extermination Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 1 minuto fa, alexis ha scritto: certo che glielo ho detto, come tutti qui del resto. O quasi Non mi pare proprio.
alexis Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @extermination Sai quante litigate.. anche in privato.. infatti ora ha pure cambiato marchi.. e non mi sembra un caso..
Max440 Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 Le piccole Genelec G Three sono in classe A rlf (reduced low frequency) di Stereophile... : tutti sordi? ps: prezzo 1590 dollari la coppia (!!!) : https://www.stereophile.com/content/genelec-g-three-active-loudspeaker
alexis Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @Max440 hmmm ti è venuta la pauperite del misursabba?
Renato Bovello Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 14 minuti fa, alexis ha scritto: neumann Neumann, ex Klein e Hummel sono semplicemente … un’altra cosa . Potrei persino … ascoltarle con piacere
Max440 Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 6 minuti fa, alexis ha scritto: hmmm ti è venuta la pauperite del misursabba? Ma va là! Volendo, si può spendere anche qualcosa di più: basta chiedere : .-.-.-.-. https://reverb.com/it/item/69777094-genelec-8381a-sam-adaptive-point-source-main-monitor-black-pair-active-studio-monitors .-.-.-.-.
nexus6 Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 8 ore fa, Max440 ha scritto: Impossibile, direbbe qualcuno (ormai pochi, per fortuna): se il diffusore "X" costa 60k e il diffusore "Y" costa 14k (costo delle attuali 1238 che hanno sostituito le 1038) non potrai MAI sentire meglio con le casse che costano meno! E' uno dei postulati audiophile ... ma ancora ? cosa cavolaccio c’entrano i soldi ??? qui si sta parlando dei bassi di due tipologie di diffusori diversissimi riusciamo ad inquinare anche questo 3d interessante con la storia dei soldi e degli audiofili tonti ?
alexis Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @Renato Bovello esatto. Molto meglio. Ma .. anche lì … alla lunga durata anche loro…. ti fanno saltare le otturazioni come tappi di champagne.. 🥂 una caro amico si fece un sistema completo e resistette giusto un anno.. ma sono d’accordo che come rapporto q/p sono più che ottime..
Renato Bovello Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 5 minuti fa, alexis ha scritto: come tappi di champagne È una caratteristica comune a moltissime , se non tutte , le casse attive . Figurati che io faccio fatica anche con le ATC . Capisco che possano piacere , per carità ma diciamo che io ho gusti differenti 1
extermination Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 I limiti intrinseci, se li portano dietro dalla progettazione. I limiti estrinseci dalle caratteristiche acustiche di ambienti Home che, di norma, tendono a penalizzarle.
Max440 Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: per carità ma diciamo che io ho gusti differenti Esatto, si tratta solo di gusti... Io ho ascoltato le Neumann 310, le 420, le Atc scm 50 e 45 e, udite udite, le B&O Beolab 90: tutta roba eccellente, e le Beolab di assoluto riferimento, migliori del 90% degli impianti "passivi" che ho ascoltato in 40 anni. Tutti diffusori attivi
jedi Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 Le Genelec le ho sentite un paio di volte al Top studio e quindi parliamo almeno di una dozzina di anni fa. Quindi potrei cambiare idea ,ma certo non è stato un ricordo memorabile . Abbastanza "vetroso" e non certo da coinvolgere . Poi ,se sono migliorate ,o è sempre la stessa impostazione ,dovrei risentirle. Ma siccome ai miracoli non ci credo ,dubito che possano lasciarmi a bocca aperta. Se poi parliamo di prezzi piu'' che concorrenziale( come quasi tutti i prodotto pro , e mettici anche le elettroniche )è un altra cosa.
Max440 Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 16 minuti fa, nexus6 ha scritto: riusciamo ad inquinare anche questo 3d interessante con la storia dei soldi e degli audiofili tonti ? magna tranquillo, che se avessi i soldi che servono queste le prenderei al volo senza pensarci mezzo secondo ! .-.-.-.-. https://www.bang-olufsen.com/it/it/altoparlanti/beolab-90 .-.-.-.-.
nexus6 Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 44 minuti fa, Max440 ha scritto: magna tranquillo già fatto….ma forse si poteva spendere meno
ilmisuratore Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 54 minuti fa, extermination ha scritto: I limiti intrinseci, se li portano dietro dalla progettazione. I limiti estrinseci dalle caratteristiche acustiche di ambienti Home che, di norma, tendono a penalizzarle. Come mai i sistemi illuminanti cosi decantati dall'architetto non hanno suscitato stupore musicale a piu del 90% degli astanti ?
extermination Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Come mai i sistemi illuminanti cosi decantati dall'architetto non hanno suscitato stupore musicale a piu del 90% degli astanti ? Di Viva audio ricordo un ascolto ad un Milano hi fidelity di diversi anni fa ( Sistema tutto viva) con i diffusori allegro e due finali mono. Niente stupore. Sala inadeguata.
ilmisuratore Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 14 minuti fa, extermination ha scritto: Niente stupore. Sala inadeguata. Ecco, hai menzionato la sala e non il sistema, dunque con le dovute adeguatezze qualsiasi sistema potrebbe suonare bene, con i dovuti distinguo delle ovvie performance elettroacustiche dello stesso 1
grisulea Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 1 ora fa, extermination ha scritto: Niente stupore. Sala inadeguata. Sei troppo buono.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora