31canzoni Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Io, francamente, preferirei difendere non tanto il benessere, quanto l'assetto democratico, che mi sembra ancora preferibile. È preferibile ma non lo sta difendendo nessuno, gira il dubbio che le democrature siano più efficaci. l'Europa era l'occasione per essere più liberi tutti, mi pare invece si stia imboccando la via opposta. C'è meno democrazia un po' ovunque in UE; la crisi della sinistra è palese, ormai ci si è trincerati nella ridotta dei diritti, ma i diritti senza un progetto politico più ampio hanno il fiato corto. Che me ne faccio del diritto alla salute se poi non ho l'ospedale? Gli stessi diritti LGBT etc pur essendo sacrosanti, sono in quest' ottica di pensiero politico debole e quindi unico alla fine una ritirata e non un"espansione.
Gaetanoalberto Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 11 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Che me ne faccio del diritto alla salute se poi non ho l'ospedale Noi gli ospedali li avremmo ancora... 11 minuti fa, 31canzoni ha scritto: meno democrazia un po' ovunque in UE; E molta molta molta molta meno altrove...
Gaetanoalberto Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 12 minuti fa, 31canzoni ha scritto: la crisi della sinistra è palese Attenzione però ai passi verso Est di quella che rimane...
31canzoni Inviato 7 Maggio 2023 Inviato 7 Maggio 2023 @Gaetanoalberto nessun passo verso Est, ma consapevolezza e uscita dal sogno del welfare. Oggi le politiche sociali che hanno costruito il welfare, lo stato sociale in Europa occidentale sono in drammatica ritirata, si fa fatica a mantenere quel che è rimasto ed è irreale il solo pensare di ristabilirlo in toto o allargarlo. Prendere coscienza di questo evita passi verso est, ma si pensa il contrario e torniamo al paradosso di hall.
Messaggi raccomandati