Vai al contenuto
Melius Club

Essere disoccupati adesso è una colpa


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, andpi65 ha scritto:

il contesto ora è diverso rispetto

io però non me la ricordo così facile nemmeno allora

non c'era internet

dovevi scrivere e aspettare la risposta

oppure andare di persona, sempre se ti ricevevano

e così via

extermination
Inviato

A mio modo di vedere, oggi, rispetto a 40 anni fa, gli strumenti disponibili per un serio approccio al mondo del lavoro sono di altra qualità ( più alta)

Inviato

si adesso sarà anche diverso, ma sono diversi anche i giovani

resta il fatto che devono sbattersi anche loro come è toccato a noi

  • Melius 2
Inviato

@audio2 Esatto. Ho iniziato a lavorare il giorno dopo aver finito l'esame alle superiori, nemmeno un giorno di vacanza. Prendevo meno della metà dei miei colleghi (giustamente, loro sapevano fare un mestiere, io stavo imparando) 800.000 lire contro due milioni. Mi trattavano da schiavetto e mi prendevano in giro, ero il "bocia", facevamo una quantità esagerata di straordinari. Una volta abbiamo lavorato fino alle tre di notte dalle otto del mattino, e alle otto ero lì di nuovo. Ma non ho mollato ed ho imparato un mestiere. Ora i ragazzi di oggi, non tutti ovviamente, sarebbero disposti a sopportare pur di imparare un lavoro? Perché se mai si va a lavorare, come pensano di imparare, o sanno già tutto?

 

PS. E al lavoro andavo in motorino 15km, sole, pioggia, vento, neve, ghiaccio...con cadute varie...

  • Melius 2
Inviato

@audio2 infatti molti se ne vanno,per non guadagnare stipendi da fame,però non va bene neanche quell,E allora decidiamoci,o si fa un discorso serio sul salario minimo e si rivedono i salari che sono rimasti a 30 anni fa ,o di questo passo se ne andranno tutti,e fanno bene

Inviato

@Severus69  Credo sia , e dipenda anche dalle aspettative di vita che ti sei dato. Non siamo tutti precisi.

Ciò non toglie che prima di realizzarle, le aspettative, tocca muovere il cūlus per non pesare su altri.

 

  • Melius 1
extermination
Inviato

Io fui "spedito" nel 87 da terra di Romagna in quel di  Milano; stipendio non arrivavo a 1 Milione e centomila e affitto casa pagavo circa 600.000 lire. I primi anni lavoravo con il cuore rimasto in Romagna ed i we ( venerdì tardo pomeriggio) me ne tornavo in Romagna in treno e la domenica sera  ripartivo per Milano sempre in treno.

  • Melius 1
Inviato

 

@extermination io ci sono arrivato prima di te , ma non spedito, e con meno affanno.

Però direi che , nostalgia a parte dello "spedito', per chi ci deve vivere in pianta stabile :

tra Milano e Romagna è un 0 a 2 a tavolino 😉

extermination
Inviato
4 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Milano e Romagna è un 0 a 2 a tavolino

Devo dirti che ad un certo punto ho staccato il cordone ombelicale con la.romagna e dopo la morte dei genitori, ho venduto e non sono più tornato in Romagna ( Forlì per la precisione) neanche per le vacanze estive (considera che lido di Savio, Cervia e  Milano marittima erano la mia 2a casa virtuale) e mai più ci tornerei ( strana la vita).

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

mai più ci tornerei (

Sono scelte.

Dopo Milano son stato in altre, ma quando è venuto il momento del buen retiro non ho avuto dubbi.

extermination
Inviato

@andpi65 e te pensa che pure mia moglie è romagnola ( di rocca s Casciano per la precisione)

Inviato

@extermination  Sono scelte, come dicevo.

A Milano mi son divertito ma , tranne un momento, non ho mai pensato di viverci stabilmente.

Poi se a voi  ( tu e famiglia) piace figurati,

ho solo detto la mia impressione

( e detta perché credo di averla conosciuta benino Milano) .

Se hai soldi (meglio un bel po')

per arrivano ad ogni 27 non è per nulla male. Offre molto. 

È che io , dopo averne viste un po',

ho altri orizzonti

( mettiamola così 😉)

Inviato
45 minuti fa, audio2 ha scritto:

da noi all' epoca così era.

Se penso al mio primo lavoro serio, avevamo un cantiere dalle tue parti e io dormivo fuori in quanto non automunito e facente anche lavori notturni. Il cortile del magazzino era condiviso da una conceria, che presi a ficcanasare facendo migliaia di domande. Piacqui al paròn, che mi propose di fare do'orète co-te-pui a-ghi n'emo che basta da fare...

Detto fatto, integravo lo stipendio spaccando croste bovine (!) nel profumato ambiente di conceria...  e la mattina dopo (o subito dopo)  caricavo il banco OTDR e mi recavo a far misure di attenuazione giunti...

Oggi so fare tante robe ma sul "mercato del lavoro" no conto un casso, l'età determina l'effetto basket, ossia il tiro da 3 del curriculum appallottolato da parte di HR manager coi piedi sulla scrivania... :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

nel mio piccolo con i variopinti soggetti che frequento ne vedo di ogni,

Vabbè, però se hai scelto la Tombstone city mica ne abbiamo colpa noi 😀

extermination
Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

Oggi so fare tante robe ma sul "mercato del lavoro" no conto un casso, l'età determina l'effetto basket, ossia il tiro da 3 del curriculum appallottolato da parte di HR manager coi piedi sulla scrivania

Modesto!!!

Inviato
7 ore fa, appecundria ha scritto:

Vale a dire che se l'azienda non paga, la banca si rifà sullo Stato e lo Stato manda il maresciallo Cacace in azienda e sono dolori.

Se l’azienda fallisce il maresciallo Cacace se la mette via e ritorna a casa con le pive nel sacco e poi ovviamente paga il contribuente. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...