alexis Inviato 4 Maggio 2023 Inviato 4 Maggio 2023 Il 711 é pazzesco, ma ho un ricordo indelebile pure dell‘811, del 611 e del 411.tutti avuti a casa. Ma pure la serie classic ha un suo perché è una sua magia difficilmente riscontrata in altre elettroniche a stato solido… tra cui l‘affascinante 10b che mi ha accompagnato per anni, facendo secchi certi mostri americani mono da 80 kg, dal basso del suo dimesso sobrio e rinunciatario abito, e poi il 30 b, con il suo ineffabile sguardo nei segreti delle partiture musicali.. apparecchio che ancora mi tengo stretto, seppur in panchina, da quando sono arrivate le casse ad alta efficienza. Macchine magiche, senza dubbio, con particolari qualità nella narrazione del suono, difficilmente spiegabile.
Membro_0021 Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 14 minuti fa, flamenko ha scritto: mai sentito questo? @flamenko troppi controlli che passano sul segnale, sembra un equalizzatore
blucatenaria Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 19 ore fa, yonnas80 ha scritto: che circuitazioni adottano questi apparecchi?
alexis Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @jimbo 15 minuti fa, jimbo ha scritto: A controreazione come son messi... credimi un mondo a parte... ci fossero anche patate lesse dentro.. ci sarà pure un motivo se FM è leggenda.. una delle poche sopravvissute.
luigi61 Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @alexis mi piacerebbe indurre una riflessione non tanto sulla qualità del suono dei prodotti FM, quanto sulla continuità nel tempo di questa azienda e sulla valorizzazione di un investimento in questi prodotti. Quando penso ad FM, la associo ad una vera "one man company", probabilmente insieme a Spectral. Il giorno in cui Manuel lasciasse il business, che esperienza vivrebbero i clienti del marchio ?! Già oggi, se si parla di assistenza, sento riportare esperienze da incubo sul livello e rapidità di servizio in relazione all'investimento fatto e non riesco ad immaginare cosa accadrebbe in mancanza del vero e unico riferimento aziendale. Non interpretate il mio intervento come una critica ai prodotti o al marchio, ma semplicemente una riflessione. Resterà leggenda anche quando questi apparecchi verranno mantenuti e modificati da laboratori e DIY?
yonnas80 Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @flamenko Stiamo parlando di una coppia di FM Acoustics 111, 42.000€ di listino (io li avevo presi usati).
jimbo Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @yonnas80 lessi una recensione proprio su questi finali su fds,suono maturo senza effetti speciali,ma niente che facesse gridare al miracolo
yonnas80 Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @jimbo Ma il suono FM è così: effetti speciali 0, magia 100. Il punto è che io quella magia la ho mantenuta perdendo un filo di interpretazione. Una interpretazione che per alcuni può anche fare la differenza; per me la fa il suo contrario. Detto questo FM è davvero tanta roba quanto a cifra sonora.
alexis Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @luigi61 una delle chiavi di volta degli FM é la selezione estrema dei componenti, anche a orecchio, con uno sweep, che un' operatrice valuta, appunto, a orecchio. Sembra una leggenda, ma non lo é.. Ma il suono di un FM non si valuta né confronta, nel campo degli stati solidi é un re senza bisogno di corone, perché conscio del suo ruolo. Ripeto: confrontati nel tempi con ampli con blasoni da paura e rece pazzesche.. imbarazzante, a tratti.
flamenko Inviato 5 Maggio 2023 Autore Inviato 5 Maggio 2023 @yonnas80 ho capito la risposta scusa ma qual èra la domanda?🙄😅🤣
jimbo Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @alexis Una volta lessi una recensione di Bebo su un Bryston,e non so come fece il nome di un suo amico che aveva degli FM acustic,beh tra le righe non mi sembrò che stravedesse per questo marchio,per quello che può valere,sempre di gusti si tratta
Mighty Quinn Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 Mi fa un pò pena vedere il nome di uno dei marchi a me più simpatici storpiato a ripetizione. Manco nel titolo lo azzeccano. FM Acoustic non esiste. Almeno provate a scrivere bene il nome. 1 1
Renato Bovello Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 1 ora fa, luigi61 ha scritto: Non interpretate il mio intervento come una critica ai prodotti o al marchio, ma semplicemente una riflessione. Resterà leggenda anche quando questi apparecchi verranno mantenuti e modificati da laboratori e DIY? Sacrosanta la tua riflessione ma temo che sia un problema comune a moltissimi marchi. Molti di piu' di quanti si possano pensare
alexis Inviato 5 Maggio 2023 Inviato 5 Maggio 2023 @jimbo nei primi anni 90 inizió bruicamente il mio disincanto per la stampa specializzata e per i giornalisti gureggianti.. molti di loro ( ne ho conosciuti diversi) non avevano la minima idea di cosa stessero parlando.. evito di citare nomi e circostanze, ma ebbi modo di vedere e capire gia allora cosa succedeva dietro le quinte di patinate riviste specializzate. E oltre non vorrei andare. Ps. Non consiglio proprio a nessuno di ascoltare in calma e in situazioni controllate, meglio se a casa propria, un sistema di ampli FM.. perché potrebbero scatenare delle vere guerre con il proprio portafogli.. :-) e con il proprio modo di intendere cosa sia la vera qualità della riproduzione sonora :-)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora