Vai al contenuto
Melius Club

Essere disoccupati adesso è una colpa


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

contrattazione individuale in primis

Così anche tu fai piangere Landini però...

Inviato

Una volta esisteva la contrattazione integrativa a CCNL

Non esiste più ?

Inviato
16 minuti fa, senek65 ha scritto:

visto che non è che io veda in giro orde di barboni o favelas diffuse in tutto il paese

c'è un sistema di ammortizzatori sociali impliciti dati da evasione/nero da una parte e dallo sperpero di denaro pubblico dall'altra (perché come qualcuno ha già scritto non è che il debito pubblico si è creato bruciando i soldi in piazza, qualcuno se li è intascati. Includo in questo anche le pensioni retributive pure, nel loro complesso sovradimensionate rispetto ai contributi versati)

Non è un caso che l'Italia sia il Paese europeo con il più alto debito pubblico pro capite e la più alta ricchezza (finanziaria e immobiliare) privata pro capite. I Paesi del nord cosiddetti "frugali", che saranno str..zi ma non sono scemi, lo sanno benissimo ed è per quello che ci fanno la guerra alla minima occasione :classic_smile:

 

Inviato

@cesare il debito pubblico è un falso problema,o meglio è esploso agli inizi degli anni 80, quando il nostro genio d Ciampi con un decreto notte tempo decise di staccare la banca d' Italia(che comprava titoli non collocati mantenendo i tassi entro i limiti)dal tesoro,un po' come faceva l BCE al tempo della crisi dello spread nel 2008.In questo modo sono iniziati i tagli alla sanità  all' istruzione varie con la scusa del debito il popolino accettava tutto 

Inviato
38 minuti fa, jimbo ha scritto:

debito pubblico è un falso problema

Fin quando non lo devi ripagare. 

Inviato

@senek65 Non si ripagherà mai,hanno tutto l' interesse a tenerlo. In vita

Inviato

Un'osservazione.

Mi fa specie che in un altro 3D, quello sulla pensione, ci sia un generale accordo sulle cifre mensili mediamente molto alte (qualcuno lì ha parlato di minimo 3K/mese) per una ipotetica minima pensione che consenta di vivere degnamente e non di sopravvivere.

Poi qui, però, si parla di stipendi di 1100-1400 € come fossero fortune regalate, con le quali si dovrebbe poter, nell'ordine: fare la spesa, pagare mutuo/affitto, pagare bollette, pagare rata auto/ bollo auto/assicurazione auto, pagare spese condominiali, pagare compagnia telefonica/internet... e altre amenità che molto probabilmente ora scordo.

È curioso, quantomeno. :classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato

@gibraltar Ehm qui c'à gente strana,non l'hai ancora capito,magari qualcuno arriverà pure a giustificare i 5000 di bonus tecnologia ai poveri parlamentari perchè 20K non bastano per l'ultimo McBook,ma 500 euro per un povero disgraziato son troppi.....

Inviato
8 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Poi qui, però, si parla di stipendi di 1100-1400 € come fossero fortune regalate, con le quali si dovrebbe poter, nell'ordine: fare la spesa, pagare mutuo/affitto, pagare bollette, pagare rata auto/ bollo auto/assicurazione auto, pagare spese condominiali, pagare compagnia telefonica/internet... e altre amenità che molto probabilmente ora scordo.

Nessuno dice che siano fortune regalate. Credo che tutti sarebbero ben felici di poter guadagnare di più. Sul come attuare il tutto la cosa diventa più complicata.

C'è l'idea, malsana, che tutti coloro che fanno impresa affoghino nel contante mentre i loro dipendenti fan la fame.

 

Tutto qui

extermination
Inviato
31 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Poi qui, però, si parla di stipendi di 1100-1400 € come fossero fortune regalate con le quali si dovrebbe poter

Bisognerebbe chiedere a qualcuno che li prende 1.100-1.400 al mese per capire se ci sopravvive...o che altro!!

