senek65 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 11 ore fa, pino ha scritto: In Italia le aziende continuano a chiudere. Fonte?
appecundria Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 16 ore fa, extermination ha scritto: Bisognerebbe chiedere a qualcuno che li prende 1.100-1.400 al mese per capire se ci sopravvive...o che altro!! Scusa ma questi sono ragionamenti ottocenteschi, oggi si fanno così nel Terzo Mondo e nemmeno in tutto. Il problema è che o torna all'Ottocento tutto il mondo o non si può fare. Se ci torniamo soltanto noi abbiamo il declino, che è appunto ciò che lentamente sta avvenendo. Bisogna farsi persuasi che pagare poco è un disvalore perché innesca una spirale di depressione dei consumi, degli investimenti, dei risparmi, della natalità e di tutto l'ambaradan. Campare un mese con una salsiccia e due friarielli è una utile dote individuale (oggi la chiamiamo resilienza), ma non è assolutamente una caratteristica da elevare a sistema, anzi è da combattere. Piantiamola di avere la testa rivolta all'indietro, bisogna farsi strada nel mondo come è adesso, non come era al tempo dei dinosauri. Scarpe rotte eppur bisogna andar Con un piede nel passato E lo sguardo dritto e aperto nel futuro.
extermination Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 11 minuti fa, appecundria ha scritto: problema è che o torna all'Ottocento tutto il mondo o non si può fare. Se ci torniamo soltanto noi abbiamo il declino, che è appunto ciò che lentamente sta avvenendo. Il problema è che ha fallito il neo-liberismo, ha fallito la globalizzazione...altro che Ottocento!!
senek65 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 30 minuti fa, appecundria ha scritto: Bisogna farsi persuasi che pagare poco è un disvalore Pagare poco tutto, non solo chi lavora.
Jack Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 32 minuti fa, extermination ha scritto: Il problema è che ha fallito il neo-liberismo, ha fallito la globalizzazione se, come no. bah che cosa e dove ha fallito? le aziende continuano ad andare dappertutto, ad esportare dappertutto ed a comperare quel che serve loro dappertutto. La globalizzazione non esiste: è la libertà economica che pervade sempre più il pianeta. E fa crescere un’economia sempre più allargata che produce sempre più occupazione e sempre più opportunità. 1
pino Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @senek65 I vari media. Nel suo piccolo il gazzetino Padano ad esempio. Attualmente stanno chiudendo molte aziende legate al settore automobile termica. È il solito discorso,troppe tasse,datori di lavoro gravati dalle tasse,dipendenti gravati dalle tasse,sindacati impegnati dal 1997 a gestire i fondi TFR, il Welfare aziendale,l'assicurazione sanitaria,ed i lavoratori sono lasciati allo sbando. Non hanno nulla a che spartire coi sindacati Francesi. Discorso simile per il carico fiscale sulle case, sugli affitti,sull'obbligo dell'amministratore,alla fine tutti i costi, si riperquotono sul povero inquilino. Andate nel vostro Bar e chiedete al titolare cosa paga di SIAE per il televisore,cosa paga per l'insegna luminosa,senza contare tutte le altre assurde tasserelle,e resterete increduli. Il carico fiscale è asfissiante,chi ha esperienza di solo lavoro dipendente, non può o non vuole capirla. È inutile prendersela coi 'padroni',niente 'padroni',niente aziende,niente dipendenti,aumento degli ammortizzatori sociali,aumento dei costi,aumento del debito,default, tutti col sedere a 90°,qualcuno contento,ma la maggior parte no. 1
extermination Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 40 minuti fa, Jack ha scritto: come no. In estrema sintesi: I ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri; è un dato di fatto non uno slogan. PS) questa mattina mi sono alzato con il piede sinistro. 1
appecundria Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 ora fa, senek65 ha scritto: Pagare poco tutto, non solo chi lavora. Tutto, questo intendevo. La moneta deve girare, con stipendi troppo bassi diventa un'economia di sussistenza. Voglio pagare il pane lo stesso prezzo che si paga a Brescia (cioè il doppio di quanto lo pago qui).
extermination Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: fa crescere un’economia sempre più allargata che Ti dirò di più; mi sto istruendo ed attrezzando per fare i soldi con i soldi alla faccia dell'economia reale, della crescita e della produttività.
senek65 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Il modello di sviluppo, ancora in voga, è allo stremo per cause naturali. Aumento della popolazione, sviluppo tecnologico, diminuzione delle risorse, problemi ambientali, creano un mix micidiale. Almeno se si pensa che tutti debbano avere una esistenza dignitosa. Si dovrebbe per forza andare verso una società di sussistenza se si vogliono limitare i conflitti, sia sociali che militari. Ma, anche dai soliti benestanti qui presenti ( trovatemi un liberista o un Tachteriano povero), si insiste nel proporre scenari novecenteschi, ormai superati dai fatti. L'unica strada che può far si che la nostra specie duri ancora per un pò è la cooperazione globale.
pino Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 @senek65 Dovrebbe essere adottata a livello mondiale,ma sappiamo benissimo che non succederà. A livello occupazionale,il nostro paese è messo male,e le prospettive future non sono incoraggianti.
Jack Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 ora fa, extermination ha scritto: In estrema sintesi: I ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri; è un dato di fatto non uno slogan. ecco questa è la cassata gemella. Nel mondo sono in continuo aumento quelli che da poveri diventano abbienti, quelli che da abbienti diventano benestanti e quelli che da benestanti diventano riccchi ma si calcolano a milioni e milioni all’anno. Se l’Italia sta andando indietro… e sono alquanto dubbioso sul punto cmq… è dovuto a mala amministrazione che sta attacata agli zebedei e tira giù tutto. C’è un problema di salari, questo è vero, ma la causa è molto semplice da individuare.
Jack Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 1 ora fa, extermination ha scritto: mi sto istruendo ed attrezzando per fare i soldi con i soldi alla faccia dell'economia reale, della crescita e della produttività. terza cassata, non sei in forma oggi. I Soldi con altri soldi, se non son legati all’economia reale, oggi credi di averli guadagnati e domani sarai certo di averli persi. I denari slegati dall’economia sono come le effimere, esistono solo per una notte.
senek65 Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 È bello sapere di avere, tra noi, premi nobel dell'economia. 1
pino Inviato 6 Maggio 2023 Inviato 6 Maggio 2023 Le pensioni,gli ammortizzatori sociali,gli stipendi comprese le spese sanitarie e di previdenza dell'apparato statale indispensabile,utile,o inutile,escono dalle tasse delle aziende private e dalle trattenute dei lavoratori privati. In questo contesto è umano e allo stesso tempo utopico sperare che il futuro possa migliorare.
Messaggi raccomandati