ferroattivo Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 Gia, da qualche tempo mi frulla sempre di piu’ nella testa la difficile reperibilità delle valvole d’epoca. Per giunta ho l’impianto multiamplificato con 4 finali, 3 dei quali sono a valvole, sono a valvole anche il pre linea e il pre fono . Il suono è molto bello , luminoso, trasparente, preciso, dinamico. Buona parte delle valvole sono d’epoca. Tenendo conto che le valvole d’epoca se ne trovano sempre meno con un sensibile aumento dei prezzi , cerco di usare l’impianto con una certa parsimonia. Appena acceso l’impianto suona già bene, ma le massime prestazioni si ottengono dopo ca. 1,5 ore dall’accensione, raggiunta la temperatura ottimale, il suono acquisisce una fluidità ,una bellezza e una trasparenza disarmante, sinceramente faccio fatica a spegnere , ma che fare ? Da una parte si vorrebbe godere di questa magnificenza, dall’altra parte , bisognerebbe razionare l’utilizzo per poterlo diluire nel tempo. Bisogna usare l’impianto a valvole come le auto d’epoca? Per gli appassionati di apparecchi con valvole d’epoca , vi siete posto la domanda ? voi cosa fate ?
Rimini Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 @ferroattivo Per tutta una serie di motivi che non sto qui noiosamente ad elencare, uso quelle valvole cercando di godermele il più possibile.
ferroattivo Inviato 3 Maggio 2023 Autore Inviato 3 Maggio 2023 @Rimini e quando sono esaurite ... difficile rimpiazzarle
captainsensible Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 E quindi tieni l'impianto stereo come monumento, a sto punto. CS
ferroattivo Inviato 3 Maggio 2023 Autore Inviato 3 Maggio 2023 @captainsensible 17 minuti fa, captainsensible ha scritto: E quindi tieni l'impianto stereo come monumento, a sto punto. ma no... solo che al raggiungimento della temperatura ideale aggiungi 1 ora di ascolto , tutto si somma
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 3 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Maggio 2023 Alla fine, moriremo anche noi. Goditi le valvole ora. Avere le valvole a posto con l'udito guasto per l'età, non giova a nessuno. 3
Questo è un messaggio popolare. Rimini Inviato 3 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Maggio 2023 50 minuti fa, ferroattivo ha scritto: e quando sono esaurite ... difficile rimpiazzarle Il tempo passa, l'udito peggiora e potrei non sentire più grandi differenze, la voglia di ascoltare musica potrebbe calare. Probabilmente le valvole che ho in casa sono sufficienti a sopravvivermi, pertanto è possibile finiscano un giorno in una discarica. Dovessi consumarle prima, comprerei quello che trovo pur di ascoltare musica. O magari la ascolterei con qualcosa che non è neppure a valvole. Vedi, lo scorso marzo ho avuto un incidente con gli sci e se non avessi avuto il casco forse non sarei qui a scambiare qualche pensiero in amicizia e chissà, forse non avrei potuto ascoltare la musica e le mie amate valvole (che avrei ben conservate fino ad ora per andare poi buttate) per cui….cogli l'attimo e goditele, amico mio. 2 1
mbmf Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 2 ore fa, ferroattivo ha scritto: voi cosa fate ? Potresti sempre passare ad un buon finale a stato solido... 1
mbmf Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 2 minuti fa, Rimini ha scritto: Anche lei ha il suo perché Suonerebbe anche molto bene sul divano... Stop battute. Il mio suggerimento è quello di ascoltare la musica senza porre troppa attenzione su quanta vita si è tolta quotidianamente alla valvola. Considera che te lo dice uno che non vuole comprare il C-12000 proprio perché utilizza la tecnologia hybrid drive, ovvero, valvole + transistor.
Melandri Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 Il giorno in cui ho trovato un ampli a stato solido che suonava (per le mie orecchie) meglio delle valvole è stato uno dei più belli della mia vita 😉
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 4 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Maggio 2023 @ferroattivo carissimo.. guarda che il mondo è grande e il numero di valvole nos pregiate quasi infinito. Di valvole ne sono state prodotte milioni di pezzi di tutti i tipi.. fai una bella scorta e goditi le lampadine, che confermo, danno il meglio dopo 1,5 ore.. arrivando letteralmente a spalancarsi come due portoni sulle prestazioni musicali.. Lidi a cui i Silici mai approderanno.. ☺️😊 E per quanto mi riguarda, comunque, la viva che mi fa gli apparecchi, usa esclusivamente valvole militari usate per i satelliti e i radar fino a non tantissimo (!) tempo fa, oppure i grossi triodi 845, che oggi sono prodotti con risultati migliori degli esemplari storici, tanto per dire che abbiamo confrontato le 845 united ( quelle con il buco) da migliaia di euro con le 845 Acme… risultando queste ultime decisamente più performanti (con grande sollievo).. quindi c‘é vita e speranza.. per il mondo dei filamenti.. per almeno due tre generazioni.. se non di più.. 🤩🤩 3
ferroattivo Inviato 4 Maggio 2023 Autore Inviato 4 Maggio 2023 @alexis grazie per il sostegno morale, certo che mi godo le valvole , solo che in totale su tutti gli apparecchi funzionanti contemporaneamente sullo stesso impianto ne ho 33 di cui 26 sono NOS d'epoca, ho qualche scorta , all'occasione mi conviene prenderne ancora.
feli Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 Il 3/5/2023 at 16:16, ferroattivo ha scritto: Bisogna usare l’impianto a valvole come le auto d’epoca? Per gli appassionati di apparecchi con valvole d’epoca , vi siete posto la domanda ? voi cosa fate ? A tempo perso cerco le sostitute in modo da mettermi al riparo da improbabili esaurimenti ma senza ansie, non vorrei mai che le mie valvole mi sopravvivessero. Quindi me le godo sino all'ultimo miniwatt che riescono ad erogare, accendo i finali, aspetto pochi minuti, solo il tempo strettamente necessario ad avviare tutti gli altri componenti ed in generale la mia postazione, premo play e ne assaporo l'ineguagliabile trasparenza... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Maggio 2023 Amministratori Inviato 4 Maggio 2023 @ferroattivo se sono valvole d'epoca è evidente che prima o poi non saranno più reperibili. Si sono estinti i dinosauri non vedo perché non possano estinguersi le valvoke
indifd Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: che prima o poi non saranno più reperibili. Facciamo poi dopo la mia dipartita 🤘 Ne hanno prodotte centinaia di migliaia, esistono ancora delle caverne di Alì Babà nel 2023, un venditore italiano ne ha decine di migliaia in casa ora Allego dati produzione delle EL34 Telefunken, facile stimare le produzioni dei doppi triodi noval più diffusi negli anni 50/60
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Maggio 2023 Amministratori Inviato 4 Maggio 2023 @indifd prima o poi, viste c'è le valvole storiche sono 50 anni che non ne fabbricano più, dovranno comunque finire, a meno che non si rimettano in produzione con gli standard di una volta Ps la penuria ed i prezzi crescenti, gli appassionati quando possono comprano più del ragionevole. Il che amplifica il problema. Poi il tube rolling fa il resto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora