Robbie Inviato 24 Febbraio 2024 Autore Inviato 24 Febbraio 2024 @maxxx ottimo attendo tuo feedback allora! Affiancano o sostituiscono le Mbl del profilo? Sono curioso del confronto
prometheus Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 @maxxx Bellissimi diffusori, ho utilizzato per anni una coppia prima serie. Aria soprattutto ai lati e amplificazione all’altezza e suoneranno splendidamente!
jimbo Inviato 24 Febbraio 2024 Inviato 24 Febbraio 2024 Leggevo su facebook commenti allucinanti su questi diffusori,del tipo non suonano ,mah si vede che sono sordo
Robbie Inviato 26 Ottobre 2024 Autore Inviato 26 Ottobre 2024 Quando si dice il pilotaggio... Sto giocando un po' alternando per pilotare le Extrema il Conrad Johnson MV125 e i due Accuphase P360 in bridge mono. Valvola 6550 da 2x125 watt contro 2x600watt degli Accuphase in mono su 8 ohm (nota che anche in bridge, sulla carta non hanno problemi a scendere a 4 ohm continui e 2 impulsivi). Ebbene, checchè se ne dica delle Extrema come mangiatrici di watt, preferisco di gran lunga ascoltarle con il Conrad Johnson, il cui unico limite è raggiungere pressioni sonore estreme. Oggi mi sono divertito a dare anche un nome alle differenze che sento ed ecco quello che è uscito misurando la risposta in frequenza su REW: In verde Accuphase e in viola CJ. Fino all'incrocio con il tweeter praticamente sovrapponibili, dopodichè gli Accuphase vanno sulle montagne russe... Anche il CJ ha un picco significativo sopra i 10khz, ma si comporta in modo molto più regolare. Per carità, magari qualche minimo spostamento nella misurazione ci starà pure, ma può spiegare una tale differenza? P.s. si lo so che è una risposta bella tormentata (adesso è 1/6 di ottava), ma suona piuttosto bene. p.p.s. ho anche Dirac, ma non ho voglia di ritararlo e attivarlo per ora
Questo è un messaggio popolare. Robbie Inviato 14 Febbraio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Febbraio Quando si dice il pilotaggio, "Parte 2". Concretizzando qualche follia, ho voluto, appena si è presentata l'occasione a prezzo degno, affiancare al mio attuale Conrad Johnson MV125, un secondo finale identico, che proprio stasera è stato rivalvolato con le stesse 6550 JJ del primo. Se prima ero felice dell'abbinamento tra SF Extrema più finale a valvole di medio/alta potenza, ora si vola letteralmente. Un'espansione della scatola sonora che ha dell'incredibile. Non è aumentata la SPL, ma è diventato tutto molto più intellegibile, più definito senza essere affaticante per le orecchie. Questo è l'aspetto che mi ha regalato le maggiori soddisfazioni. Ho provato a riprodurre a volumi soddisfacenti il live di Springsteen 1975/1985, che è registrato maluccio e soprattutto in modo discontinuo, con brani fastidiosi e altri moscissimi. L'accoppiata è riuscita nella magia di rendere tutto estremamente coinvolgente, vibrante e "live"... Emozionante! Non parliamo poi di dischi di classica ben registrati! Con i due Accuphase P360 in biamp la differenza non era così importante, qui invece il miglioramento è stato tangibile. Io immagino che sia perchè il tweeter per come è concepito succhia parecchia potenza e in qualche modo, una volta separato dall'interazione con il woofer dal mega magnete, benefici ulteriormente dei trasformatori d'uscita. 7
Phil966 Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio @Robbie In biamplicazione? Comunque sia, mi piacerebbe sentirlo il tuo impianto
Giannimorandi Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Conosco una persona che le pilota con un audio research d300 con estrema soddisfazione comunque i transistor sono più adeguati per quei diffusori che oltre al tweeter che mangia corrente anche i woofers hanno bisogno di controllo io ci vedrei bene un graaf gm400 oppure per gli americani uno spectral
Sankara Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio @Giannimorandi tutte le SF prediligono transistor si dice….io le Cremona Auditor le piloto con Gryphon e ne sono soddisfatto, ma se devo essere sincero come le ascoltai suonare i primi mesi con un Conrad Cav 50 non mi è più accaduto. Il basso effettivamente era meno preciso e a volte non di poco, ma l’emozione provata era davvero molta.
