Vai al contenuto
Melius Club

DiscoGs sempre più caro (per i venditori)


Messaggi raccomandati

Inviato

...ovviamente! Un pò me lo aspettavo, ma la compravendita di vinile usato, essendo in continua ascesa, fa gola a tutti... E la nostra amata piattaforma non si è fatta attendere: dal 23 maggio le commissioni sulle vendite passeranno dall'attuale 8% al 9% (percentuale applicata al prezzo totale compresa spedizione).... Sono grato agli amici di DiscoGs per il servizio offerto (database universale di tutto il sw musicale, hosting della nostra collezione, app, notifiche e altro, ma sul lato marketing ho qualche riserva........ Capisco che un pò ci debba guadagnare per poter portare avanti la baracca, ma secondo me, stiamo un pò esagerando!! Se vogliamo essere "piticchini", DiscoGs sfrutta semplicemente il lavoro degli appassionati che alimentano a costo zero il database mettendo solamente  a disposizione i server. Sicuramente questi non saranno gratis, ma vista la scala mondiale della piattaforma e dei presunti volumi di compravendite musicali, sono certo che sono ampiamente ripagati....

Io vendo qualche lp doppione di tanto in tanto e ho calcolato che, tra le loro commissioni e l'imposto Paypal, di 100 euro di vendita me ne rimangono "pulite" meno di 80 (considerando la tassazione delle spese di spedizione che non sono un introito).... Ho paura quindi di essere costretto a "fare il nero" quando mi si presenterà l'occasione........ Eccheccazzzzz!!

Tutta 'sta menata per ribadire come il ciucciare continuo alla tetta vinilica, non porti ad altro che al continuo rialzo dei prezzi dell'usato e di tutto l'insieme legato al supporto musicale... 

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato

A me il 9% sembra perfettamente equo, considerato il servizio.

E' che ormai ci si è abituati al tutto gratis (o quasi). Ma non può durare

  • Melius 1
Inviato

...forse non sono stato chiaro e evidentemente Paperinik non vende su DiscoGs. La percentuale del 9 % potrebbe anche essere equa, ma si va a sommare alla percentuale che Paypal (metodo di pagamento diventato obbligatorio per volere di DiscoGs) parallelamente pratica sul prezzo di vendita... Se si considera che la commissione viene calcolata anche sulla spedizione (che sono praticamente le spese che il compratore anticipa a te che spedisci e perciò non sono introito), la percentuale supera il 20%. Quindi @Paperinik2021 non è che voglio tutto gratis, semplicemente non voglio pagare il pizzo a te (piattaforma) che hai il quasi monopolio sulle operazioni di compravendita dell'usato. 

P.s.: tornando al tutto gratis..... Dov'è il tutto gratis? E' un pò che non ne vedo più........

Inviato

Aggiungo inoltre che le commissioni sono immediate e cioè scalate al momento dell'accredito... Ribadisco, per il caro vinile è un'ulteriore secchiata di benzina sul fuoco che arde da qualche anno a questa parte... Non penso a me che vendo qualche disco più per divertimento che per vero intento di fare soldi, ma penso ai rivenditori professionisti che non esiteranno a ritoccare i prezzi verso l'alto....

Discopersempre2
Inviato
1 ora fa, ginoux ha scritto:

forse non sono stato chiaro e evidentemente Paperinik non vende su DiscoGs. La

C' è un "Paperinik" che vende dalla Toscana, mi sembra, e dal quale qualcosa ho preso in passato....ma sicuramente non si tratta del "nostro" forumer 😏😎

Membro_0023
Inviato

No, non sono io. Mai venduto un disco in vita mia. Qualche volta regalato, magari. Però ogni tanto compro qualcosa.

Inviato
3 ore fa, ginoux ha scritto:

(percentuale applicata al prezzo totale compresa spedizione)

Il guaio è proprio questo, non tanto quell'un percento in piu'. Finora le commissioni si applicavano solo al prezzo del disco. Gli aumenti a scapito dei venditori si riperquoteranno inevitabilmente sui prezzi finali (che gia' sono belli alti).

Membro_0023
Inviato
2 minuti fa, gullaz ha scritto:

Finora le commissioni si applicavano solo al prezzo del disco

Poi si saranno accorti che 5 euro per il disco e 20 per la spedizione erano una furbata da contrastare e hanno preso provvedimenti. 

Come criticarli?

Inviato
27 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Poi si saranno accorti che 5 euro per il disco e 20 per la spedizione erano una furbata da contrastare e hanno preso provvedimenti. 

Come criticarli?

Penso sia una delle componenti che ha portato alla modifica. E confermo che si trattava di una tendenza già attiva da tempo....ho visto questi casi aumentare da un paio d'anni a questa parte 

Membro_0023
Inviato
10 minuti fa, mojo_65 ha scritto:

ho visto questi casi aumentare da un paio d'anni a questa parte 

Esatto. Prima si fanno i furbi, poi ci si lamenta. Sempre così

  • Melius 1
Inviato

Mi sa ragazzi che state prendendo una cantonata....

4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Esatto. Prima si fanno i furbi, poi ci si lamenta. Sempre così

Il solito qualunquismo, senza sapere di che si parla...

 

Io frequento DiscoGs quotidianamente e MAI dico MAI ho trovato venditori che propongono prezzi di spedizione esagerati e dischi a quattro soldi!! Anche perchè i costi di spedizione non possono variare a dismisura in funzione diretta della quantità di dischi.... E' un'espediente che viene subito in mente ma difficile da gestire... Posso capire il piccolo venditore che si mette d'accordo con il compratore, ma immaginate un giro poco poco più largo e vendere i dischi diventa una fatica come fare il muratore!! Su dai!! Ve lo ripeto: vendo 4/5 dischi all'anno e c'ho provato a prendere delle "scorciatoie": richiedono un impegno che non compensa i 2 o 3 euro guadagnati.

In ogni caso sono pronto a rimangiarmi quello che ho scritto: mandatemi (in privato così non incendiamo il forum) qualche esempio di "furbo" così da poter asserire "hanno fatto bene i benefattori filantropi di DiscoGs a punire quei parac..i di venditori senza vergogna"!!!

Membro_0023
Inviato
15 ore fa, ginoux ha scritto:

Il solito qualunquismo, senza sapere di che si parla...

Appena preso un esempio a caso: TDSOTM dei Pink Floyd.

Dalla Germania, uno chiede 4,95 di spedizione, un altro 15, uno 25.

Dalla Spagna 20, dalla Francia 25. Uno dall'Italia addirittura 26.

Quando non so di che parlo, sto zitto.

Screenshot_20230504_121005_Discogs.jpg

Inviato
57 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Quando non so di che parlo, sto zitto.

Ecco appunto, fallo, non ti offendere... Dovresti sapere che quando si spedisce all'estero (immagino che lo stesso sia per gli stranieri)  le tariffe possono variare tanto e in generale costano molto. Io per esempio chiedo 21 euro per spedire in Europa perchè meglio non sono riuscito a trovare (servizio raccomandata internazionale di Poste Italiane fino a 2Kg di peso) ... E adesso che ci penso, dovrò sbrigarmi a non effettuare più spedizioni all'estero...

Chiudo raccontando questo aneddoto: ho venduto tempo ad un russo fa un Billy Joel "52th Street" giapponese a 1 euro perchè il disco aveva due punti sui quali la puntina saltava... Spedizione 21 euro... Pensi che volessi fare il furbo? Con le nuove regole c'avrei pure rimesso...

Lasciamo perdere...

Ah dimenticavo l'italiano.... Sono andato a guardare il disco in vendita da te postato (lo stesso identico, stessa release) e indovina: su 107 annunci effettivamente uno solo chiede 26 euro di spedizione (chiede poi 50,85 euro per il disco)... E' un furbo o uno sprovveduto, dato che ha nessun feedback? E poi, lo compreresti? TUTTI GLI ALTRI chiedono mediamente fino a 10 euro con qualche "punta" di 15 quindi perfettamente nella norma... 

https://www.discogs.com/it/sell/release/9287809?ev=rb&ships_from=Italy

Dai, stavolta veramente avresti fatto bene a stare zitto.... 

Membro_0023
Inviato

15 euro nella norma? Fanno bene a chiederti le provvigioni, avevo ragione.

Ne ho appena ricevuto uno, con Raccomandata postale, con 5 euro di spese. Cinque.

Io non uso la Posta, ma con 8 euro posso mandare un pacchetto ovunque in Italia con GLS, consegna espresso.

 

In ogni caso, ribadisco che stanno dando un servizio. Se ti interessa, lo paghi e basta. Lamentarsi non serve a nulla.

Inviato
10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

15 euro nella norma? Fanno bene a chiederti le provvigioni, avevo ragione.

Vedo che i fumetti non ti fanno bene...

Allora, tu asserisci che ci sono i furbi che chiedono 15 euro per la spedizione. Nel link che ti ho postato sono veramente pochi (non ho voglia di contarli) e il disco lo vendono a prezzo pieno e non 5 euro... qual è il problema? Sono furbi (per i quali è giusto provvedere alla sanzione) o sono venditori fuori mercato? Alla fine ognuno chiede quello che vuole, ma né io né tu compriamo da loro... 

Chi compra sceglie sempre un buon compromesso tra prezzo del disco e spese di spedizione, ed è questo che non rende possibile, o lo rende estremamente difficoltoso, l'aggiustamento doloso in ogni compravendita.

Noto però che a quelli come te, moralizzatori da tastiera, piace comunque avere la ragione a prescindere senza cognizione di causa e senza leggere - nel nostro caso - i dati. Cosa più grave è che purtroppo non hai ancora capito che il mio protestare ha un senso più largo e che alla fine interessa anche te.

Membro_0023
Inviato
11 minuti fa, ginoux ha scritto:

non hai ancora capito che il mio protestare ha un senso più largo e che alla fine interessa anche te.

No, a me non interessa. Ho comprato 6 dischi in 30 mesi di iscrizione. E qui ti stai lamentando solo tu.

Io sono dell'idea che i servizi si debbano pagare.

Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Io sono dell'idea che i servizi si debbano pagare.

certo ma il 20% di commissione senza prendersi in carico la merce (con i relativi oneri e rischi) poco non è…certo nessuno ti obbliga ad utilizzare questo servizio ma una valutazione personale negativa ci sta …. i venditori ‘’fisici’’ sono spesso criticati  anche se ricaricano ‘’solo’’  un 50% sul costo di acquisto dei prodotti che hanno in casa (quindi fanno magazzino, devono gestire l’invenduto, ecc.) 

Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

No, a me non interessa. 

Ovvio... Non interessa a me, non interessa a nessuno....

 

2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ho comprato 6 dischi in 30 mesi di iscrizione

Ecco il significato di "cognizione di causa"

 

2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

E qui ti stai lamentando solo tu

Stiamo discutendo solo io e te... Vediamo se interviene qualcun altro

 

2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Io sono dell'idea che i servizi si debbano pagare

Spero che non ti lamenti quando aumentino "servizi" come la vendita di carburanti, energia, ristorazione...

 

Ti saluto caro, sono stufo di parlare con l'Ernesta....

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...