extermination Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 5 minuti fa, Jack ha scritto: Sarebbe invece il caso di dolerci dei molti di più che non hanno granché o nulla formazione, spesso perché cresciuti in zone al limite della legalità o in famiglie devastate socialmente Zone al limite della legalità dove il rischio di diventare manovalanza della criminalità è alto. Settimana scorsa ho visto in TV un servizio inchiesta delle Iene.
andpi65 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 21 minuti fa, Jack ha scritto: Sento di quelle storie da mia moglie sulla situazione nell’età della media primaria che fanno molto pensare. Sia giovani che meno giovani che non sono in grado di fare altro che manovalanza. Ci vorrebbe il reddito di studio personale per i ragazzini con cui accedere a tanti mezzi che sono negati alle famiglie disagiate. Roba che manco a Scampia o allo Zen dici? Che brutta fine avete fatto nel Varesotto però 🙄 😔
jimbo Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @Severus69 Non ho detto questo,ma se stai al sud e accetti un lavoro al nord a 1200 1300 pagaci affitto e bollette,non ci mangi neanche, quindi lavoro per cosa per rimetterci o fare beneficenza.E si ritorna al discorso di prima,stipendi troppo bassi in relazione al costo della vita
audio2 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 ma se non bastano 1200 gli altri come fanno ? fanno.
andpi65 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: fanno Fanno, direi, con una mano dai genitori.
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 4 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Maggio 2023 oppure fanno senza mano dei genitori, dopo aver lavorato un pò ed essersi messo via qualcosa per viaggio e cauzione, dividendo l' appartamento con altra gente. 3
andpi65 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 7 minuti fa, audio2 ha scritto: oppure fanno senza mano dei genitori, dopo aver lavorato un pò ed essersi messo via qualcosa La vedo duretta in questo senso in molti dell'attuale generazione, poi posso sbagliarmi , ci mancherebbe. Se vuoi la mia: i legami familiari ad ora ( poi si spera che le cose migliorino) in certe zone sono il vero motivo per cui non ci sono scontri sociali. 1
jimbo Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @audio2 Gli altri o lavorano in zona,o hanno casa di proprietà,o li aiutano i genitori.Con gli attuali salari e gli affitti con il caro vita,specie nelle città del nord,non vai lontano.E poi si pretendono pure i figli🤣
jimbo Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @audio2 Andiamo il fatto di dividere gli appartamenti può anche andar bene fin quando che studi
audio2 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 io me lo son dovuto far andar bene fin quasi a trent' anni, poi vedete pure voi, non voglio mica convincere nessuno.
andpi65 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 7 minuti fa, jimbo ha scritto: E poi si pretendono pure i figli🤣 Tocca muovere però anche il cūlus e rimboccarsi le maniche, quando le cose non girano bene come vorresti. Io , direi, ho scelto per il buen retiro una zona che , solo ad averne voglia, possibilità in questo senso ne offre ad uffa. Ma l' Italia è lunga , come ho imparato.
stefanino Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: mi diceva che per loro era assai più difficle licenziare un dirigente inetto che 1000 lavoratori, per i dirigenti preavviso e indennità per licenziamento senza giusta causa sono regolati dai contratti nazionali. il dirigente e' l'unico dipendente che puoi allontanare dalla azienda in tre millisecondi.
andpi65 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 8 minuti fa, audio2 ha scritto: io me lo son dovuto far andar bene fin quasi a trent' anni, poi vedete pure voi, non voglio mica convincere nessuno. Tranquillo, avevo capito! Io a circa vent'anni ( ma direi che nel mio caso era più una scelta di vita, considerando che avevo già un lavoro al caldo a casa) Per i giovani di oggi, soprattutto a seconda della formazione e del contesto in cui vivono , però è secondo me un po' diverso.
jimbo Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 Altri tempi,altro costo della vita,Marito e moglie prima dell'euro con 2 stipendi vivendo dignitosamente,anche operai,oggi devi stare attento a tutto,se no nemmeno al 20 arrivi.Una volta quando avevi 100 milaire in tasca erano soldi,adesso con 50 euro non ci dai nulla, è un altro mondo
audio2 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 proprio perchè è un altro mondo bisogna adeguarsi nel mio piccolo con i variopinti soggetti che frequento ne vedo di ogni, però tutti vogliono questo e quello e nessuno rinuncia a niente però io so che giro in utilitaria e non ho lo smartphone, anche se sono scelte volute e non di necessità, ma intanto la grana mi resta in tasca quindi chi può fa e chi non può si deve adeguare come si adegua ? lavora, emigra, si da da fare, studia, quello che gli pare purchè sia legale io la vedo così
stefanino Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 non e' una colpa essere disoccupati e' il frutto di un errore di valutazione siamo una nazione industriale che ha fame di tecnici e i ragazzi scelgono la facolta in funzione della maggiore o minore severeita dei test di ingresso o la comodita con casa. Servono ingegneri (tanto che i semplici periti di 19 anni sono diventati appetibili) e abbiamo plotoni di "intermediatori culturali" a riempire scaffali al super con un bello stage a 400 euro al mese. Ma cacchio !
andpi65 Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 @audio2 nulla da eccepire.🤗 Però ammetti che il contesto ora è diverso rispetto a quello che abbiamo vissuto noi? Perché altrimenti è inutile discuterne direi.
Messaggi raccomandati