gabel Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Adesso, Sankara ha scritto: tutte le SF prediligono transistor si dice… E infatti io le mie le ho sempre amplificate a valvole. Secondo me sono luoghi comuni, le cose vanno provate, certo in base ai propri gusti e predisposizioni. 11 ore fa, Robbie ha scritto: appena si è presentata l'occasione a prezzo degno, affiancare al mio attuale Conrad Johnson MV125, un secondo finale identico Scusa, posso chiederti come li hai collegati? In mono oppure biamplificazione? 🤔
Sankara Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio @gabel sono luoghi comuni che come ho scritto hanno fondamento a mio avviso. Poi , come ho poi proseguito, i gusti son gusti e nel mio caso, dopo averle ascoltate in diverse configurazioni da quando le ho, mi sento di poter dire che tornerei con piacere con le valvole
Robbie Inviato 15 Febbraio Autore Inviato 15 Febbraio 26 minuti fa, gabel ha scritto: Scusa, posso chiederti come li hai collegati? In mono oppure biamplificazione 8 ore fa, Phil966 ha scritto: In biamplicazione Si, sono collegati in biamp orizzontale. Proprio con l’idea di limitare l’interazione tra i driver. Proverò anche la verticale. So che pur non essendo previsto di default, i CJ possono essere configurati a ponte, ma al momento non sento la necessità di più potenza e comunque dovrebbe sollecitare maggiormente tubi e circuiti, quindi evito.
Robbie Inviato 15 Febbraio Autore Inviato 15 Febbraio 37 minuti fa, Sankara ha scritto: @Giannimorandi tutte le SF prediligono transistor si dice….io le Cremona Auditor le piloto con Gryphon e ne sono soddisfatto, ma se devo essere sincero come le ascoltai suonare i primi mesi con un Conrad Cav 50 non mi è più accaduto. Il basso effettivamente era meno preciso e a volte non di poco, ma l’emozione provata era davvero molta. Si dice che in una delle prime presentazioni delle Extrema in USA presso il distributore, venne chiamato ad allestire l’impianto Lorenzo Zen, che le collegò a degli enormi finali VTL, di quelli da più di 500w, con risultati dell’altro mondo. Lo stesso titolare di Sumiko, si narra tenesse le Extrema collegate a dei sontuosi monofonici CJ Premier 8. A trovarli… Ma mi accontento. Come numero di valvole siamo più o meno lì
Dufay Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Il 26/10/2024 at 19:42, Robbie ha scritto: Quando si dice il pilotaggio... Sto giocando un po' alternando per pilotare le Extrema il Conrad Johnson MV125 e i due Accuphase P360 in bridge mono. Valvola 6550 da 2x125 watt contro 2x600watt degli Accuphase in mono su 8 ohm (nota che anche in bridge, sulla carta non hanno problemi a scendere a 4 ohm continui e 2 impulsivi). Ebbene, checchè se ne dica delle Extrema come mangiatrici di watt, preferisco di gran lunga ascoltarle con il Conrad Johnson, il cui unico limite è raggiungere pressioni sonore estreme. Oggi mi sono divertito a dare anche un nome alle differenze che sento ed ecco quello che è uscito misurando la risposta in frequenza su REW: In verde Accuphase e in viola CJ. Fino all'incrocio con il tweeter praticamente sovrapponibili, dopodichè gli Accuphase vanno sulle montagne russe... Anche il CJ ha un picco significativo sopra i 10khz, ma si comporta in modo molto più regolare. Per carità, magari qualche minimo spostamento nella misurazione ci starà pure, ma può spiegare una tale differenza? P.s. si lo so che è una risposta bella tormentata (adesso è 1/6 di ottava), ma suona piuttosto bene. p.p.s. ho anche Dirac, ma non ho voglia di ritararlo e attivarlo per ora Si vedono bene le caratteristiche delle casse che possono dare adito a pareri diversi. Cassa con gamma media molto esposta, con un buco all'incrocio dovuto alla dispersione non elevata del woofer. Stereophile ha misurato una risposta molto simile. https://www.stereophile.com/content/sonus-faber-extrema-loudspeaker-measurements 1
Sankara Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio 11 minuti fa, Robbie ha scritto: Ma mi accontento Il tuo è un sistema sontuoso a mio avviso....poi si può sempre salire. Il patron alla fine le amplificata con Spectral, si dice..... 1
gabel Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio 1 ora fa, Sankara ha scritto: dopo averle ascoltate in diverse configurazioni da quando le ho, mi sento di poter dire che tornerei con piacere con le valvole Ecco, vedi? 😄
Sankara Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio @gabel salvo poi scoprire che mi sono sbagliato e voler tornare indietro 😅😅. A volte penso di dotarmi di un secondo sistema a valvole per godermi l'altra faccia della luna
gabel Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Io quest’anno “festeggio” i 30 di convivenza con le valvole. E, nonostante tutte le seccature che comporta dover gestire un impianto con complessivamente oltre 40 tubi termoionici, non tornerò allo stato solido (almeno per ora). Anche io, ogni tanto, penso ad un secondo impianto a ss (ma poi mi passa la voglia). Chissà, in futuro… 🤔 1
ilbetti Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio 3 ore fa, Robbie ha scritto: Proverò anche la verticale. Molto meglio. (per la mia esperienza e perché ci sono ragioni tecniche...) Con un finale per diffusore, oltre alla totale separazione dx/Sx si sfrutta al meglio la riserva di energia Dell alimentatore.... Poi, per gioco, una prova con dei classe D di qualità (no cineserie) la farei... Potrebbe stupire...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora