Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori da stand fascia medio alta. Esperienze…


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@lukache devo fare un ascolto più approfondito da un amico che ha da poco preso le Marten parker duo, siamo oltre i 10k di listino. 

Membro_0024
Inviato
7 minuti fa, Mister66 ha scritto:

quelle che mi vengono in mente al volo 

certo intendevo dire che rimangono pochi quelli che le hanno avute, in quel range ce ne sono tante resta da capire quanto i materiali più costosi utilizzati diano un effettivo miglioramento qualitativo, le Totem per essere da stand mi avevano impressionato per i bassi da "torre"

Inviato

@Mister66 sul nuovo a costi Totem... poi Gli abbinamenti fan la differenza a voltel

interessanti le Marten

Inviato

vedo che han un modulo abbastanza complicato per un 2 vie, con impedenze a 3,1 ohm minima

Inviato
50 minuti fa, Mister66 ha scritto:

sonus electa amator 3

Presente, avute per quasi due anni in un secondo impianto.
Costruzione impeccabile, a parte la base dello stand in marmo troppo simile a quello di utilizzo cimiteriale, un ottimo tweeter (lo stesso montato sull'Aida seconda serie) ed un woofer da 20 cm. che non fa rimpiangere diffusori a torre.

Prezzo di listino improbabile, ma nulla in confronto a quello della Maxima Amator, che monta gli stessi driver, però muniti di diverso crossover e di un reflex vero e proprio.

Amplificate con Accuphase E-800 vanno ottimamente, in un ambiente di 18 mq..

Inviato

Proac k1

Graham la 5/9

Harbeth super hl5 plus

Dynaudio Heritage special

Queste quelle che mi sono piaciute...

Saluti massimo 

 

 

  • Moderatori
Inviato

Diapason Astera altro diffusore interessante… 

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Infatti anche io mi chiedo il perché...

Sulle 3/5a so bene che non ci troveremo mai d'accordo; per quel che mi riguarda non potrei averle come unico diffusore, ma per ascolti di approccio alternativo restano un monitor con una voce deliziosa.

Ne ho la conferma ogni volta che le connetto per farle ascoltare a chi non ha idea di cosa si tratti, perché regolarmente spunta loro un sorriso di stupore, e mi viene chiesto se veramente sono loro a suonare e non sto nascondendo nulla dietro la tenda... :classic_wink:

Renato Bovello
Inviato

Da sempre sono un amante dei mini/midi di buon livello. Ne ho avuti diversi che cito poco oltre. Parlare di tutti non e' cosa ...velocissima. In ogni caso ho avuto i seguenti mini :

 

Rogers LS3/5A

Sonus Faber Minima FM2 Laccata Steinway

Electa Amator I

Dynaudio Special 25

Diapason Adamantes II

Diapason Astera.

 

Le uniche che sono ancora con me e ...sempre lo saranno sono le Minima FM2

Inviato

Mai capito perché uno debba avere più siatemi di altoparlanti.

Uno solo il migliore che ci si può permettere non basta?

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, Mister66 ha scritto:

Diapason Astera altro diffusore interessante…

si ma per locali grandi (nello stretto proprio non ci stanno) e come qualità di suono le porrei su un gradino sotto Totem e credo Martens... queste ultime devo veramente ascoltarle , paion l'evoluzione del progetto delle ensemble pa1 reference che suonavano benissimo...

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Quindi si 1000 euro rimangono dai 200 ai 300;euro di costii tutto compreso mobile, altoparlanti, filtri ed accessori . 

Quindi per uno da 10.000, considerando le finiture di altro livello, possiamo ipotizzare, esagerando, al massimo 1000 euro di componenti per crossover e altoparlanti..

Inviato
6 minuti fa, Gici HV ha scritto:

per uno da 10.000, considerando le finiture di altro livello, possiamo ipotizzare, esagerando, al massimo 1000 euro di componenti per crossover e altoparlanti

Più o meno.

Diciamo che se si deve risparmiare qualcosa lo si fa su quello che di solito non si vede cioè il crossover

bungalow bill
Inviato

Io , queste le comprerei a scatola chiusa e sigillata :

Dynaudio heritage special

ATC  scm 20

Magico  A1 

Inviato

Dopo anni di cambiamenti, causa snche riduzione dimensioni ambiente, sono tornato al 2vie va scaffale con le Dynaudio HS.

Mi hanno riportato indietro nel tempo alle Guarneri Homage ma con maggior tenuta ed estensione.
Per i 6-7000€ in cui si trovano e vista la componentistica adottata le reputo pure non eccessivamente costose.

Ivo

Inviato
7 minuti fa, giaietto ha scritto:

anni di cambiamenti, causa snche riduzione dimensioni ambiente, sono tornato al 2vie va scaffale con le Dynaudio HS.

Hanno ritirato fuori l'esotar 1... Ma pensa un po' 

Dynaudio_Heritage_Special_1.jpg

Inviato

@Dufay Dal sito Dynaudio

 

Inutile girarci intorno. I componenti montati in queste Heritage Special sono i migliori costruiti in Dynaudio, a prescindere dal livello di costo. Ripetiamo. I migliori driver, crossover, componenti di Dynaudio. La portata di questa affermazione è incredibile, se pensiamo che i componenti danesi sono a dir poco leggendari da decine di anni e ritenuti da tutti fra i migliori mai creati. Aggiungiamo decenni di recente ricerca e sviluppo. Arriviamo a Esotar3, forse il miglior tweeter della storia. Aggiungiamo il woofer montati su Evidente Platinum, il mostro sacro di Dynaudio. Aggiungiamo un crossover nuovo di livello ULTRA HIGH END dedicato ✌🏼

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...