Se tra noi c'è qualcuno, venga avanti e ci racconti se arriva al 10 del mese, al 15 del mese oppure a fine mese.

Inviato
4 ore fa, jimbo ha scritto:

meglio è esploso agli inizi degli anni 80, quando il nostro genio d Ciampi con un decreto notte tempo decise di staccare la banca d' Italia(che comprava titoli non collocati mantenendo i tassi entro i limiti)dal tesoro

Ma quanto secoli deve girare ancora questa scemenza?

intanto fu Andreatta min del Tesoro. Secondo poi fu necessario per bloccare un’inflazione impazzita a causa del continuo deficit che facevano i governi che si vedevano il debito comperato a stampa dalla B d Italia. 
Esattamente il contrario.
Come oggi che la BCE è costretta a recuperare l’enorme cassata dei QE assurdi del passato. 

Inviato

@Jack Ma quale scemenza?E' storia non lo dico io,il debito pubblico è esploso dopo quella genialata,sono dat,fatti,hanno ottenuto l'effetto contrario di quelle che erano le loro intenzioni,Andreatta è giusto in concerto con Ciampi.

 

https://servizilegali.org/?p=264

Membro_0021
Inviato
8 ore fa, extermination ha scritto:

Pure la coscienza del titolare tra i parametri primari per la determinazione della retribuzione.

Questo mi mancava.

@extermination e sai perché? Perché questo è un mondo costruito per dare ogni tipo di libertà ai padroni: 1) liberi di pagare o non pagare le tasse 2) liberi di pagare uno stipendio di fame all'operaio o di pagarli in nero 3) liberi di azzerare il rischio d'impresa facendosi pagare i debiti dallo Stato...come dire, il paese della cuccagna....

Membro_0021
Inviato
7 ore fa, jimbo ha scritto:

cambia poco o nulla,e lo abbiamo visto in questi 30 anni

@jimbo cambia poco perchè sempre capitalismo selvaggio è. Se permetti agli imprenditori di evadere le tasse con facilità, allora qualsiasi altro dato sarà alterato, è inutile discuterne....adesso in questo thread parlano di tasse troppo alte per l'imprenditore, del costo degli ammortizzatori sociali etc.  ma se ci sono persone che evadono è normale che poi gli altri paghino al posto loro, è normale che poi lo Stato alza quelle più difficile da evadere e questo vale sia per l'imprenditore onesto che per il dipendente. Quindi la radice del problema è e sempre sarà: l'evasione fiscale

Inviato

In Italia le aziende continuano a chiudere.

 

 

Inviato

@veidt Esatto,ma quel che volevo dire che oramai l'offerta politica si è appiattita non si capisce più nulla,una lotta seria all'evasion fiscale non è mai stata fatta ne dalla destra ne dalla sinistra,che sono quasi la stessa cosa ala fine,ma con slogan diversi 

appecundria
Inviato
18 ore fa, cesare ha scritto:

non è che il debito pubblico si è creato bruciando i soldi in piazza, qualcuno se li è intascati

Oh ma non credo proprio. Qui hanno fatto tutti sacrifici che manco zio Paperone in Klondike. A fare mille mila miliardi di debito sono sicuramente stati i marziani.

appecundria
Inviato
21 ore fa, cesare ha scritto:

come si concilia con le varie osservazioni fatte su lauree utili/inutili (ai fini dello sbocco lavorativo)?

Semplicemente quelle osservazioni sono errate, anzi obsolete. Non esistono nel 2023 in Italia lauree inutili ai fini dello sbocco lavorativo. Esistono mentalità, per lo più inculcate da genitori retrogradi, che impediscono il dispiegamento delle possibilità alla portata di quella laurea. Vedi la derisione dei mediatori culturali in uno dei paesi più esportatori del mondo. Prima derisione, poi due ore per far capire che c'è un eccesso di scorte ripetendo: "de magazin is full" a un giapponese. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...