nexus6 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 6 minuti fa, davenrk ha scritto: Lo vedi, stesso legno del diffusore, e forma come quelli che ho postato io 1
Dufay Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Le famose casse col bicono ellittico che arriva a 100 khz
Orazio_62 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 @giaietto ricordo di averle viste in un topaudio 2009 o 2010. Se non erro coreane, cabinet in lega di alluminio e woofer con bobina e centratore fuori asse per distribuire su uno spettro più ampio le frequenze dei modi di vibrazione del cono. Troppi anni per ricordarne l'impressione del suono. 1
Dufay Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Non prendo mica in giro (sarebbe come sparare sulla croce rossa) la storia dei 100 mila Hertz La disse un forumer di Bologna e io andai pure a casa sua a sentirli i 100.000 Hertz. Era vero scappavano i cani
skillatohifi Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 @Dufay il ns udito umano non riesce a sentire quella frequenza, è una bella illusione.... e come tale uno pensa di averla ascoltata, ma se il gatto potesse parlare.... Lui si che ci direbbe di sì
Look01 Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 7 ore fa, evange ha scritto: Come ti trovi con il Luxman? E' dichiarato per 60+60W su 4 ohm.... I' L-595A SE veramente li pilota egregiamente senza nessun problema ma credo siano relativamente pochi i diffusori che non è in grado di pilotare. 7 ore fa, evange ha scritto: La costruzione è eccezionale.....mi piacerebbe ascoltarle......dai Ivo che facciamo qualche Km Volentieri abito vicino a Jesolo se sei vicino compatibilmente agli impegni contattami via mail.
evange Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 @Look01 Grazie per l'invito, non proprio due passi da Bergamo. Magari a luglio l'amico Giaietto vuol sgranchire l'auto nuova......ci sentiamo più avanti. Ancora grazie
Moderatori Mister66 Inviato 8 Maggio 2023 Autore Moderatori Inviato 8 Maggio 2023 1 ora fa, Look01 ha scritto: L-595A SE Ho avuto il Luxman 590 che sembra non sia più in produzione,pilotava con disinvoltura le 804D3, diffusori non proprio facile da far suonare, ci pilotavo le Proac response D2 e anche le Wilson Benesch Vertex con grande soddisfazione anche a volumi da arresto. Purtroppo la leggenda metropolitana che i moderni classe A ( commutava in Ab quasi a 100watt) abbiamo difficoltà di pilotaggio fa’ fatica a scomparire. 1
giaietto Inviato 8 Maggio 2023 Inviato 8 Maggio 2023 Povero il cane. Ecco perché con i tuoni, botti e se metti nel cd un telarc di quelli spectacular scappa via. Chissà cosa sente 🙀
Dufay Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 Manca l'audiofilo che crede di sentire i bassi e gli acuti quando non ci sono. Sarebbe un animale da studiare.
giaietto Inviato 9 Maggio 2023 Inviato 9 Maggio 2023 In questi test trovate quanti watts occorrono per raggiungere i 94 dB: https://www.stereo.de/hifi-test/kategorie/kompaktboxenpassiv
Willer Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 Mai ascoltate le YBA Galà ? Molto raffinate, grande controllo in gamma bassa, sospensione pneumatica
Sparrow Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 Io sono passato con grande soddisfazione dalle Diapason Adamantes III alle SoundLab Ministat, casse ibride caratterizzate da un basso possente e ottimi medi e alti. Impedenza 8ohm sensibilita’ 94db
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora