Vai al contenuto
Melius Club

Quali sono le più "musicali" tra le valvole?


Messaggi raccomandati

Inviato

Sto passando, forse, da valvole (KT88) a stato solido (25W in classe A), non voglio parlare di quale suono mi piaccia di più (e non ci vuole molto a capirlo visto l'oggetto del thread) ma mi chiedo, secondo la vostra personale esperienza, quali valvole, che possano erogare tra i 30 ed i 50 watt senza complicazioni progettuali, sono più gradevoli all'ascolto?

 

Lo so che la domanda e' stupida dato che il parametro "gradevolezza" è totalmente soggettivo ma sono sicuro che tra voi ce ne è tanti che ha ascoltato se non posseduto entrambi e che quindi può dire la sua a ragion veduta.

 

Grazie

Inviato

Le migliori ascoltate sono le 300B a livello di commozione con brani di voce e le KT66 con elettrostatiche Quad il tutto degli anni '50: le valvole di alta potenza non sono allo stesso livello

bungalow bill
Inviato

Forse quelle moderne fatte in Cina o in Russia non sono all'altezza delle valvole storiche . Il mio ampli monta 4 valvole finali KT 150 ( ma ho letto in altro 3D che sono delle ciofeche ) Io mi accontento di quello che ho .

Inviato
23 minuti fa, ortcloud ha scritto:

le valvole di alta potenza non sono allo stesso livello

Mi piacciono un sacco queste affermazioni assolute. Sarebbe sempre meglio un "per me". Visto che ognuno di noi ha sensibilità differenti. 

Inviato

Non sono affermazioni personali ma riporto affermazioni storiche

Inviato
9 minuti fa, ortcloud ha scritto:

Non sono affermazioni personali ma riporto affermazioni storiche

Di chi? 

Inviato

Dei fabbricanti di valvole ed utilizzatori che hanno sempre usate in quantitativi multipli per maggiori potenze le el84 le Kt66 le300B  le el34 in varie configurazioni

  • Haha 1
Inviato

per esperienza personale provai 2 amplificatori che consentivano sia l'ascolto con le el34 sia con le kt88. Scelsi le seconde perché avevano più dinamica ma le el34 offrivano un suono più suadente.

 

Detto questo ogni valvola fa storia e le variabili sono mote. 

 

Se si parla di valvole di nuove produzione il tutto è più semplice e la scelta sarà in subordine al tipo di diffusore in quanto non tutti gli amplificatori a valvole (indipendentemente dal tipo di valvola) potranno garantire un corretto pilotaggio.

 

Se si parla di valvole di pregio del passato si apre un mondo dove la qualità finale sarà proporzionale allo stato, alle ore di lavoro, al loro corretto accoppiamento etc.

 

Il mio consiglio? Come sopra scegli in funzione del tipo di diffusori da pilotare, dai volumi di ascolto, dall'ambiente e dai generi ascoltati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non sono un valvolista ma per motivi divesi la mia preferenza va alle 2A3, all 854, ed alle el34, senza dimenticare alcune 300b. ma un ampli a valvole suona grazie anche a tutto il reto (circuito, trafi ecc ecc9. avere alte potenze con le valvole com0lica assai la vita, non mo i circuiti con tante valvole (che poi se in futuro devi cercar due quartetti matchati di ualsiasi valvola diventi scemo eovero<)

Inviato
25 minuti fa, Severus69 ha scritto:

Mi piacciono un sacco queste affermazioni assolute.

Anch'io nutro una sincera invidia per chi riesce a semplificarsi la vita adagiandosi su un letto di (presunte) Verità universali. :classic_biggrin:

Mentre annaspo nella mia palude di cosmiche incertezze e crassa ignoranza, mi sento di poter dire che (generalizzando molto) c'è più differenza in termini di "gradevolezza" nell'ascolto della medesima tipologia di valvole di produzione "vintage" rispetto a quelle di odierna costruzione, di quanta non ve ne sia tra valvole di tipo differente ma della medesima epoca.

Tutto ciò ovviamente con l'enorme variabile già ricordata del sistema complessivo: non si può fare un confronto realmente alla pari a meno di non avere sotto mano un ipotetico amplificatore universale sul quale si possano alternare vari tipi di valvole mantenendo invariate tutte le altre componenti e senza modificare alcuna impostazione.

Ciò premesso, pur avendo un ottimo ricordo di un ascolto con le 2A3, anch'io dopo una prova su due amplificatori quasi identici ho fatto la medesima considerazione (e scelta) di @massimojk, ovvero le KT88 per la maggiore versatilità e dinamica rispetto al suono delle EL34 che per i miei gusti pur risultando più caldo mi sembrava troppo "spento".

 

mariovalvola
Inviato

Rimanendo doverosamente poco seri, consiglierei di assaggiare la 112A, la RE134, la RE304 la 71A, la RE604, la VT52 ( meglio WE) la 10/10Y/801A, la vera 2A3 monoplacca, La PX4, la PX25 e anche la AD1 Telefunken. Alcune di queste non arrivano a 1W:classic_biggrin:

Membro_0027
Inviato

Peraltro tutte di facilissima reperibilità

 

mariovalvola
Inviato

@pifti Pochi anni fa, c'era roba russa grezza ma spesso affidabile. I cinesi sono sempre stati ondivaghi

Ora, prezzi alti e qualità bassa.

Come ci si può beare di ascoltare delle KT88 se non hai avuto mai per le mani un bel quartetto di GEC? Lo stesso varrebbe per le KT66. Devi sapere come sono le vere per comprendere quanto siano fedeli i tarocchi. E' come con gli orologi.:classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Rimanendo doverosamente poco seri, consiglierei di assaggiare la 112A, la RE134, la RE304 la 71A, la RE604, la VT52 ( meglio WE) la 10/10Y/801A, la vera 2A3 monoplacca, La PX4, la PX25 e anche la AD1 Telefunken. Alcune di queste non arrivano a 1W

Il problema è che l' opener chiede 30/50 watt. Per cui al netto di tutte le considerazioni del caso direi kt66, el34, 6l6. 

Tra quelle che hai nominato ho avuto le 71A. Poi aggiungerei tra le valvole facilmente reperibili 😁 le GL 316a...

  • Melius 1
Membro_0027
Inviato
34 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Devi sapere come sono le vere per comprendere quanto siano fedeli i tarocchi.

 

Hai ragione, ho avuto modo di ascoltare tanti anni fa la PX25 e la AD1. Un mio amico pazzerellone costruiva ordigni tipo quelli che fai tu, casa sua sembrava una centrale nucleare.

Già allora impazziva per trovare due RE604, figuriamoci oggi.

Cose belle, bellissime. Purtroppo per pochi.

Comunque, ovviamente, complimenti.

captainsensible
Inviato

E le EL84 come si collocano ?

 

CS

Inviato

A me e’ piaciuto moltissimo un valvolare con le 6l6.

Un suono misicalissimo e raffinato e con una buona spinta.

Tipo una el34 ma con piu’ nerbo.

Ora ho un ampli che monta le kt88 e che trovo strepitoso.

Anni fa ne ho avuto un altro sempre con kt88 ed e’ stato una delusione cocente.

Direi che piu’ che la valvola conta il singolo modello dell’ampli nella sua interezza.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...