco,mah siamo alla frutta.....

  • Melius 1
Inviato
35 minuti fa, veidt ha scritto:

Voglio dire, un valvolare deve avere almeno un po' di quel timbro ambrato e rotondo tipico dei tubi termoionici. Altrimenti fai prima a passare allo ss. Gli ultimi Ar mi sono sembrati tutti dei mediocri ss.

Mi sa che non hai sentito mai nelle giuste condizioni un prodotto di questo storico marchio, Ti sono sembrati dei mediocri ss, l’unica spiegazione e che avevano dei problemi tecnici o non eri predisposto all'ascolto quando gli hai sentiti, capita.

  • Melius 2
Membro_0021
Inviato
14 minuti fa, senna ha scritto:

Mi sa che non hai sentito mai nelle giuste condizioni un prodotto di questo storico marchio, Ti sono sembrati dei mediocri ss, l’unica spiegazione e che avevano dei problemi tecnici o non eri predisposto all'ascolto quando gli hai sentiti, capita.

@senna in genere questo si scrive quando si vuol difendere un marchio: "non l'hai sentito nelle giuste condizioni" siccome Ar è molto presente nei negozi audio, ho avuto diversi modelli più volte (e a lungo) nella mia sala d'ascolto. Diciamo che di Ar l'unico pre che mi è piaciuto (ma non stregato) è stato il vecchio sp-10 senza fet nello stadio d'ingresso; i recenti modelli nessuno; paradossalmente l'ls 25mkII andava anche meglio del top di gamma ref. 2 (più veloce, più brioso) forse per via del fatto che aveva meno valvole. Dal ref. 3 in poi ovvero con il passaggio alle 6h30 nessuno....sempre troppo lenti con i loro tre stadi+condensatore  rispetto ad altri pre con un solo stadio (vedi Zanden) e troppo asciutti...ricordo ancora quando un ref 6 venne demolito dal pre magico della si audio....scena troppo piccola e poco svincolata dai diffusori, suono tendente troppo al duro, da peggior stato solido.  

Inviato

Tutto questo pessimismo cosmico sul mercato hifi premium o hiend mi pare un po' ingenuo e provinciale. I numeri globali sono quelli a cui fa riferimento Sabbatini e tutto il mercato del lusso nei più svariati settori va bene. Lvmh è di recente diventata la prima azienda europea a capitalizzare 500 miliardi...sappiamo cosa vende.

Sono poche le aziende che nella loro vita non hanno passato momenti di difficoltà finanziaria, cambi bruschi di governance o insolvenza. 

AR è un grande brand, prodotti belli (design italiano) e ben suonanti conosciuti a livello globale: farà un pit stop

  • Melius 1
Inviato

@newton esatto. Marchio glorioso, che con una nuova governance e magari con nuovi prodotti più appetibili.. non scomparirà mai.

Inviato

@alexis credo che l'ultima generazione di prodotti siano disegnati da Livio Cucuzza, che è persona intelligente e rispettosa della tradizione Ar. Per altro linea ben riconoscibile. Poi tutto può essere meglio ma la maggior parte dei prodotti sul mercato hiend sono certamente peggio da quel punto di vista.

Bisognerebbe sapere qualcosa in più sui guai, da dove vengono.

Probabilmente un po' i Mc in casa li subiscono...valvole, lancette, il posizionamento non è molto distante.

 

Fabio Cottatellucci
Inviato

@senna Sbaglio o era un po' che non scrivevi?
Nel caso, bentornato.
 

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

scena troppo piccola e poco svincolata dai diffusori, suono tendente troppo al duro, da peggior stato solido.  

Questa è proprio bella. Eri sicuramente  mal disposto o c’era qualcosa di sbagliato nella catena. La scena dei Ref 6 è esattamente il contrario, è uno dei suoi punti di forza.😂

Inviato
2 ore fa, veidt ha scritto:

Diciamo che di Ar l'unico pre che mi è piaciuto (ma non stregato) è stato il vecchio sp-10 senza fet nello stadio d'ingresso; i recenti modelli nessuno; paradossalmente l'ls 25mkII andava anche meglio del top di gamma ref. 2 (più veloce, più brioso) forse per via del fatto che aveva meno valvole. Dal ref. 3 in poi ovvero con il passaggio alle 6h30 nessuno....sempre troppo lenti con i loro tre stadi+condensatore  rispetto ad altri pre con un solo stadio (vedi Zanden) e troppo asciutti...ricordo ancora quando un ref 6 venne demolito dal pre magico della si audio....scena troppo piccola e poco svincolata dai diffusori, suono tendente troppo al duro, da peggior stato solido.  

 sono obiettivo, scrivo per esperienza diretta, di audio Research ho avuto tantissime elettroniche, tutti i pre più significativi e diversi finali, ora ho un REF 5 che alterno a un AR ls5 a un Jadis JPS2 e a uno spectral dmc 12ph e un McIntosh c40, non quindi ascoltati in negozio o prestati,  provate per bene e confrontate in diretta, per averle avute contemporaneamente, con tanti altri prodotti validi, sia a stato solido sia a valvole, le caratteristiche che tu descrivi, non fanno parte delle caratteristiche sonore di Audio Research. Dici che il 25 mk2 (t’informo che monta anche lui l’ottima valvola 6h30) andava nettamente meglio del ref 2, io li ho avuti insieme per olte un anno, il ref 2 era nettamente superiore in tutti i parametri, non ci si poteva sbagliare, comunque è inutile continuare è evidente che il marchio ti sta molto antipatico.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Nel caso, bentornato

Grazie, ogni tanto mi allontano, ma poi torno sempre a casa

  • Melius 1
Membro_0021
Inviato
9 ore fa, senna ha scritto:

non quindi ascoltati in negozio o prestati,  provate per bene e confrontate in diretta

@senna avuti anche per più di una settimana, ma che servono mesi per valutare un apparecchio? :classic_smile:

 

9 ore fa, senna ha scritto:

le caratteristiche che tu descrivi, non fanno parte delle caratteristiche sonore di Audio Research

per me si

 

9 ore fa, senna ha scritto:

Dici che il 25 mk2 (t’informo che monta anche lui l’ottima valvola 6h30) andava nettamente meglio del ref 2, io li ho avuti insieme per olte un anno, il ref 2 era nettamente superiore in tutti i parametri

ho scritto che il 25mkII è più repentino del ref 2 (non che non avesse le 6h30) comunque il dubbio che il 25 presentasse dei vantaggi o pareggiasse il ref. 2 venne anche al recensore di SUONO che lo riportò proprio nella recensione del 25. Il negoziante che me lo prestò aveva saputo dal distributore che Audio research era rimasta colpita da tante osservazioni che andavano in questa direzione e che quindi era corsa ai ripari con la versione mk1 per ripristinare una certa distanza.

 

9 ore fa, senna ha scritto:

comunque è inutile continuare è evidente che il marchio ti sta molto antipatico.

per niente io non ragiono per antipatie 

Mighty Quinn
Inviato
9 ore fa, senna ha scritto:

Jadis JPS2

Grande cosa!

Come ti piace?

Hai mai provato il jps2s?

Membro_0021
Inviato
10 ore fa, imaginator ha scritto:

Questa è proprio bella. Eri sicuramente  mal disposto o c’era qualcosa di sbagliato nella catena. La scena dei Ref 6 è esattamente il contrario, è uno dei suoi punti di forza

@imaginator si crede così fin quando non si prova qualcosa di meglio....io ho trovato di meglio nell'ambito delle valvole 

Inviato
4 minuti fa, veidt ha scritto:

@imaginator si crede così fin quando non si prova qualcosa di meglio....io ho trovato di meglio nell'ambito delle valvole 

Che ci sia di meglio non nutro alcun dubbio, ci mancherebbe. Circa un anno fa ho fatto una prova (a onor del vero abbastanza velocemente)  nel mio contesto un prodotto di simile fascia e sinceramente mi è piaciuto meno, sopratutto in gamma media, trasparenza marericità e, appunto, nella scena acustica. Era il pre top dell'Octave HP700 per fare nome e cognome. Suono un po' hifi anche un po' bruttino devo dire. Naturalmente per il venditore andava meglio😄

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

mi ritrovo con @alexis, un brand per restare nel segmento top deve avere delle caratteristiche riconoscibili ad un primo sguardo, un McIntosh con i vumeter come gli accu o viceversa un accu cooi bln gli occhioni non avrebbero senso.

son  ose che dorebbero essere ben conosciute dagli esperti di marketing, ri ncorrere la cocnorrenza imitandola va bene per un manuvo marchio cinese che deve in qualhe modo trovarsi un suo spazio di mercato, ma non va bene per un marchio affermato

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...