Vai al contenuto
Melius Club

Se avesse vinto Hitler?


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
43 minuti fa, Guru ha scritto:

come potrebbero essere oggi la geopolitica mondiale e le società dei più importanti paesi coinvolti nella seconda guerra?

Fino ai'60 trovo molto realistico Fatherland.

  • Thanks 2
Inviato

Si ma quel che ha detto @Antoniotrevi e' comunque pertinente, da lì devi partire per immaginare quel che sarebbe stato oggi. Imho Hitler sarebbe comunque scoppiato, sotterrato insieme al suo 3 Reich. Oggi i più alti gruppi di potere governano di fioretto e sottobanco.

Inviato

ma sono ipotesi del tutto irrealistiche. se avessero ecc ecc con meno deliri di grandezza avrebbero potuto instaurare una dittatura in europa centrale e da qualche altra parte limitata, sarebbe durata fin che sarebbe durata e poi sarebbe ricominciato un processo più democratico.

Inviato

sta di fatto che i tedeschi hanno perso la guerra ma hanno vinto la pace, la francia è al gancio e la gran bretagna

ha preferito defilarsi. noi dissolti e la spagna inesistente, gli altri ruotano attorno. adesso vediamo come va a finire

con la russia.

  • Melius 1
Inviato

Non avrebbe potuto vincere. Mai.

L'unico fattore rilevante sarebbe stato la non entrata in guerra degli USA, cosa praticamente impossibile dati gli interessi globali in gioco.

Già ben prima del loro ingresso ufficiale gli US avevano sostenuto in modo massiccio UK, rifornendola di ogni possibile materiale necessario. Anche se per assurdo non fossero entrati in guerra direttamente avrebbero continuato a rifornire gli Inglesi e i loro alleati, temporanei o no.

 

Hitler avrebbe potuto al massimo mirare al controllo dell'Europa continentale, ma non gli sarebbe bastato nel medio termine. Aveva bisogno di petrolio e di grano, soprattutto di petrolio di cui il Reich era totalmente privo (i giacimenti in Norvegia non erano ancora tecnologicamente sfruttabili) quindi doveva espandersi ad Est: le colonie Inglesi ricche di petrolio erano ossi troppo duri, con UK che aveva un esercito integro ed il controllo assoluto dei mari.

Oltre il 50% delle artiglierie e della logistica della Wermacht erano ancora basate su carri ippotrainati.

 

Ma anche l'espansione a Est si è rivelata al di sopra delle sue possibilità: dopo i primi mesi di vittorie già prima di Natale 1941 i Russi erano in controffensiva, nonostante la produzione delle fabbriche rilocate ad Est fosse ancora nulla e i rifornimenti da Ovest totalmente irrilevanti (4-5 convogli tra Ottobre e Novembre, quindi i mezzi militari forniti non erano sicuramente operativi a Dicembre).

Nei mesi successivi gli aiuti Alleati contribuirono validamente a tamponare le necessità di materiali e carburanti, fino a quando le fabbriche ricostruite funzionarono a pieno regime e i Russi ebbero armamenti e materiali di ottima qualità e in grande quantità. (parliamoci chiaro, con l'eccezione dei camion Dodge i mezzi forniti da USA e UK ai Russi erano roba di seconda scelta: Hurricane obsoleti, P39 scartati da USAAF e schifati da RAF, carri Sherman di versioni imperfette eccetera. Più importanti la benzina e le materie prime di cui i Russi avevano bisogno più del pane)

 

E' stato un miracolo di valore e maestrìa militare il fatto che i Tedeschi siano riusciti a resistere quasi 4 anni sul fronte Orientale, martellati anche da Americani e Inglesi a Ovest e Sud.

Stalingrado è stata la fine: mancando l'accesso ai giacimenti Caucasici la Germania poteva fare affidamento solo sulla benzina sintetica, cioè in pratica erano fottuti senza speranza di poter ribaltare la situazione. Mai e poi mai avrebbero potuto far fronte al fabbisogno di carburante necessario, oltretutto nel 44-45 la qualità della benzina sintetica non era in grado di competere con le benzine a 100-130 ottani sviluppate dagli Alleati.

 

Quindi per me no: questa ipotesi 'se avesse vinto Hitler' non è nemmeno fantascienza, proprio non poteva succedere nemmeno nei libri di Asimov!

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

"se avesse vinto hitler" è la classica domanda da sottoporre alle AI tipo Chat GPT, la risposta dovrebbe essere piuttosto verosimile.

.

Provato a fare la domanda 5 volte, la risposta cominciava sempre con la frase "É difficile..." o "complicato" seguiti poi da poche parole sparse cui infine seguiva un "si è verificato un errore" e la chat crashava. 

.

Credo sia meglio lasciar perdere l'argomento.

Inviato

Ok, riformulando la domanda sono riuscito ad avere una risposta: 

.

Se Hitler avesse vinto la seconda guerra mondiale, come vivremmo adesso?

È difficile dire con certezza come sarebbe stata la vita se Hitler avesse vinto la Seconda Guerra Mondiale, poiché le conseguenze sarebbero state così radicali che ogni scenario futuro sarebbe stato completamente differente dal nostro mondo attuale. 

Tuttavia, possiamo ipotizzare alcune possibili conseguenze:

1. L'Europa sarebbe stata interamente sotto il controllo della Germania nazista e il continente avrebbe subito radicali cambiamenti sociali, politici ed economici. Le culture locali sarebbero state soffocate e omogeneizzate sotto il dominio nazista.

2. La persecuzione degli ebrei, degli omosessuali, degli zingari e di altri gruppi etnici e religiosi avrebbe continuato, e forse addirittura aumentato, portando a una società ancora più razzista e discriminatoria.

3. La Germania avrebbe probabilmente cercato di espandere il proprio dominio a livello globale, forse entrando in conflitto con gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica.

4. L'uso di armi nucleari potrebbe essere stato sviluppato prima, poiché la Germania era all'avanguardia nella ricerca scientifica e tecnologica. Ciò avrebbe potuto portare a una guerra nucleare e alla distruzione totale della civiltà umana.

In sintesi, è difficile immaginare un futuro in cui la vittoria nazista avrebbe portato a qualcosa di positivo per l'umanità. Ciò dimostra l'importanza della lotta contro l'estremismo e la discriminazione, e il valore della pace e della collaborazione internazionale.

.

puoi essere più preciso?

Purtroppo, non è possibile essere precisi sulle conseguenze esatte di un evento ipotetico come la vittoria della Germania nazista nella Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, possiamo considerare alcuni fatti storici per ipotizzare gli sviluppi potenziali.

La Germania nazista aveva un programma di conquista globale noto come Lebensraum, che mirava ad espandere il territorio tedesco in Europa orientale. Se la Germania avesse vinto la guerra, questa politica avrebbe avuto successo e ci sarebbe stata una vasta estensione territoriale sotto il controllo tedesco. Inoltre, l'ideologia nazista prevedeva la superiorità della razza ariana, e ci sarebbe stata una forte discriminazione contro le minoranze, come gli ebrei, gli omosessuali e gli zingari. Questa discriminazione potrebbe essere stata ancora più diffusa e violenta.

Inoltre, se la Germania avesse vinto la guerra, potrebbe aver continuato la ricerca di armi di distruzione di massa. La Germania era all'avanguardia nella tecnologia militare, e se avessero continuato la loro ricerca, potrebbero aver sviluppato armi ancora più avanzate e pericolose, come le armi nucleari. Questo avrebbe potuto portare a un'escalation della guerra e alla distruzione di molte città e persone.

In sintesi, se la Germania nazista avesse vinto la Seconda Guerra Mondiale, la vita sarebbe stata radicalmente diversa da quella attuale, con un'ideologia violenta e discriminatoria al potere, e la possibilità di una guerra ancora più distruttiva e globale.

 

  • Thanks 2
Inviato

Ovviamente se si continuano a porre domande le risposte possono diventare via via più dettagliate, ma credo anche aumenti la possibilità di errori quanto più si diventa specifici.

Inviato

@JohnLee i p39 funzionavano benissimo sul fronte orientale ed erano assai apprezzati dai piloti, assi inclusi, che invece avevano bocciato gli spitfire. Questione di tipologia di utilizzo, missioni sempre a bassa quota con opzione di attacco al suolo. 

Inviato

Non pensate che il razzismo e il mito della perfezione col tempo si sarebbero stemperati?

Inviato

Ripropongo una domanda già fatta qualche giorno fa in altro thread.

Ma davvero credete che i tedeschi siano radicalmente cambiati caratterialmente da allora ad oggi?

LaVoceElettrica
Inviato
19 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Ma davvero credete che i tedeschi siano radicalmente cambiati caratterialmente da allora ad oggi?

Caratterialmente no, ma siccome è nel loro carattere non discutere le istruzioni ricevute, col loro bando totale di ogni riferimento al nazismo si possono dormire sonni tranquilli.

È gente che, se le fosse legalmente ordinato, farebbe a meno anche della birra, senza se e senza ma.  

Inviato

Bah, ognuno immagina ciò che vuole nella sua fantasia.

Ho diversi amici tedeschi, frequento di tanto in tanto il paese (da turista ma anche da ospite nelle case) e senza arrogarmi il ruolo del giudice posso dire che nella mia esperienza quanto ad apertura mentale, cultura, senso del sociale, tolleranza e visone futura oggi stanno -in media-  molto avanti rispetto al desolante panorama italiano.

Certo le sacche di buzzurri con la clava esistono anche lì come ovunque: sabato a cena una signora tedesca stimava un 10% incomprimibile ma se io dovessi azzardare una percentuale per il nostro paese la raddoppierei generosamente. Perchè lì c'è stata ad un certo punto una cesura, per quanto tardiva,  che qui non c'è mai stata.

E, se possibile, noi stiamo sempre più arretrando con il plaid sulle ginocchia e la paura di tutto mentre lì si respira ancora futuro. Il che capisco possa spaventare molto chi ormai è abituato solo allo sguardo verso il passato.

  • Melius 2
Inviato
32 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Ma davvero credete

 

Probabilmente sono ancora quelli descritti da Tacito e noi quelli sconfitti da Roma ma lo trovo irrilevante, gli anni trenta hanno visto dittatori e popoli succubi tra latini, germani, slavi, si sono più o meno salvati quelli di origine celta, una gran confusione,  quindi?

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...