audio2 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questa dove l'ho già sentita probabilmente da me, visto che non è la prima volta che la dico. comunque come potete vedere, applicandovi e studiando vedete che migliorate anche voi.
maurodg65 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 I sindacati ci sono anche in Germania e funzionano, ma non sono strutturati come in Italia, evidentemente il problema non sono i sindacati in quanto tale ma i sindacalisti ed il sistema che ci sta dietro.
Savgal Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Come cambiano velocemente i tempi https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjO6sXAr9T-AhXIQ_EDHXZtAx84FBAWegQIBxAB&url=https%3A%2F%2Fm.facebook.com%2FNoiconSalviniUfficiale%2Fphotos%2Fa.387272341441531%2F621600621342034%2F%3Ftype%3D3&usg=AOvVaw0-VwDYwHRNUC_kSqg_bISw 80 EURO: #CENTINAIO, RENZI SCIACALLO. SUA MANCETTA È TRUFFA ROMA, 3 GIUGNO 2016
senek65 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 26 minuti fa, Savgal ha scritto: Come cambiano velocemente i tempi È l'età: più passa più la memoria dimentica.
maurodg65 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 1 ora fa, Savgal ha scritto: Come cambiano velocemente i tempi https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjO6sXAr9T-AhXIQ_EDHXZtAx84FBAWegQIBxAB&url=https%3A%2F%2Fm.facebook.com%2FNoiconSalviniUfficiale%2Fphotos%2Fa.387272341441531%2F621600621342034%2F%3Ftype%3D3&usg=AOvVaw0-VwDYwHRNUC_kSqg_bISw 80 EURO: #CENTINAIO, RENZI SCIACALLO. SUA MANCETTA È TRUFFA ROMA, 3 GIUGNO 2016 Ad onor del vero in quell’occasione fu un coro di critiche da destra a sinistra e mettendoci anche i sindacati, mai capito il perché ed ancor oggi tutti schifano quel provvedimento che poi però nessuno vuole cancellare , neanche i sindacati.
briandinazareth Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 il video fiction al posto della conferenza stampa della meloni per rubare la scena al primo maggio, il finalone è incredibile... https://video.repubblica.it/politica/dl-lavoro-meloni-non-fa-conferenza-e-fa-un-video-spot-passeggiando-tra-le-stanze-di-palazzo-chigi/443632/444595?ref=RHLF-BG-I398257458-P3-S1-T1 1
Roberto M Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 42 minuti fa, briandinazareth ha scritto: il video fiction Piu’ che video-fincion e’ un reality show. Video tralaltro molto efficace, che colpisce i buoni sentimenti della gente, specialmente quello della solidarieta’, e che attua come nessun altro prima l’art. 1 della costituzione “l’italia e’ una repubblica democratica fondata sul lavoro”. Sinistra completamemente annichilita, mentre ancora si discute dell’armocromista a 400 euro l’ora della segretaria del PD, mentre ancora riecheggia il “diritto al lusso” di Sumohoro, portato in parlamento da Fratojanni, la Meloni attua il piu’ colossale taglio delle tasse per i lavoratori, favorendo direttamente il ploretariato e la classe operaia, cioe’ chi percepisce un reddito inferiore a 35 mila euro.
senek65 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: quel provvedimento che poi però nessuno vuole cancellare , neanche i sindacati. Non esiste più.
senek65 Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 14 minuti fa, Roberto M ha scritto: Sinistra completamemente annichilita, 😂😂😂 Sei stupendo quando ti fai prendere dalla devozione. 2
appecundria Inviato 1 Maggio 2023 Inviato 1 Maggio 2023 Ok prendono i soldi dai carburanti. Tutto a posto. 1
crosby Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 a me sembra che non sia cambiato molto, non ci sono riforme strutturali, due lirette alla renzi elargite in altro modo. poi sulla liberalizzazione del contratti a tempo determinato vorrei vedere cosa porteranno.
senek65 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 3 minuti fa, crosby ha scritto: sulla liberalizzazione del contratti a tempo determinato vorrei vedere cosa porteranno. Ad avere un precariato ancora più diffuso di adesso. Che non è un male in se, se ci fosse una società strutturata per questo tipo di visione: ma nessuno, o quasi, ti fa un prestito , un finaziamento, un mutuo se non hai un posto fisso. Se per un'azienda è importante avere qualche certezza per poter investire e programmare, la stessa cosa dovrebbe succedere per le persone. Ma così non è.
melos62 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 il cuneo fiscale è la prima cosa da curare, soprattutto se si parla dei redditi mediobassi che sono quelli della maggior parte degli italiani. si tratta di dare potere di acquisto agli stipendiati, senza drenare pesantemente col fisco ogni minimo aulento retributivo o premio di produzione. E' evidente che lo stato preferisca incassare e gestire volumi più alti di introiti fiscali, ma se affami troppo il ronzino che tira la carretta dei consumi, alla fine tira le cuoia e si va in recessione. Con l'aumento anche speculativo dei prezzi dei prodotti alimentari e dei servizi di base delle utenze, il salario reale si è ridotto drasticamentente (15-20%) nel giro di pochi mesi. 1
melos62 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 1 ora fa, senek65 ha scritto: Ad avere un precariato ancora più diffuso di adesso ma per come è stato scritto i decreto dignità so di molte aziende che rinunciavano all'assunzione per i troppi vincoli burocratici e cervellotici.
appecundria Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 1 ora fa, crosby ha scritto: poi sulla liberalizzazione del contratti a tempo determinato vorrei vedere cosa porteranno. A fare ancora meno figli
appecundria Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @melos62 in soldoni si tratta di 4/500 euro spalmati da luglio a dicembre e poi stop. Soldi ottenuti aumentando i carburanti. Mi pare il classico provvedimento ponte di chi non è pronto ma deve far uscire qualcosa, poi vedremo eventuali riforme strutturali.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 2 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Maggio 2023 26 minuti fa, appecundria ha scritto: A fare ancora meno figli Ieri sono rientrato da 3gg nel Baden-Wuerttemberg, dove ero stato invitato per l'apertura di una mostra. Come sempre, la cosa che colpisce di più girando per le cittadine tedesche è la quantità di bimbi in generale e pro-coppia in particolare. Innanzitutto le coppie di genitori sono di giovani e giovanissimi (indipendentemente dal colore della pelle), dai 20 anni ai max 30 nella stragrande maggioranza dei casi. In Italia se va bene il figlio si fa a 35/40. E le giovani coppie lì sono circondate da almeno 2/3 bimbi dai zero ai 6 anni che si portano dietro ovunque (mentre qui ormai portano in giro solo il cane mentre il preziosissimo monobimbo resta a casa con la nonna o la tata sennò rompe le balle all'apericena). Poi colpiscono altre cose: tutti lavorano molto meno (in termini temporali) rispetto a noi. Le strade sono tavole da biliardo ovunque (disseminate di laser fissi e zone 30/50, come dovrebbe essere). L'edilizia pubblica e privata è tenuta benissimo, anche nei paesini medievali spersi con le case a graticcio. So che sembrano luoghi comuni ma è veramente un altro mondo per noi ormai irraggiungibile: abbiamo perso il treno che ormai è distante centinaia di km. L'italia va bene per venirci in ferie 20gg l'anno a godere del sole, del cibo e del caos primordiale, per il resto la sconsiglierei sotto ogni aspetto. Nessun decreto e nessuna telenovela in piano-sequenza potranno mai cambiare questo desolante stato di cose. 3
crosby Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @appecundria meno di un procapite mi sembra impossibile facciamo mezzo figlio a coppia
Messaggi raccomandati